comunicato stampa
Educare alla legalità: incontri anche a San Costanzo, Lucrezia e Saltara

Marisa Acagnino è presidente di sezione del Tribunale Civile di Catania, ex Sostituto Procuratore alla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania. Rosario Barchitta è un imprenditore siciliano che ha denunciato i propri estorsori, iscritto alla lista “ Pizzo-free”
Siamo convinti che questi testimoni possano aiutarci a far comprendere come la lotta alla criminalità oltre a essere un intreccio economico-politico, perché la si possa vincere, è necessario creare una cultura antimafia tra i cittadini. Con loro organizzeremo diversi appuntamenti con gli studenti e altri, serali, aperti al pubblico:
GIOVEDÌ 30 MARZO
• ore 21 Porto San Giorgio, Società operaia "G. Garibaldi"
VENERDÌ 31 MARZO
• ore 10,30 Sant'Elpidio a Mare, Teatro Cicconi
SABATO 1 APRILE
• ore 08,30 San Costanzo, ICS "E. Fermi"
• ore 11,00 Cartoceto, ICS "Marco Polo" Lucrezia
• ore 17,00 Saltara, ex Chiesa del Gonfalone
Questi appuntamenti sono parte integrante del programma "La primavera della legalità 2023".
Le iniziative de "Educare alla legalità" vedono la preziosa collaborazione di: Comune di Colli al Metauro; Comune di Porto San Giorgio; Comune di Sant'Elpidio a Mare; Gruppo Fuoritempo; ICS "E. Fermi" Mondolfo; ICS "Marco Polo" Lucrezia; Liberamente; Polo scolastico "Carlo Urbani"; Società Operaia di Porto San Giorgio; Tavolo della Legalità Provincia di Fermo, Università per la Pace della Regione Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dZAd
Commenti
