comunicato stampa
Fano Città dalle Bambine e dei Bambini, torna la 'Città da giocare: porte aperte alle associazioni. Ecco come aderire

L'amministrazione vuole ancora oggi “regalare” le strade ai piccoli cittadini, alle famiglie, per confermare ulteriormente i principi fondanti del progetto: il diritto al gioco, come previsto dall'art. 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell'infanzia; il gioco e la socializzazione come elementi fondamentali per la crescita e il benessere dei bambini.
Fondamentale per la realizzazione dell'evento è il coinvolgimento attivo di Associazioni ludico-ricreative, culturali, ambientaliste e sportive che potranno animare la giornata con le più variegate opportunità di gioco, per offrire a bambini e famiglie il piacere di trascorrere in serenità una splendida giornata insieme.
Invitiamo dunque tutte le Associazioni che desiderano partecipare, attraverso l’organizzazione e la conduzione di attività in linea con lo spirito dell’iniziativa, ad inviare entro e non oltre il 3 aprile la manifestazione d'interesse e una proposta sintetica di attività per email a: cittadeibambini@comune.fano.pu.it
seguiranno informazioni e incontri per gli aspetti organizzativi.
Il Laboratorio Fano Città dei bambini è a disposizione per ogni chiarimento ai n. 0721 887374 – 810 – 604
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/dZf3
Commenti
