SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

articolo
Traduzione dal latino, il migliore è Federico Forte del Nolfi-Apolloni: triplo ex aequo in quarta posizione per tre studentesse del liceo nel contest provinciale

1' di lettura
3398

Federico Forte - studente della 3^B del Liceo Classico Nolfi Apolloni di Fano - ha vinto il certamen latinum ‘L'Idolino’, competizione di traduzione dal latino riservata agli iscritti al triennio dei licei classici e scientifici della provincia di Pesaro Urbino.

L’iniziativa è stata promossa da Francesca Gasperini, Anna Sanchini, Elena Del Prete e Federica Iacomucci, docenti del Liceo Marconi di Pesaro, dove si è tenuta la premiazione. Federico è stato premiato dal professor Ivano Dionigi, latinista e filologo, con una targa ricordo e la somma di 500 euro. Seconda classificata Vittoria Rossi della 5^A del liceo Raffaello di Urbino, compagna di classe del terzo classificato Nicholas Catenacci.

Il Nolfi-Apolloni ha conquistato anche il quarto posto, ‘piazzando’ ben tre studentesse ex aequo: Angelica Battaglini (3^B), Emma Filippini (4^A), Caterina Pacchiarotti (5^B).

“A cosa serve il latino oggi? – si è domandato il professor Dionigi - A porsi domande, piuttosto che a offrire risposte veloci, a riattaccare la spina della storia, piuttosto che a vivere l’inferno dell’uguale e della dimenticanza, ad avere una visione d’insieme, piuttosto che a guardare al fine immediato. Il latino, inteso come cultura umanistica, proprietà della lingua, conoscenza della storia e delle idee, visione dell’insieme, è imprescindibile per la formazione delle nuove generazioni e deve affiancare la formazione scientifica e tecnologica, ricordando che l’uomo non è solo Prometeo, ma anche Socrate, che l’uomo non è solo filotecnia, ma anche filantropia, che l’uomo non è solo biologia, ma anche biografia, esistenza individuale”.

Seguono alcune foto della premiazione.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano









qrcode