Doppio appuntamento con 'Memorie di domani. Plurali femminili'

3' di lettura Fano 18/03/2023 - Domenica 19 Marzo il Partito Democratico di Fano dedica un doppio appuntamento alla cultura e ai beni culturali della nostra città ponendo l'attenzione sulla presenza femminile e sull'identità di alcune donne del passato e del presente: una passeggiata mattutina tra le bellezze e le memorie di Fano e un the pomeridiano parlando di letteratura e poesia, conciliate dalla musica alla presenza di autrici del nostro territorio.

"Ringrazio il gruppo cultura per l’impegno nell’organizzazione di questa iniziativa densa di spunti interessanti" afferma il Segretario Tommaso Della Dora "il Partito Democratico ha nel suo DNA la valorizzazione della cultura del rispetto e della differenza, l’analisi della complessità e la volontà di farsi promotore e portatore di sapere, a cominciare dalla conoscenza di ciò che abbiamo più vicino a noi, perché, citando Dario Fo, la cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia”.

Il primo appuntamento sarà alle ore 11:00 in piazza Amiani (davanti all'ingresso della Mediateca Montanari) per una passeggiata con lo storico dell'arte Federico Rodegher, alla scoperta delle connessioni tra antico e moderno. Partendo dall'opera "Concordia" di Giuliano Vangi ci interrogheremo sulle assonanze e contraddizioni al femminile di una comunità in continua evoluzione e varcheremo insieme la soglia del Museo Archeologico e della Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, entreremo poi nello splendido "teatro all'italiana" di Fano, il Teatro della Fortuna, nel quale avremo interessanti suggestioni sulle storiche presenze femminili che hanno varcato le scene dei teatri più importanti d'Italia compreso il nostro. La narrazione sarà intercalata dalle letture di Mirella Montalbano e Michela Gaudenzi.

Il secondo appuntamento è previsto nel pomeriggio di domenica alle ore 16:00 a Villa Monacelli (via Monfalcone 13 Centinarola) per dedicarci ad un'immersione pomeridiana di poesia, musica e saggistica alla presenza di ospiti come la poetessa Alessandra Carnaroli, la cantante e insegnante di canto Katja Natalini e la scrittrice Francesca Giommi, nello splendido salotto immerso nel verde della dimora storica Villa Monacelli. L'appuntamento sarà introdotto dai saluti istituzionali e politici del Segretario PD Tomaso della Dora e dell'Assessora Sara Cucchiarini, si susseguiranno poi la presentazione dei libri "Il tesoro degli Ashanti. Viaggio in Ghana" e "La figlia del Maharaja. Viaggio in India" di Francesca Giommi, autrice per Aras Edizioni, dallo "sguardo al femminile a tempo curioso e solidale con massima apertura all'altro, all'incontro, al confronto che arricchisce, ai mondi, agli usi e costumi variegati che la fanno tornare a casa sempre un po' diversa più ricca e consapevole". Dialogherà con lei l'editrice fanese Federica Savini.

Seguirà un intermezzo musicale dal titolo "Donna e Musa" assonanze e dissonanze musicali dal Quattrocento al Novecento, un viaggio-concerto interpretato da Katia Natalini.
"Donne di terra e di mare" "Poesie per chi scompare e per chi resta come cane" sono solo una parte del repertorio poetico che interpreterà Alessandra Carnaroli, opera che "spazia come carta geografica riproducendo racconti di donne, disegnando onde e solchi dove si perdono confini e a volte figli" e ancora "figure femminili che aprono mondi, danno aria e luce, tagliano i capelli, corde e cordoni" , l'autrice presenterà anche alcune poesie inedite tratte da "50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti" pubblicati per Einaudi.

Entrambi gli appuntamenti di domenica sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione al link shorturl.at/dsAES o dalla pagina facebook Partito Democratico Fano, l'iniziativa è coordinata e promossa dal "Gruppo Dem Fano: cultura, pari opportunità, ambiente".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2023 alle 21:57 sul giornale del 20 marzo 2023 - 96 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, pd, Pd Fano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYgg





logoEV
qrcode