Iniziativa del Centro Studi Vitruviani con il prof. Johan Mårtelius sulla diffusione del De Architectura in Svezia

Si tratta di una iniziativa che anticipa una giornata di studi che il Centro Studi Vitruviani ha in programma nel mese di ottobre prossimo, quando a parlare degli influssi di Vitruvio nei paesi nordici verranno a Fano studiosi dalla Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca.
Intanto martedì 21 marzo il prof. Johan Mårtelius ci parlerà della diffusione del De Architectura di Vitruvio in Svezia, a partire dal XVI secolo, e degli influssi diretti dei principi vitruviani su importanti architetture di noti architetti svedesi, come, ad esempio, il teatro di Uppsala di Olof Rudbeck oppure il Museo Nordiska di Stoccolma che l’arch. Isak Gustaf Clason realizzò ispirandosi direttamente alla Basilica vitruviana di Fano. Il prof. Mårtelius, autore fra l’altro di una traduzione in svedese del De Architectura, sarà introdotto dal prof. Antonello Alici, Politecnica delle Marche, e dal prof. Oscar Mei, Università di Urbino Carlo Bo, direttore scientifico del Centro Studi Vitruviani.
L’evento potrà essere seguito anche da remoto, sul canale YouTube del Centro Studi Vitruviani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2023 alle 09:58 sul giornale del 18 marzo 2023 - 154 letture
In questo articolo si parla di cultura, fano, centro studi vitruviani, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dXYq
Commenti
