Bilancio, il secco no della Lega: “Tardivo e pre-elettorale, creerà un grosso debito”

”Il sindaco si è vantato più volte di averlo presentato in anticipo – ha commentato il segretario della Lega Fano Alessandro Brandoni -, ma quest'anno questo presunto virtuosismo è venuto meno, tanto che si è dovuto aspettare tre mesi in più. E la motivazione, ovvero l’aumento dei costi, è ridicola, dato che ce l’hanno fatta anche comuni più piccoli. Questo ritardo è in realtà dovuto a lotte intestine su come ripartire i fondi e su dove prendere le risorse. Ne è uscito un bilancio che utilizza tutto ciò che può, ma così si crea un debito tale da minare le possibilità della prossima amministrazione”.
Il Carroccio punta il dito anche contro alcuni importanti iniziative infrastrutturali. Come la variante di Centinarola “che viene continuamente rinviata”. Per non parlare della variante di Gimarra, considerata inutile anche alla luce dei recenti passi avanti fatti per il nuovo casello di Fano Nord. Ma non si tratterebbe soltanto di viabilità. Il problema, secondo i leghisti, è soprattutto economico. Particolarmente duro il consigliere comunale e regionale Luca Serfilippi. “Con l’interquartieri di Gimarra si rischia il dissesto finanziario – ha detto -, se si considera che ci si dovrà indebitare per un importo che varia dai 5 ai 15 milioni di euro, ma non mi stupirei se con l’aumento dei prezzi fosse necessario un mutuo di 20”. Dubbi anche sulla partecipazione alla gara da parte delle ditte, in questo momento di stasi e di caos generato dal ‘fu’ Superbonus.
Per Serfilippi il problema è anche procedurale. “Questo bilancio – ha proseguito – è frutto di una mancata partecipazione, associazioni e sindacati compresi. Qui si rischiano figuracce come per i Giardini Leopardi, il cui progetto è stato bocciato dal ministero”. Secondo il consigliere lo sforzo dell’amministrazione comunale di non aumentare le aliquote per favorire le famiglie, già in difficoltà economica tra inflazione e bollette, “finirà per erodere le risorse per la spesa corrente”. E i ‘soli’ 4 milioni e mezzo di euro per le multe? “Ci rimette l’assessore al turismo Etien Lucarelli, a cui è toccato l’aumento della tassa di soggiorno”. Tutto questo, insieme alla variante di Gimarra, per Serfilippi “metterebbe a rischio altri progetti come l’ampliamento delle scuole e il Waterfront”.
Dello stesso parere anche il capogruppo della Lega in consiglio comunale Gianluca Ilari, secondo cui si tratterebbe di un “bilancio di rincorsa drogato dai fondi del PNRR, un documento giunto in ritardo che ci ha fatto perdere tre mesi, se non quattro, di potenziali cantieramenti. Ed è per questo, ad esempio, che non sono state realizzate le scogliere di Fano nord”. Un ritardo che anche secondo Ilari dipenderebbe da disaccordi interni alla maggioranza. “Ci sono troppi galli nel pollaio”, ha detto. Critiche sul metodo anche dal capogruppo. “Sono stati messi a terra i fondi del PNRR per progetti che non sono neanche stati minimamente condivisi in commissione. Tutto è avvenuto nelle segrete stanze – ha sottolineato Ilari -, tra l’altro senza tenere conto delle attività produttive né dell'attrattività della città, la quale richiederebbe una progettualità e un piano regolatore”. Una presunta assenza di visione da parte dell’amministrazione comunale, dunque, denunciata anche dal consigliere comunale della Lega Luigi Scopelliti. “Nessun investimento nemmeno sul fronte dalla digitalizzazione – ha detto -, per cui sono stati stanziati soltanto fondi per l’ordinaria amministrazione, briciole rispetto a quello che servirebbe”.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2023 alle 16:00 sul giornale del 18 marzo 2023 - 490 letture
In questo articolo si parla di fano, politica, bilancio, lega, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dX6l
Commenti
