Pollegioni (Udc): "Urgente potenziare il percorso Fano-Roma per i flussi turistici"

A risentirne negativamente il turismo del mare che per anni aveva come meta prefissata la nostra spiaggia fanese e pesarese. Infatti molti dei turisti anche occasionali, del fine settimana, riempivano le nostre spiagge portando un indotto economico importante che si riversava anche verso la tipicità offerta dai territorio dell’entroterra fino ad arrivare alla città di Raffaello, Urbino, patrimonio storico dell’Unesco.
Fano era anche positivamente interessata, nel periodo estivo, al turismo dei Camper . Molti turisti provenienti dall’Umbria lasciavano parcati i loro Camper nei parcheggi predisposti come ad esempio sul lungo mare Sassonia per poi frequentare la città e il mare nei fine settimana ed anche, per alcuni di essi, nei periodi autunno-inverno. Il mondo dell’industria, gli autotrasportatori anch’essi costretti a percorrere strade diverse difficoltose oltre ad un danno economico importante Che ne sarà di tutto questo ?
Molte le domande , molta la preoccupazione dagli albergatori, agli operatori turistici alle associazioni di categoria che devono dare risposte che non arrivano. Da anni l'Udc della provincia di Pesaro Urbino si sta preoccupando e ancora oggi lancia un forte appello all’attuale Governo.
L’UDC provinciale insieme al coordinamento di Cagli e Fano comunica che discuterà di questo annoso tema venerdì 17 marzo 2023, alle ore 17,15 all’interno della sala ex Pretura -Palazzo Comunale- di Cagli in una conferenza stampa aperta con esponenti regionali e locali, i Sindaci di Cagli, Cantiano, Frontone , il Presidente dell'Unione Montana, l'Assessore Assessore del Comune di Fano Etienn Lucarelli, i rappresentanti delle Associazioni di categoria ( Confesercenti, Federalberghi, Confcommercio, Cna, Confapi).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2023 alle 10:20 sul giornale del 17 marzo 2023 - 156 letture
In questo articolo si parla di udc, politica, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dXMI
Commenti
