x

Si spaccia per carabiniere e ‘vende’ una motozappa che non c’è: condannato

Truffa on line 1' di lettura Fano 08/02/2023 - Ha pubblicato un annuncio su Subito.it per vendere una motozappa inesistente, si è fatto inviare i soldi e poi è sparito.

A fare tutto questo è stato un 24enne calabrese, che per conquistare la fiducia del compratore si è persino spacciato per un carabiniere inviando copia di un documento non suo, per il cui smarrimento era già stata sporta denuncia.

Dopo una trattativa condotta su WhatsApp, il giovane malvivente si è fatto inviare 600 euro tramite una ricarica Postepay: 500 per la motozappa più il costo della spedizione. Ma dopo alcuni giorni dal mancato arrivo, nella testa del truffato – un 50enne di Mondolfo – è scattato un campanello d’allarme. Nessuna traccia del venditore, che nel frattempo si era reso irreperibile al telefono e aveva fatto pure sparire l’annuncio.

Il malcapitato mondolfese si è così deciso a sporgere denuncia. I carabinieri del posto sono riusciti a risalire al truffatore tramite i dati di un accredito eseguito sulla Postepay. Il 24enne è stato condannato a 7 mesi di reclusione e a pagare 150 euro di multa.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano





Questo è un articolo pubblicato il 08-02-2023 alle 17:46 sul giornale del 09 febbraio 2023 - 1652 letture

In questo articolo si parla di cronaca, mondolfo, truffa, postepay, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dRzd





qrcode