Amadei (PDF): tra multe e tombini chi ci rimette sono i cittadini

2' di lettura Fano 28/01/2023 - “leggiamo, in questi giorni, da una parte proclami esultanti per le multe fatte per l'errata differenziazione dei rifiuti, dall'altra problemi legati a tombini pericolosi lungo la strada. Da un lato si gioisce per l'efficienza della macchina repressivo/amministrativa, dall'altro si ignorano i problemi e la sicurezza dei cittadini." Questo ha dichiarato Gabriele Amadei, coordinatore provinciale, per PU del Popolo della Famiglia, commentando articoli di stampa usciti in questi giorni.

"È sicuramente importante una buona raccolta dei rifiuti - continua - ma sarebbe ancor meglio che tanto impegno fosse rivolto anche alla sicurezza e al benessere degli amministrati.

Non si è esitato ad aumentare la dotazione di video sorveglianza sui punti di raccolta, ma ancora registriamo, sui mezzi di informazione, violenze, atti vandalici o semplicemente comportamenti incivili, drammaticamente in aumento dall’epoca del lockdown con la crisi conseguente.

Più volte si è sollevata la questione della scarsezza della prevenzione su tali temi: invano!

Sicurezza nella stazione ferroviaria, sicurezza nella circolazione (a parte le multe per divieto di sosta), violenze di bande di giovani (via Nolfi!), manutenzione delle strade: l’elenco potrebbe essere molto lungo."

"Volendo dirla tutta - conclude - anche i cassonetti, che sono in genere posti sul bordo della corsia di marcia delle strade al fine di permettere l’utilizzo dei sistemi di raccolta meccanizzata, espongono gli utenti al pericolo di essere investiti, come recentemente è effettivamente accaduto. Peraltro, in genere, il conferimento dei rifiuti avviene nelle ore serali con una illuminazione non sempre sufficiente. "
“E’ una questione di priorità. L’Amministrazione pubblica ha ovviamente le sue priorità, ma queste sono compatibili con le priorità di coloro che li hanno votati?
Forse per l'amministrazione conta più la "monnezza" della sicurezza e incolumità dei cittadini?

“Il Popolo della Famiglia non mancherà di sollevare sempre tali problematiche, quando presenti, e invita l’amministrazione a rappresentare le reali esigenze dei cittadini amministrati."



   

da Popolo della Famiglia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2023 alle 16:36 sul giornale del 30 gennaio 2023 - 136 letture

In questo articolo si parla di politica, Popolo della famiglia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dPGM





logoEV
logoEV
qrcode