Mondolfo: Maieutica orientativa, sabato ultimo appuntamento della rassegna Scrittori a km 0

2' di lettura 26/01/2023 - Giunge al termine la rassegna Scrittori a km 0, organizzata e promossa da Biblioteche CoMeta e Comune di Mondolfo, grazie all’interessamento della consigliera con delega alla lettura Agnese Fuligni. La rassegna ha voluto dare spazio agli autori e alle case editrici del territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico.

Per l'ultimo appuntamento, sabato 28 gennaio alle ore 16.00, la Biblioteca Bernardino Genga di Mondolfo ospiterà l'autore Filippo Sani che presenterà il libro Maieutica orientativa. Un approccio innovativo per affrontare le scelte professionali, formative e di vita, pubblicato da Aras edizioni nel 2022.

Si è potuto constatare come si possa riuscire a sintonizzarsi, grazie all'approccio maieutico, con i ragazzi e gli adulti, con le ragioni profonde delle loro difficoltà. Ascoltando la situazione conflittuale, si cerca anche di evitare di porsi come obiettivo la soluzione a tutti i costi. Comprendere cosa sta succedendo piuttosto che voler rapidamente trovare una ricetta immediata, si è dimostrato essenziale. Come orientatore-facilitatore il consulente cerca di mettere nelle condizioni la persona di attrezzarsi cognitivamente ed emotivamente per affrontare un compito sostenibile, ossia maieutico, che sappia cioè "tirar fuori" dalle parti interne della persona le risorse adeguate che realisticamente sono in grado di fronteggiare la situazione e di trovare nuove strade.

Filippo Sani si è occupato per molti anni di politiche sociali e dell’area educativa afferente alla condizione adolescenziale e giovanile, realizzando progetti, curando e pubblicando ricerche e saggi nell’ambito delle discipline socio-educative. Da alcuni anni si sta dedicando allostudio e alla ricerca dei processi educativi nella relazione adolescenti-adulti. In tale ambito di lavoro, ha già in attivo numerosi incontri formativi con gruppi di genitori e di educatori nel centro-nord Italia, nonché articoli e contributi scientifici. È membro dello staff CPP (Centro psico-pedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti) in qualità di sociologo, pedagogista, counselor e formatore. È autore di diversi testi e pubblicazioni. La partecipazione all'incontro è gratuita e non è necessaria la prenotazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2023 alle 09:36 sul giornale del 27 gennaio 2023 - 106 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sistema Bibliotecario Cometa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dPaC





logoEV
logoEV
qrcode