articolo
I migliori calciatori del Milan amati dagli appassionati di scommesse

L'AC Milan è stato fondato nel 1899 da Alfred Edwards. L'emblema ufficiale a forma di scudo raffigura lo stemma dell'omonima città: una croce viola su sfondo bianco. Ecco i migliori giocatori del Milan, non solo leggende del loro club ma anche del mondo del calcio.
Gennaro Gattuso
L'italiano ha giocato per i rossoneri per tredici stagioni. Ha preso parte a 335 partite di Serie A. In totale, Gennaro ha giocato 468 partite con il Milan. Durante questo periodo, ha ricevuto 115 cartellini gialli e milioni di tifosi hanno sempre puntato su di lui. Il centrocampista italiano giocava in modo aggressivo e non concedeva mai nulla a nessuno. Produttività, energia e tenacia lo hanno reso uno dei preferiti dai tifosi di tutto il mondo. In tredici anni di carriera nel Milan ha vinto due volte il Campionato Italiano, due volte la Champions League e ha vinto la Coppa del Mondo per Club. Ha vinto Coppe Italia, Coppe UEFA e Supercoppe.
Kakà
Nel 2003 il centrocampista è stato acquistato dai Devils. Nella sua prima stagione con la nuova squadra, Kakà segna dieci gol, sorprendendo i più esigenti amanti delle scommesse. Il Milan vinse il campionato e raggiunse ¼ di finale di Champions League. Il duo composto da Ricardo e Shevchenko rappresentava la combinazione d'attacco più forte. Durante le sue sette stagioni con la squadra rossonera, il giocatore ha segnato 104 gol. Questo risultato ha permesso di inserire il suo nome nell'elenco dei successi del club all'ottavo posto. Ha ricevuto il Pallone d'Oro nel 2007. Inoltre, nell'elenco dei successi del club a nome di Ricardo ci sono due Supercoppe UEFA, la Coppa del Mondo per Club FIFA e la Supercoppa Italiana. In totale, il centrocampista brasiliano ha giocato sette stagioni con il Milan, partecipando a 223 partite di Serie A.
Paolo Maldini
L'italiano ha trascorso tutta la sua carriera al Milan. In venticinque stagioni ha preso parte a 647 partite di Serie A. È il secondo giocatore per numero di presenze in partite di Serie A. Dal 1997 fino alla sua partenza dal club Maldini è stato il capitano della squadra. Nel corso della sua carriera Paolo è stato un modello non solo come calciatore, ma anche come uomo comune. È al primo posto nel numero totale di partite giocate nella storia del club: 902 partite con la sua partecipazione. Dopo la partenza di Maldini dalla squadra è stato deciso di rimuovere il terzo numero, con cui il grande calciatore ha giocato per venticinque anni. In un quarto di secolo l'italiano ha vinto sette titoli di Serie A, cinque volte la Supercoppa Italiana, la Coppa Europa e la Supercoppa UEFA. Ha al suo attivo una Coppa Italia e una Coppa del Mondo per Club e due Coppe Intercontinentali.
Andrea Pirlo
L'italiano classe 1979 ha giocato dieci stagioni con il Milan dal 2001 al 2011. Durante questo periodo ha preso parte a 284 partite di Serie A. I suoi soprannomi non ufficiali erano "architetto", "professore" e "maestro". E non c'è da stupirsi per chi ha provato le scommesse su di lui almeno una volta, perché Andrea riusciva ad analizzare il gioco con precisione, a vedere perfettamente il campo di gioco, a fare i suoi bellissimi passaggi e ad impostare il ritmo verso la porta avversaria. Il miglior centrocampista per dieci anni ha giocato più di 400 partite e ha segnato 41 gol agli avversari. Ha vinto due campionati italiani. Ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa, due trofei per aver giocato la Champions League e la Supercoppa UEFA e, facendo parte di una squadra di fama internazionale, ha vinto la Coppa del Mondo per Club.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dOQh
