Mondolfo, quasi 1.500 multe in un anno: il report della polizia locale nel giorno del patrono. Donati nuovo comandante

2' di lettura Fano 21/01/2023 - In occasione della festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, venerdì 20 gennaio, alla presenza del Sindaco Nicola Barbieri, dell’Assessore alla Polizia locale Raffaele Tinti e del nuovo Comandante Ivan Donati sono stati presentati al pubblico i risultati ottenuti dal corpo nell’ultimo anno e gli obiettivi per l’anno 2023. 

Sicurezza urbana e civile convivenza sono le parole d’ordine che hanno caratterizzato l’azione sul territorio. A partire dai controlli di polizia stradale che hanno portato nel 2022 all’elevazione di 1.485 contravvenzioni, 8 patenti ritirate e 3 denunce per guida in stato di ebbrezza. I sinistri rilevati sono stati 42 (contro i 55 dell’anno precedente), di cui 23 con lesioni alle persone e 19 con soli danni alle cose. Per quanto riguarda l’attività di polizia amministrativa sono 54 le sanzioni comminate ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana, di Polizia Rurale, violazioni in tema di impatto acustico e altre Leggi Statali. 898 gli accertamenti anagrafici, 384 i permessi Z.T.L. rilasciati, 103 i contrassegni disabili, 116 le autorizzazioni e 23 gli oggetti smarriti rinvenuti.

Grande attenzione anche agli aspetti ambientali con 24 controlli eseguiti sul conferimento dei rifiuti e 14 sulla corretta manutenzione delle aree agricole prospicenti l’abitato. Sotto il profilo dell’attività di polizia giudiziaria sono state ricevute 24 querele e denunce, di cui 18 a piede libero, 5 indagini delegate alla Procura e 61 notifiche di atti. Sul fronte della sicurezza sono stati 76 i servizi in occasione di manifestazioni, 10 per eventi sportivi, 159 per la gestione di mercati e fiere, 98 per controllo e posizionamento segnaletica, 37 interventi di contrasto in tema di stupefacenti e 7 accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori.

Numeri importanti quelli illustrati dal Comandante Donati, che denotano una grande attenzione da parte dell’Amministrazione Barbieri alla sicurezza e al controllo del territorio. “La nostra intenzione è quella di rafforzare ancor di più l’azione del corpo di Polizia locale, con maggior presenza nei quartieri e mettendo a disposizione risorse, mezzi e software innovativi per il controllo del territorio.” – hanno dichiarato il Sindaco Barbieri e l’Assessore Tinti – “Continueremo anche nel 2023 ad investire in interventi volti al miglioramento della sicurezza stradale e della viabilità su diverse zone della città”.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2023 alle 16:15 sul giornale del 23 gennaio 2023 - 998 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, comune di mondolfo, polizia locale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOkx





logoEV
logoEV
qrcode