articolo
Maltempo: il mare si ‘mangia’ la spiaggia, cadono alberi e cartelli. Previsti almeno 180 interventi [FOTO]

Un problema annoso, che si ripete non appena il vento rialza testa e voce, portando in dote onde alte e minacciose per l’arenile. Un guaio che si estende da Pesaro fino a Fano, e che si fa più accentuato laddove non si è ancora rimesso mano alle scogliere. Le spiagge più a rischio sono quelle di Gimarra e Arzilla, ma non da meno è la zona dei Bagni Carlo a Sassonia, dove il mare sta ormai lambendo il campo da beach soccer. Regione e Comune hanno stretto un accordo per la progettazione delle scogliere tra Arzilla e Fosso Sejore, ma i lavori sembrano tutt’altro che all’orizzonte.
Ancora peggio, probabilmente, se la passano a Ponte Sasso. La zona meridionale della città, come da copione, è stata flagellata dal maltempo di questo fine settimana. “La pista ciclabile è bellissima – ha proseguito Giuliani -, ma è inutile farle se non si fanno le scogliere. La cosa migliore sarebbe quella di trasformarle da soffolte a emerse, ma sono opere costosissime”. Intanto ai Bagni Alda è già cominciata la conta dei danni. Lapidario il commento di Matteo Garofoli di Isla Morada-Dog Beach: “Inconcepibile per una località turistica che tale vuole definirsi e che dice di voler diventare esempio di come si fa turismo. Ne siamo lontani, signori.
Di certo, però, non è soltanto il litorale a pagare il prezzo del meteo. Le forti raffiche di vento hanno infatti provocato la caduta di alberi e grossi rami, ma anche di alcuni cartelli della segnaletica stradale. I vigili del fuoco sono al lavoro dalla notte tra sabato e domenica per rimediare alle conseguenze del forte vento che ha colpito l’intera provincia: 50 gli interventi di soccorso finora, e 130 sono già ‘in coda’, principalmente per rami e alberi pericolanti oppure caduti sulla sede stradale – come in via Guinizzelli a Fano - e per danni dovuti all’acqua. Non risultano persone coinvolte.
Seguono alcune foto.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/dOrt
Commenti
