Seconda ambulanza h24, Ruggeri: "In Regione orecchie da mercante, discriminata la terza città della regione"

Marta Ruggeri 2' di lettura Fano 17/01/2023 - La Regione fa orecchie da mercante sulle difficoltà del 118 a Fano, è stata quindi Marta Ruggeri a rinfrescare la memoria alla giunta Acquaroli.

«La città ha 60.000 abitanti e la sua Potes deve servire un bacino di popolazione pari a circa 100.000 persone, ma è l’unica dell’intera fascia costiera marchigiana ad avere una sola ambulanza durante il turno notturno dalle 20 alle 8 del giorno successivo», ha detto stamane in aula la capogruppo consiliare dei 5 Stelle, replicando alla risposta lacunosa fornita dall’assessore Filippo Saltamartini. Ruggeri ha sollecitato la giunta regionale ad attivarsi per la seconda ambulanza h24 della Potes a Fano, specificando che spesso la città resta scoperta dal servizio perché l’unico mezzo notturno del 118 è chiamato altrove in un territorio a cavallo di due vallate da Marotta di Mondolfo a Calcinelli di Colli al Metauro.

«In simili casi – ha proseguito Ruggeri – non è la Potes a Calcinelli che può dare un supporto, eseguendo una dozzina di interventi al giorno e percorrendo almeno 80.000 chilometri all’anno. Faccio allora presente che Jesi, in un’area di 40.000 abitanti, ha due ambulanze h24 e un’automedica, che non c’è nella provincia di Pesaro Urbino e che invece sto chiedendo, senza esito da due anni, per migliorare il locale sistema dell’emergenza urgenza. Ricordo inoltre Senigallia, in un bacino di 44.000 abitanti, che dispone invece di tre ambulanze: due dell’Azienda sanitaria territoriale e una del volontariato».

Ha concluso Ruggeri: «È l’ulteriore sperequazione della sanità regionale ai danni della terza città marchigiana, che tra l’altro d’estate aumenta di molto la popolazione. Evidente è, dunque, che proprio Fano rischia di più: qui si tratta della vita delle persone. La giunta Acquaroli ha promesso un servizio di qualità, pubblico e diffuso, ma finora non se ne vede traccia, men che meno a Fano. Deduco dalla mancata risposta all’interrogazione che non seguiranno interventi adeguati, peraltro caldeggiati anche dal sindaco Massimo Seri e dal gruppo consiliare fanese del Movimento 5 Stelle. La speranza è che, anche in questo caso, non si tenti di risolvere il problema esternalizzando parte del servizio, perché è dimostrato che la gestione pubblica è più conveniente».

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

   

da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2023 alle 18:49 sul giornale del 18 gennaio 2023 - 166 letture

In questo articolo si parla di sanità, regione marche, fano, politica, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNDI





logoEV
logoEV
qrcode