Foro Boario, al via la rivoluzione: entro giugno 332 posti auto, più luce e più verde [FOTO]. Navette per il Carnevale

2' di lettura Fano 17/01/2023 - È previsto per mercoledì l’avvio dei lavori nel parcheggio del Foro Boario, da tempo in attesa di un restyling estetico e soprattutto funzionale. Un’area frequentata dai tanti che ogni giorno raggiungono il centro storico di Fano o che devono recarsi nel vicino ospedale, e che negli anni è divenuta sempre più residenziale. Eppure è stata lasciata a lungo in un degrado denunciato da tanti.

Il parcheggio è stato suddiviso in otto zone, così da eseguire i lavori a compartimenti stagni e lasciare libero il resto dello spazio per chi necessita di parcheggiare. Si inizierà dalla prima al centro, colorata di fucsia nella mappa in allegato.

Non breve il periodo previsto per l’intervento – dal costo complessivo di 800mila euro finanziato da Pnrr e Regione -, il cui termine è fissato per giugno. A quel punto, oltre a una nuova pavimentazione in asfalto con tanto di segnaletiche che ne migliorerà la mobilità e l’accessibilità, avremo 332 posti auto di cui 12 riservati a persone con disabilità, 2 alle donne in gravidanza e altrettanti al carico e scarico. A questi si aggiungeranno 10 stalli per le moto e 45 per le biciclette.

Sul fronte del decoro e – soprattutto – della sicurezza, di punti luce ne verranno installati 35. Verranno poi piantumate 120 nuove alberature, anche se va detto che 24 di quelle ora presenti verranno abbattute “per ragioni di salute delle stesse e di mobilità”. Alla fine ci sarà più verde rispetto a oggi, anche se gli alberi sono esseri viventi e non intercambiabili come fossero lampioni.

Tra poche settimane, però, andrà in scena il Carnevale di Fano, finalmente di nuovo in presenza con tre attese sfilate. E il parcheggio del Foro Boario è sempre stato un punto di riferimento per chi non ha la fortuna di abitare nel circuito della festa o di poterla raggiungere a piedi. Per questo, per le tre domeniche – 5, 12 e 19 febbraio –, ogni venti minuti dalle 14 alle 20 una navetta gratuita agevolerà coloro che vorranno raggiungere il centro parcheggiando in due luoghi alternativi: il campo d’aviazione e l’ex mattatoio.

Seguono immagini.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2023 alle 12:40 sul giornale del 18 gennaio 2023 - 3548 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, foro boario, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dNvX





logoEV
logoEV
qrcode