A scuola di gestione idrica: da settembre il nuovo indirizzo di studi del Polo 3 (anche per contrastare il dissesto idrogeologico)

potenza 1' di lettura Fano 16/01/2023 - Gestione delle acque e risanamento ambientale: nome in codice ‘Gara’, come suggerisce il suo acronimo. Si chiama così il nuovo indirizzo di studi dell’istituto superiore Polo 3 di Fano, che arricchisce così la sua offerta formativa con un nuovo percorso didattico che strizza fortemente l’occhio ai temi più attuali. E particolarmente incalzanti per il territorio.

A partire dal prossimo anno scolastico tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado potranno optare per questo indirizzo di studi nato anche grazie alla partnership con Aset e con il corso di biotecnologie dell’università di Urbino. L’urgenza di questa nuova proposta sta tutta nelle cronache degli ultimi mesi. “Le numerose emergenze legate al dissesto idrogeologico del territorio – hanno spiegato dalla scuola - richiedono un approccio d’intervento sistemico in cui figurino la ricerca universitaria, soggetti pubblici e privati (operanti con fini coerenti con i principi della sostenibilità ambientale dell’Agenda 2030) e formazione scolastica”.

Nello specifico il diplomato in gestione delle acque e risanamento ambientale interverrà nella tutela e nella gestione delle acque sotterranee, superficiali interne e marine. “Si caratterizzerà – hanno spiegato dall’istituto - per la conoscenza dei processi e degli impianti e per l’acquisizione delle tecniche di intervento operativo per la tutela del territorio, con particolare riferimento alla gestione delle risorse idriche e ambientali, e avrà competenze multidisciplinari di base in ambito tecnico-professionale per poter svolgere mansioni in sicurezza, nel rispetto dell’ambiente, nella gestione delle acque, delle reti idriche e fognarie, degli impianti e nelle attività di risanamento”.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano





Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2023 alle 18:35 sul giornale del 17 gennaio 2023 - 284 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, fano, acqua, polo 3, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dNoW





logoEV
logoEV
qrcode