L’Epifania come prima del Covid: la Befana torna in piazza con 1200 calze. Eventi anche all’aeroporto: il programma

2' di lettura Fano 04/01/2023 - Come se niente fosse successo. O meglio, con lo stesso immutato entusiasmo di prima. Si ripresenta così, dopo due anni di stop a causa del Covid, la vecchina più amata dai bambini: la Befana, che ha già ‘acceso’ la scopa e che sta per raggiungere Piazza XX Settembre con un carico di ben 1200 calze. Tutte per i piccini, previo tagliandino, rigorosamente gratis.

Ci si aspetta davvero il pienone per il lieto evento del 6 gennaio. ‘La Befana in piazza’ il didascalico nome dell’evento messo in piedi dalla Pro Loco fanese per l’ultima festa di questo periodo. Ultima si fa per dire, dato che il Carnevale è già alle porte. Tanto che in piazza ci sarà anche la sua maschera ufficiale – El Vulòn – che farà compagnia alla vegliarda e generosa signora.

“Si comincia alle 15 – ha evidenziato il presidente della Pro Loco Giacomo Grandicelli - con i laboratori per bambini e i giochi di un tempo. La Befana arriverà intorno alle 18, e non sarà semplice intrattenere i più piccoli per tutte quelle ore”. Per questo non mancherà la magia – con lo spettacolo del mago Zio Potter dalle 17 – e ci sarà pure una lotteria dell’Avis il cui ricavato andrà in beneficenza.

Poi, finalmente, le calze. E i dolciumi, ovviamente. Per averne una occorrerà però procurarsi un biglietto gratuito distribuito in piazza nello stand del Vespa Club. Verrà concesso un tagliando per ogni bambino presente, un modo per evitare calche e – soprattutto – sgradevoli pretese da parte di chi se ne vorrebbe accaparrare diverse da regalare a più o meno fantomatici nipoti. Poi basterà recarsi di fronte al Teatro della Fortuna, per ricevere la calza e magari scattare un selfie con la Befana. “Sono moderna”, ha commentato lei stessa in conferenza stampa. Allo stand dell’Ente Carnevalesca ci si potrà invece tesserare: chi lo farà entro quella giornata parteciperà all’estrazione di un posto in tribuna per il giro del getto.

Tutto qui? Neanche per idea. Perché i festeggiamenti per l’Epifania inizieranno già dalla mattina. ‘La Befana vien dal cielo’ è il nome in codice degli eventi in programma all’aeroporto di Fano – rinviati a domenica in caso di maltempo -, grazie al Fly Fano Team che a partire dalle 10 offrirà una cioccolata calda ai bambini e poi li allieterà con una serie di spettacoli. In parte da vivere con il naso all’insù – per godere dei voli acrobatici - e in parte a terra, tra cheerleader e magari esibizioni di kung fu. Intorno a mezzogiorno le befane si caleranno dal cielo in paracadute. Anche in quel caso calze e dolciumi per tutti. Basta non esagerare, che poi c’è il Carnevale.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 04-01-2023 alle 19:39 sul giornale del 05 gennaio 2023 - 1242 letture

In questo articolo si parla di fano, carnevale, epifania, spettacoli, aeroporto, befana, dolciumi, calze, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dLCQ





logoEV
logoEV
qrcode