Bye bye 2022: Vivere Fano, ecco i 50 articoli più letti dell'anno

6' di lettura Fano 31/12/2022 - Capodanno, tempo di bilanci. E di statistiche. Come sempre vi proponiamo una simbolica classifica degli articoli più letti dell'anno tra le ‘pagine virtuali’ di Vivere Fano. Tra cui spicca tanta, tanta cronaca. Ma pure qualche sorpresa.

Come da copione sono i fatti più drammatici ad attirare maggiore attenzione. Dall'omicidio della giovane mamma ucraina Anastasia Alashri alla tragedia in mare a Gimarra. Per non parlare dei terremoti, dell’alluvione e degli incidenti stradali. Ma non è tutto.

Per fortuna c'è stato spazio anche per un po' di leggerezza. Per i piccoli grandi progetti che cambiano la città, per le curiosità, le apparizioni in tv e i primati raggiunti. Catalizzano sempre una certa attenzione le vincite sostanziose al gratta e vinci o al Superenalotto, ma anche le proposte innovative che diventano puntualmente oggetto di dibattito, come la pista Pump Truck prevista nell'area del nuovo parco urbano, oppure il maxi-cantiere Wider al porto. Desta scalpore, poi, quando qualcuno prende a pugni i ladri sorpresi in casa propria, non da meno sono i nuovi autovelox e la 'minaccia' di un nuovo impianto agrivoltaico.

E poi maltempo, allagamenti, pitoni smarriti nei giardini, Panda che si improvvisano auto volanti durante incidenti per fortuna finiti senza conseguenze. Ben vengano i record sportivi e le storie interessanti come quella del giovanissimo Riccardo Ferri, che bruciando le tappe è diventato il pilota più giovane della storia. Di Fano, e chissà se non del mondo. Storie belle che si accompagnano ad altre meno belle. Nella speranza di un 2023 migliore. Comunque insieme.

Seguono, nell’ordine, i 50 articoli più letti dell’anno. A sinistra il numero di visualizzazioni.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano





Questo è un articolo pubblicato il 31-12-2022 alle 19:54 sul giornale del 02 gennaio 2023 - 562 letture

In questo articolo si parla di vivere fano, Simone Celli, notizie più lette, 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dK3c





logoEV
logoEV
qrcode