Se n'è andato Bruno Gambini, ospite ultracentenario di Familia Nova di Fano. A luglio aveva compiuto 108 anni.
In merito alla prevista presenza dei Monaci Trappisti, che da Frattocchie hanno scelto di spostare a Fano la loro sede, la Chiesa Diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola ribadisce quanto già espresso nel 2014 con una lettera del Vescovo Armando Trasarti: un messaggio di lieta e benevola accoglienza nei confronti della suddetta comunità.
Un camminamento pedonale rialzato, una ciclabile a fianco e – da lunedì – una nuova segnaletica orizzontale. I lavori in viale Mariotti, a Fano, si sono conclusi. A darne conferma è stata l’assessora Barbara Brunori, già allertata da residenti indignati per i comportamenti scorretti di alcuni automobilisti.
Si è conclusa nel migliore dei modi la stagione Outdoor del Centro Sportivo “Pieve Canneti” di Orciano: l’organizzazione della finale di domenica 17 settembre curata dalla ASD Dream Tennis del Responsabile Mirco Contardi, affiliata ad ASI Comitato Marche, ha fatto registrate numeri di partecipazione e presenze sopra ogni aspettativa.
Asi Pesaro Urbino
Il quartiere di Piano Marina in festa sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, per la prima edizione del Piano Marina Country Fest, un evento organizzato dal Circolo Acli Piano Marina, con il patrocinio del Comune di Mondolfo e la collaborazione dell’Assessorato alla Valorizzazione delle Tradizioni Locali.
Spagna, Brasile, Argentina: senza nulla togliere all’Italia, è indubbiamente da qui che provengono tantissimi campioni di calcio. Di ieri e di oggi. Le ragioni possono essere tante, ma il segreto è probabilmente uno: i bambini, lì, giocano a futsal. Il cosiddetto calcio a 5 potrebbe essere la chiave di tanta maestria dimostrata con il pallone dai migliori assi del calcio. Hanno più ‘confidenza’ con la palla, la sanno gestire prima e meglio. E sanno decidere cosa farci prima degli altri. Lo dice la scienza, e anche per questo Sportfly propone anche quest’anno dei corsi di futsal per forgiare i campioni di domani. Ma soprattutto per far crescere e divertire i bambini di oggi.
Asi Pesaro Urbino
A scuola si va da soli anche a Bellocchi. Un altro quartiere della città aderisce al progetto dell’amministrazione lanciato proprio in occasione della Settimana europea della mobilità. Infatti, questa mattina alle 7,45, tutte le bambine e i bambini della Scuola Primaria di Bellocchi si sono fatti trovare pronti ai punti di incontro indossando i loro giubbotti gialli e i cartelli colorati per raggiungere la scuola insieme.
Se il mercato delle criptovalute fa fatica a riprendersi dopo il “freddo inverno” che ha fatto crollare il suo valore, Bitcoin BSC, un clone del Bitcoin, sta attirando parecchia attenzione. Dal suo lancio, avvenuto il 5 settembre, il nuovo token $BTCBSC, con un elevato APY per lo staking, ha raccolto già 3 milioni di dollari in fase di prevendita.
da Roberto Migliore
Drammaticamente, umanamente attuale. È la cronaca a far sì che la 26esima edizione della ‘Settimana Africana Regionale si presenti in questo modo, con la sua carrellata di eventi tra convegni, incontri, testimonianze e musica promossa dall’ong fanese L’Africa Chiama, impegnata in numerosi progetti sia a livello locale sia oltre il Mediterraneo.
Con la determinazione n. 5000518 del 6.9.2923, del comune di Mondolfo, a firma del responsabile del Settore 5 - Progettazione LL.PP. - Ambiente, si è provveduto ad impegnare la spesa di € 1.500 (compresa IVA) per il pagamento del servizio di "bird control" (per 2 trattamenti settimanali per la durata di 3 settimane) nel centro storico comunale mediante utilizzo di rapaci addestrati.
da Daniele Ceccarelli
Sarà la trasferta di Macerata ad inaugurare la nuova avventura nel campionato di serie C1 della Essepigi Fano Rugby, che da lunedì 28 agosto ha cominciato la tradizionale preparazione di inizio annata presso il suo quartier generale del “Falcone-Borsellino” e nella propria club house si è “svelata” ospitando l’assessore allo sport del Comune di Fano Barbara Brunori ed i rappresentanti dell’azienda main sponsor dei rossoblù Luigi Patregnani e Luca Farnese.
Un anno fa, su proposta di giovani musicisti e di Caritas, a Fano venne organizzata una maratona musicale per testimoniare vicinanza, solidarietà e raccogliere fondi a favore della comunità di Cantiano colpita dalla drammatica alluvione che spazzò via tutto. Oggi a distanza di un anno è stato riproposto questo bellissimo appuntamento che ha coinvolto una incredibile partecipazione.
“Dall’Ue è arrivato il via libera allo stanziamento di ulteriori 20,9 milioni di euro di aiuti per l'Italia per fare fronte all’emergenza alluvioni che ha colpito le Marche nel settembre 2022 ed è un ottimo segnale per i territori e per i cittadini che potranno disporre di ulteriori somme che si aggiungeranno a quelle già stanziate dal Governo pari a 300 milioni di euro e contenute nel Decreto Ricostruzione”.
In un clima di crescente incertezza sul mercato delle criptovalute, numerose criptovalute sono scese anche del 20% negli ultimi 30 giorni. Due esempi che spiccano su tutti sono Dogecoin e Cardano. Le capitalizzazioni di mercato sono quasi identiche (8,5 miliardi di dollari) ed entrambe vengono scambiate attualmente a meno di 1 dollaro per token.
da Roberto Migliore
Il paesaggio urbano della nostra città sta subendo una trasformazione irreversibile a causa del taglio indiscriminato di alberi nel centro città. Viale Cairoli è l'ultimo esempio di abbattimento non giustificato della giunta Seri, dopo il parcheggio dell'ex Foro Boario, gli alberi del Canale Albani e della Darsena Borghese.
Fratelli d'Italia Fano
- “Questa città si è trasformata ed oggi ha una qualità della vita migliore. Sono più di 60 i Km di ciclabili realizzati da questa amministrazione”. Il sindaco Seri ha messo in evidenza il lavoro svolto a favore della sostenibilità, durante il convegno che ha aperto la Settimana europea della mobilità che si è svolto questa mattina alla Memo.
Ogni giorno compaiono sul mercato nuove criptovalute, con sempre più seguaci. Dall’iniziale BITCOIN, lo sviluppo delle cripto ha saputo diversificare il panorama di scelte possibili, diventando un mondo eterogeneo, dai memecoin alle piattaforme basare sulle AI, la costante espansione del mercato comporta il lancio di nuovi progetti a breve e a lungo termine.
da Roberto Migliore
La Soprintendenza di Pesaro Urbino ha organizzato una seconda giornata di visite agli scavi di via Vitruvio, di recente luogo di importanti ritrovamenti.
Cucinano, apparecchiano la tavola, servono il pranzo. Ancora prima sono stati loro a fare la spesa ponendo attenzione alla qualità, alle scadenze e - perché no - anche ai prezzi. Poi sparecchieranno, puliranno stoviglie e tovaglie. In altre parole, si occuperanno delle piccole attività di ogni giorno, conquistando pezzo dopo pezzo la loro autonomia personale. Sono circa venti le persone che già fanno tutto questo nella ‘Casa sull’Isola’ in via Fenile a Fano, nella tenuta della fondazione agraria del Cante di Montevecchio. Loro sono ragazze e ragazzi speciali, selezionati dai servizi sanitari in base alla loro disabilità fisica o mentale. Ed è tutto pronto per ripartire con un nuovo slancio. Dopo il restyling, venerdì mattina, il taglio del nastro.