Una seconda scossa di terremoto, dopo quella del mattino, si è verificata nella giornata di mercoledì sempre a largo della costa tra Senigallia e Fano. Il sisma, di magnitudo 2.9, è stato registrato alle 19:08.
Sicurezza stradale, accessibilità ai quartieri e connessione con la città: sono in via di ultimazione i lavori di Via Mariotti. L'amministrazione investe sulla mobilità sostenibile rendendo la città più sicura e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Prosegue la realizzazione di FA.MO.SE, progetto che Fano ha redatto insieme a Mondolfo e Senigallia con l’obiettivo di migliorare e realizzare nuovi percorsi casa Scuola, Scuola Lavoro su Sant’Orso, Poderino e San Lazzaro.
Si svolgeranno giovedì i funerali di Ivo Tarini, il 54enne scomparso durante la notte tra sabato e domenica.
Terminata la stagione estiva il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, ha tracciato il bilancio delle maggiori attività svolte nel periodo compreso tra giugno e la prima decade di settembre 2023, nei vari settori di intervento propri della componente Aeronavale del Corpo, nell’area di competenza che si estende lungo tutta la costa della regione Marche, per oltre 180 km, con proiezione verso l’alto mare.
Gara podistica per gli adulti, mini circuiti per gli Under 18 e camminata amatoriale. Sabato 16 settembre torna la Corrifano, manifestazione che come ogni anno chiude il ricco calendario di manifestazioni estive targate Csi Fano e segna l’arrivo, sportivamente parlando, della nuova stagione.
Vogliamo esprimere la nostra opposizione alla costituzione dell'azienda speciale dei servizi sociali proposta dal Comune di Fano, in maniera poco trasparente, prepotente e autoritaria. Riteniamo che questa sia una iniziativa fortemente viziata politicamente realizzando una nuova concentrazione di potere che si aggiunge alla presenza di Dirigenti "amici e vicini" se non provenienti, pur con regolare concorso, dalle gerarchie di partito. Vedremo in seguito il probabile realizzarsi di questa previsione.
L’Associazione Arte e Musica, e la Fondazione Carifano con il patrocinio del Comune di Fano e della Regione Marche hanno organizzato la terza edizione del “Concorso Internazionale di clarinetto Città di Fano” che si volgerà presso la Pinacoteca San Domenico nei giorni 15, 16 e 17 settembre.
da Associazione Culturale Arte e Musica
Martedì 12 settembre si è tenuta, alla presenza dell’Amministrazione comunale di Mondolfo, della Dirigente, degli insegnanti e del personale scolastico dell’Istituto comprensivo “Faà di Bruno”, degli uffici comunali di competenza, dei tecnici e delle imprese coinvolte, delle autorità civili e militari e dei cittadini intervenuti, l’inaugurazione della scuola elementare “Campus”.
Il congresso provinciale dei Giovani Democratici della provincia di Pesaro-Urbino si è svolto domenica 10 settembre presso la sezione del Partito Democratico di Borgo Santa Maria, in Via della Rinascita. Il congresso ha avuto luogo in seguito alle dimissioni di Simone Cangiotti, che ha ceduto il posto a Nicola Gresta.
"Una grande persona, un fratello per tutti". Comincia così uno dei tanti messaggi lasciati sui social per ricordare e omaggiare Ivo Tarini, il 54enne scomparso improvvisamente nella notte tra sabato e domenica.
È indagato per omicidio stradale il 35enne tunisino - residente a Fano - che domenica era alla guida della Bmw che si è schiantata contro una Dacia Duster lungo la strada orcianese tra Villanova e Calcinelli di Colli al Metauro. Incidente durante il quale una donna ha perso la vita, mentre suo marito è stato ricoverato in gravi condizioni.
Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, soprattutto tra i giovani e i giovanissimi. In questo contesto la Squadra Mobile della Questura di Pesaro e il Commissariato di Polizia di Fano hanno attenzionato un giovane italiano, residente in uno dei quartieri fanesi, sospettato di condurre un’attività di spaccio di hascisc e marijuana; soggetto che, tra l’altro, nonostante la giovane età (è da poco maggiorenne) è già arrestato e condannato per reati inerenti gli stupefacenti.
Tra le 12 e le 12:05 hanno squillato i telefonini di tutti (o quasi) i marchigiani. Un allarme sonoro che ha fatto sobbalzare in molti, con gli sms arrivati quasi in contemporanea con suoneria a tutto volume e vibracall. E' il primo test-alert del nuovo servizio di Allarme Pubblico Nazionale introdotto dal Governo in via serimentale.
Una stagione iniziata alla grande (47 coppie al primo torneo) e finita ancora meglio con ben 56 formazioni al via, di cui 6 provenienti da Bologna. Ai Bagni Cafè Arzilla di Fano si è chiusa sabato 9 e domenica 10 settembre la stagione di beach volley outdoor 2023 e l’atto finale è stato quanto di più spettacolare si possa desiderare per gli amanti di questa disciplina che, dopo qualche anno in stand by, è ritornata ad animare le estati del litorale.
da Organizzatori
Dal 15 al 17 settembre Marchestorie fa tappa a Montemaggiore di Colli al Metauro per raccontare le storie di due grandi personaggi che hanno attraversato il nostro territorio. Il primo e sicuramente il più famoso è il primo ministro inglese Winston Churchill che nell’agosto del 1944 arrivò Montemaggiore per osservare l’avanzata del fronte dalle mura del borgo. Lo stesso Churchill nelle sue memorie descrive così la veduta dalle mura del centro storico “....Dai parapetti secolari si godeva una vista davvero magnifica: si poteva abbracciare l'intero fronte dell'offensiva dell'Ottava Armata...
da Comune di Colli al Metauro
Nelle intenzioni dei consiglieri promotori, il consiglio monotematico di lunedì sera doveva servire a dipanare finalmente, senza pregiudizi e sviscerando davvero il merito delle questioni, i tanti dubbi che circondano la trasformazione dell’Ambito Sociale 6 in Azienda di Servizi alla Persona (ASP). A posteriori, però, quei dubbi ne sono usciti confermati e, anzi, rafforzati.
da MoVimento 5 Stelle, FDI, Lega
Avrebbe tutto il diritto di essere arrabbiato Marco Gaggi, che in entrambe le gare del Mondiale Supersport 300 a Magny-Cours è stato estromesso dai giochi venendo centrato e disarcionato dalla moto da un avversario dopo esser partito dalla ottava posizione nella griglia di partenza, ma non è nello stile del diciannovenne pilota fanese.
da Staff
Ecco come due importanti meme coin presenti sul mercato, Dogecoin e Shiba, si confrontano tra di loro in termini di indicatori on-chain. Ma le prospettive di crescita di questi due token, al momento, non reggono il confronto con quelle di un’altra meme coin, Wall Street Memes, che sta battendo tutti i record durante la sua fase di prevendita.
da Roberto Migliore
La raccolta fondi si sa, è sempre un “ostacolo” e per tante associazioni equivale a contribuire direttamente al sostentamento delle attività statutarie che vengono proposte da quest’ultima; ecco perché insieme alla raccolta si cerca anche di includere attività che possano dare quel qualcosa in più, anche a livello emozionale. E’ il caso della Croce Rossa Italiana di Fano che organizza, in collaborazione con ASI Pesaro Urbino, il primo torneo di Beach Volley per finanziare e raccogliere fondi che serviranno all’acquisto di un’autoambulanza. La manifestazione si svolgerà sabato e domenica 16/17 settembre presso i campi da Beach Volley di Bagni Gabriele.
Asi Pesaro Urbino
Francesco Vitali ricorda la sorella Benedetta, la 15enne rimasta vittima insieme ad altri quattro giovanissime e a una mamma nella tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo avvenuta ormai quasi cinque anni fa. Benedetta avrebbe compiuto 20 anni.
Nei giorni 15-16-17 settembre la parrocchia di San Cristoforo è in festa per celebrare tre anniversari importanti di tre Associazioni nate e tuttora attive nella parrocchia. In ordine di tempo la prima nata è l’Associazione Pozzo di Giacobbe nata nel 2003, quindi festeggia i suoi 20 anni di vita.
Presentato presso la Camera di Commercio delle Marche il programma della XXVI edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola che si terrà le prime tre domeniche di ottobre con una preview sabato 30 settembre alle ore 16.00: “Cento Miglia del Gusto, attraverso le Terre del Tartufo” Tappa Urbino-Acqualagna-Pergola in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia e partenza del corteo nelle prime ore di domenica 1 ottobre.
Si sono svolti mercoledì alle 15 30, nella chiesa di San Giuseppe al porto di Fano, i funerali di Nilvana Sperandio, la 71enne scomparsa domenica in un terribile frontale lungo la strada orcianese tra Villanova e Calcinelli di Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua lo sciame sismico che negli ultimi sta interessando la costa pesarese e anconetata, dopo il sisma iniziale del novembre scorso. Mercoledì mattina alle ore 10.38 una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.1 si è registrata a largo della costa tra Fano e Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una seconda scossa di terremoto, dopo quella del mattino, si è verificata nella giornata di mercoledì sempre a largo della costa tra Senigallia e Fano. Il sisma, di magnitudo 2.9, è stato registrato alle 19:08.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sicurezza stradale, accessibilità ai quartieri e connessione con la città: sono in via di ultimazione i lavori di Via Mariotti. L'amministrazione investe sulla mobilità sostenibile rendendo la città più sicura e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Prosegue la realizzazione di FA.MO.SE, progetto che Fano ha redatto insieme a Mondolfo e Senigallia con l’obiettivo di migliorare e realizzare nuovi percorsi casa Scuola, Scuola Lavoro su Sant’Orso, Poderino e San Lazzaro.
www.comune.fano.pu.it
Si svolgeranno giovedì i funerali di Ivo Tarini, il 54enne scomparso durante la notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Terminata la stagione estiva il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, ha tracciato il bilancio delle maggiori attività svolte nel periodo compreso tra giugno e la prima decade di settembre 2023, nei vari settori di intervento propri della componente Aeronavale del Corpo, nell’area di competenza che si estende lungo tutta la costa della regione Marche, per oltre 180 km, con proiezione verso l’alto mare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gara podistica per gli adulti, mini circuiti per gli Under 18 e camminata amatoriale. Sabato 16 settembre torna la Corrifano, manifestazione che come ogni anno chiude il ricco calendario di manifestazioni estive targate Csi Fano e segna l’arrivo, sportivamente parlando, della nuova stagione.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Vogliamo esprimere la nostra opposizione alla costituzione dell'azienda speciale dei servizi sociali proposta dal Comune di Fano, in maniera poco trasparente, prepotente e autoritaria. Riteniamo che questa sia una iniziativa fortemente viziata politicamente realizzando una nuova concentrazione di potere che si aggiunge alla presenza di Dirigenti "amici e vicini" se non provenienti, pur con regolare concorso, dalle gerarchie di partito. Vedremo in seguito il probabile realizzarsi di questa previsione.
da Alessandro Brandoni - Lega Fano
Stefano Pollegioni - UDC
Enzo Di Tommaso - Forza Italia
Loretta Manocchi - Fratelli d’Italia
L’Associazione Arte e Musica, e la Fondazione Carifano con il patrocinio del Comune di Fano e della Regione Marche hanno organizzato la terza edizione del “Concorso Internazionale di clarinetto Città di Fano” che si volgerà presso la Pinacoteca San Domenico nei giorni 15, 16 e 17 settembre.
da Associazione Culturale Arte e Musica
Martedì 12 settembre si è tenuta, alla presenza dell’Amministrazione comunale di Mondolfo, della Dirigente, degli insegnanti e del personale scolastico dell’Istituto comprensivo “Faà di Bruno”, degli uffici comunali di competenza, dei tecnici e delle imprese coinvolte, delle autorità civili e militari e dei cittadini intervenuti, l’inaugurazione della scuola elementare “Campus”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il congresso provinciale dei Giovani Democratici della provincia di Pesaro-Urbino si è svolto domenica 10 settembre presso la sezione del Partito Democratico di Borgo Santa Maria, in Via della Rinascita. Il congresso ha avuto luogo in seguito alle dimissioni di Simone Cangiotti, che ha ceduto il posto a Nicola Gresta.
Tragedia nella mattinata di domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Una grande persona, un fratello per tutti". Comincia così uno dei tanti messaggi lasciati sui social per ricordare e omaggiare Ivo Tarini, il 54enne scomparso improvvisamente nella notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È indagato per omicidio stradale il 35enne tunisino - residente a Fano - che domenica era alla guida della Bmw che si è schiantata contro una Dacia Duster lungo la strada orcianese tra Villanova e Calcinelli di Colli al Metauro. Incidente durante il quale una donna ha perso la vita, mentre suo marito è stato ricoverato in gravi condizioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, soprattutto tra i giovani e i giovanissimi. In questo contesto la Squadra Mobile della Questura di Pesaro e il Commissariato di Polizia di Fano hanno attenzionato un giovane italiano, residente in uno dei quartieri fanesi, sospettato di condurre un’attività di spaccio di hascisc e marijuana; soggetto che, tra l’altro, nonostante la giovane età (è da poco maggiorenne) è già arrestato e condannato per reati inerenti gli stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un uomo di 67 anni è stato urtato da un’auto mentre stava finendo di attraversare la strada sulle strisce pedonali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tra le 12 e le 12:05 hanno squillato i telefonini di tutti (o quasi) i marchigiani. Un allarme sonoro che ha fatto sobbalzare in molti, con gli sms arrivati quasi in contemporanea con suoneria a tutto volume e vibracall. E' il primo test-alert del nuovo servizio di Allarme Pubblico Nazionale introdotto dal Governo in via serimentale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una stagione iniziata alla grande (47 coppie al primo torneo) e finita ancora meglio con ben 56 formazioni al via, di cui 6 provenienti da Bologna. Ai Bagni Cafè Arzilla di Fano si è chiusa sabato 9 e domenica 10 settembre la stagione di beach volley outdoor 2023 e l’atto finale è stato quanto di più spettacolare si possa desiderare per gli amanti di questa disciplina che, dopo qualche anno in stand by, è ritornata ad animare le estati del litorale.
da Organizzatori
Dal 15 al 17 settembre Marchestorie fa tappa a Montemaggiore di Colli al Metauro per raccontare le storie di due grandi personaggi che hanno attraversato il nostro territorio. Il primo e sicuramente il più famoso è il primo ministro inglese Winston Churchill che nell’agosto del 1944 arrivò Montemaggiore per osservare l’avanzata del fronte dalle mura del borgo. Lo stesso Churchill nelle sue memorie descrive così la veduta dalle mura del centro storico “....Dai parapetti secolari si godeva una vista davvero magnifica: si poteva abbracciare l'intero fronte dell'offensiva dell'Ottava Armata...
da Comune di Colli al Metauro
Nelle intenzioni dei consiglieri promotori, il consiglio monotematico di lunedì sera doveva servire a dipanare finalmente, senza pregiudizi e sviscerando davvero il merito delle questioni, i tanti dubbi che circondano la trasformazione dell’Ambito Sociale 6 in Azienda di Servizi alla Persona (ASP). A posteriori, però, quei dubbi ne sono usciti confermati e, anzi, rafforzati.
da MoVimento 5 Stelle, FDI, Lega
Avrebbe tutto il diritto di essere arrabbiato Marco Gaggi, che in entrambe le gare del Mondiale Supersport 300 a Magny-Cours è stato estromesso dai giochi venendo centrato e disarcionato dalla moto da un avversario dopo esser partito dalla ottava posizione nella griglia di partenza, ma non è nello stile del diciannovenne pilota fanese.
da Staff
Ecco come due importanti meme coin presenti sul mercato, Dogecoin e Shiba, si confrontano tra di loro in termini di indicatori on-chain. Ma le prospettive di crescita di questi due token, al momento, non reggono il confronto con quelle di un’altra meme coin, Wall Street Memes, che sta battendo tutti i record durante la sua fase di prevendita.
da Roberto Migliore
La raccolta fondi si sa, è sempre un “ostacolo” e per tante associazioni equivale a contribuire direttamente al sostentamento delle attività statutarie che vengono proposte da quest’ultima; ecco perché insieme alla raccolta si cerca anche di includere attività che possano dare quel qualcosa in più, anche a livello emozionale. E’ il caso della Croce Rossa Italiana di Fano che organizza, in collaborazione con ASI Pesaro Urbino, il primo torneo di Beach Volley per finanziare e raccogliere fondi che serviranno all’acquisto di un’autoambulanza. La manifestazione si svolgerà sabato e domenica 16/17 settembre presso i campi da Beach Volley di Bagni Gabriele.
Asi Pesaro Urbino
È andato a letto, si è addormentato, ma poi non si è più svegliato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È risultato positivo all’alcol test il 35enne tunisino al volante della Bmw che domenica pomeriggio si è scontrata con una Dacia Duster, incidente costato la vita a una donna di 71 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I vigili del fuoco sono intervenuti lunedì pomeriggio a Fano per soccorrere una persona che si è ribaltata mentre guidava un tagliaerba.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Francesco Vitali ricorda la sorella Benedetta, la 15enne rimasta vittima insieme ad altri quattro giovanissime e a una mamma nella tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo avvenuta ormai quasi cinque anni fa. Benedetta avrebbe compiuto 20 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni 15-16-17 settembre la parrocchia di San Cristoforo è in festa per celebrare tre anniversari importanti di tre Associazioni nate e tuttora attive nella parrocchia. In ordine di tempo la prima nata è l’Associazione Pozzo di Giacobbe nata nel 2003, quindi festeggia i suoi 20 anni di vita.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Ristoro danni, ma soprattutto pulizia dei fiumi, ripristino degli argini e opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico e costruire un futuro più sicuro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non migliorano nell'ultima settimana i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Altro notevole aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Presentato presso la Camera di Commercio delle Marche il programma della XXVI edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola che si terrà le prime tre domeniche di ottobre con una preview sabato 30 settembre alle ore 16.00: “Cento Miglia del Gusto, attraverso le Terre del Tartufo” Tappa Urbino-Acqualagna-Pergola in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia e partenza del corteo nelle prime ore di domenica 1 ottobre.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it