Lasciare il segno, e per questo venire ricordati. Anche a distanza di tempo, o semplicemente ‘a distanza’. Ne è prova il professor Stefano Lancioni, docente del Liceo Torelli di Fano prematuramente scomparso in questi giorni all'età di 58 anni. Un suo ex studente della 5^C, che neppure vive più in Italia, ha voluto ricordarlo attraverso una lettera inviata alla nostra redazione.
Leggere fa bene sempre, ancora di più quando si tratta di libri dedicati alla crescita personale e quando la lettura si abbina a pratiche per il benessere psicofisico. È ciò che prevede il programma della rassegna dedicata a ‘Passaggi di benessere’ che dal 21 al 25 giugno proporrà nel suggestivo spazio del Bastione Sangallo in centro storico, gestito dall’Associazione Work in Progress, laboratori e presentazioni librarie per scoprire la parte più profonda di noi stessi e aprire le porte del cambiamento.
da Passaggi Festival
Controlli mirati per contrastare il consumo e lo spaccio di droga, soprattutto fra i giovani. E' questa finalità che nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di Polizia di Fano, diretti dal dirigente dott. Stefano Seretti, congiuntamente agli agenti della Polizia Locale, hanno effettuato controlli nella zona del Pincio e su alcuni autobus dedicati agli studenti.
Il Gelato è la passione che accomuna più di ogni altra cosa Stefano Bittoni e Catia nel lavoro e nella coppia. La ricerca di materie prime eccellenti, gli ingredienti genuini, la frutta e il latte fresco alta qualità, una preparazione alla vecchia maniera nel laboratorio interno al locale rendono il Gelato di Stefano, buono gustoso e dalla texture cremosa.
di Alessandra Passeri
Accogliere e non sentirsi soli. È il grande obiettivo del nuovo progetto ‘Servizio Affido – Un viaggio insieme’, promosso dall’Ambito Sociale 6 e dal il consultorio familiare di Fano dell’AST Pesaro Urbino. Perché decidere di aiutare è un atto di grande generosità, che però richiede consapevolezza e supporto. Umano e materiale.
Lunedì 5 giugno scorso ho ricevuto una chiamata telefonica da parte del signor Vice Prefetto di Pesaro Urbino il quale mi annunciava che a seguito della segnalazione indirizzata al Prefetto, dell’UDC di Fano, vi era stato un incontro tra Ente Ferrovie e Comune di Fano e nell’occasione su richiesta del Prefetto si era concordato l’intervento di pulizia della tratta ferroviaria dismessa Fano Urbino.
Ethereum ha assistito a un periodo di stagnazione nell'ultimo mese, poiché viene scambiato all'interno di un intervallo compreso tra $ 1.930 e $ 1.790. I trader sono in attesa di un breakout da questo intervallo, di modo che il mercato faccia capire quale sia la prossima direzione in cui vorrebbe dirigersi.
da Roberto Migliore
Il prossimo bomber? Chissà che l’annuncio non arrivi da Fano. L’importante è rivelarlo la prossima settimana. Oggettivamente potrebbe essere un po’ presto, ma intanto la Città della Fortuna sogna. E a occhi aperti. Perché dal 12 al 16 giugno sarà la location di uno dei programmi più seguiti dagli amanti del calcio: ‘Calciomercato L’Originale’, noto format anche itinerante di Sky Sport.
Scarse condizioni igienico-sanitarie e ben 20 chili, tra pesce e verdure, senza etichetta o comunque dalla provenienza incerta. È così che un ristorante cinese è stato chiuso dai carabinieri Nas, con conseguente segnalazioni all’autorità sanitaria. Sequestrati gli alimenti non tracciabili.
Funziona tutto, ma l’acqua entra troppo lentamente. Per questo basta un nubifragio come quello di lunedì scorso e Piazzale Amendola, al Lido di Fano, torna a essere una piscina a cielo aperto. Anche se per mezzora o poco più, ma tanto è bastato per far scattare l’ironia – e l’indignazione – di diversi cittadini, ma anche e soprattutto delle opposizioni. Sul banco degli imputati l’impianto realizzato in epoca recente che avrebbe dovuto scongiurare un simile scenario, un sistema di captazione, raccolta e pompaggio delle acque che avrebbe dovuto evitare altri annosi allagamenti, soprattutto all’altezza del sottopasso. Un plotone di dita accusatrici si è scagliato contro le pompe presumibilmente non funzionati, contro i progettisti e contro il Comune stesso. Che però ha scoperto le carte e chiarito la situazione.
Il duo di buskers italo-berlinese porta sul palco un concerto contaminato dalla maleducazione sonora delle strade di Berlino e l’elettronica alternative dei club della capitale tedesca. Un’esplosione di riff monolitici, momenti eterei, sospensioni temporali e pulsazioni clubby trainata dalla voce di Daiana in grado di condurre l’ascoltatore in un viaggio introspettivo che lascia ispirazioni profonde.
da Organizzatori
Appuntamento in Piazza del Comune a Mondolfo, domenica 9 luglio, con il volto di Sky Sport Federico Buffa, accompagnato dal pianoforte di Alessandro Nidi, nello spettacolo “Due pugni guantati di nero”. L’iniziativa, voluta dal Comune di Mondolfo nell’ambito del programma degli eventi estivi, avvia la collaborazione fra amministrazione comunale e AMAT ed è realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
Trasmettere la cultura ai più piccoli significa darle un futuro. Per questo Passaggi Festival (Fano, 21/25 giugno) dedica da sempre un grande impegno agli eventi rivolti a giovani e giovanissimi: quest’anno, dopo le limitazioni legate al covid, i laboratori per bambini e ragazzi saranno ospitati anche in zona mare e, per la prima volta, faranno il loro ingresso nella spiaggia di Bagni Torrette.
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della solidarietà», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale e rivolto alle classi di Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto omnicomprensivo statale Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, liceo artistico Scuola del libro di Urbino, liceo Nolfi Apolloni di Fano, liceo scientifico Marconi di Pesaro, liceo classico Mamiani di Pesaro, Conservatorio di musica Rossini di Pesaro, liceo artistico Mannucci di Ancona, liceo artistico Cantalamessa di Macerata, liceo artistico di Ascoli Piceno, liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo.
da Federfarma Pesaro-Urbino
In occasione dell’anniversario dell’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti da parte dei fascisti (10 giugno), i socialisti di Fano rendono omaggio al primo martire della resistenza al fascismo, apponendo una piccola corona di garofani rossi sulla targa che lo ricorda nella intitolazione del corso cittadino, all’intersezione con via Arco d’Augusto.
Se qualcuno chiede sostegno per un’iniziativa di carattere sociale, la SCD Alma Juventus Fano risponde. E’ così che la società presieduta da Graziano Vitali non ha esitato ad aderire all’edizione 2023 del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, lanciato dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio ONLUS nel maggio scorso presso il Ministero della Salute.
A distanza di due settimane dalla richiesta di incontro inoltrata per PEC al Sindaco ed all’Assessora Brunori, ancora nessuna disponibilità è pervenuta dal palazzo comunale per parlare del nuovo sottopasso di viale Cairoli. E quindi i cittadini, i residenti, le associazioni ambientaliste tornano a farsi sentire e vedere con un nuovo sit in dal titolo “abbracciamo gli alberi”.
da ARGONAUTA - LA LUPUS IN FABULA - LEGAMBIENTE - ITALIA NOSTRA