8 giugno 2023




...

A distanza di due settimane dalla richiesta di incontro inoltrata per PEC al Sindaco ed all’Assessora Brunori, ancora nessuna disponibilità è pervenuta dal palazzo comunale per parlare del nuovo sottopasso di viale Cairoli. E quindi i cittadini, i residenti, le associazioni ambientaliste tornano a farsi sentire e vedere con un nuovo sit in dal titolo “abbracciamo gli alberi”.





...

Non uno, non due, ma ben nove appuntamenti. Programma ambizioso, quello dell’Orchestra Sinfonica Rossini, che per l’estate fanese si sdoppia tra due location: l’ormai consolidata Rocca Malatestiana e la ‘ritrovata’ Corte Malatestiana, che ambisce a (ri)diventare una piazza-palcoscenico per spettacoli di varia natura. Il nome della rassegna, sin da subito apprezzata per il connubio tra sonorità classiche e popolari, è ancora l’eloquente ‘Symphony Pop Festival’.





...

Gli antichi manoscritti musicali senza più segreti. A gettarvi una nuova luce sarà il nuovo progetto editoriale realizzato dall’ufficio beni culturali della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, dedicato proprio alla trascrizione moderna di questi autentici tesori della cultura custoditi nell’archivio storico diocesano. Sabato 10 giugno alle ore 21 la presentazione ufficiale – a ingresso libero - del primo volume, nell’ambito della rassegna di eventi ‘Tesori della Diocesi – l’archivio si disvela’. ‘Memoria Rerum Musica’ è invece il nome della collana. Si comincia con Giuseppe Ripini.




...

E’ stato un successone la due giorni andata in scena al “Falcone-Borsellino”, dove il Fano Rugby ha accolto alle proprie iniziative centinaia di persone tra dirigenti, sponsor, collaboratori vari, tecnici, giocatori delle sue squadre senior e under, familiari, tifosi, simpatizzanti ed autorità politiche come il sindaco Massimo Seri e l’assessore allo sport Barbara Brunori.


...

La situazione della postazione di guardia medica/continuità assistenziale di Mondolfo oramai è in balia di scelte organizzative tecnico/sanitarie quantomeno incomprensibili ai semplici cittadini, fin dal marzo 2022.



...

La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti.





...

La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti. Ci sono segnali preoccupanti sulla situazione delle criminalità organizzate nel centro Italia e in particolare nelle Marche?


...

Le prevendite di criptovalute sono sempre state delle ottime occasioni per i trader. Infatti, investendo nei progetti più promettenti è possibile ottenere margini di profitto abbastanza consistenti sul breve periodo. Tuttavia, non tutti gli ecosistemi crypto di nuova generazione sono effettivamente promettenti e talvolta è necessario approfondire la conoscenza di queste piattaforme prima di investire sulle presale dei token.


7 giugno 2023

...

Nuovo prelievo multi-organo all’ospedale Santa Croce di Fano. I famigliari di un paziente di 75 anni ricoverato e deceduto lo scorso 1 giugno, hanno acconsentito alla donazione di fegato e cornee. Le procedure medico legali inerenti l’accertamento della morte cerebrale, quelle organizzative relative al prelievo e trasporto degli organi e le verifiche cliniche dell’idoneità degli organi al trapianto, sono state condotte dal collegio medico composto dai professionisti della Rianimazione, della Neurologia, dell’Anatomia Patologica e della Direzione Medica di Presidio in collaborazione con il personale medico e infermieristico della Rianimazione, del Blocco Operatorio e Servizio Trasporti.




...

Sono state una quarantina le richieste avanzate dai cittadini al numero di telefono del Centro Operativo Comunale della Protezione Civile nel Comune di Fano. Le segnalazioni hanno riguardato soprattutto piccoli smottamenti e la caduta di alcuni alberi in città e nelle zone periferiche.




...

Il diverso, l'estraneo, il migrante. L’altro da noi, da accettare e rispettare. Sono soprattutto questi i concetti alla base della Festa dei Popoli, in programma sabato 10 giugno al Lido di Fano. Terza edizione e nuova location, dunque, per una manifestazione che fa dell’integrazione il suo valore fondante. A organizzarla è l’ufficio pastorale Migrantes in collaborazione con la Diocesi di Fano, Caritas, e il consiglio regionale insieme al Comune di Fano.



...

Fratelli d’Italia Fano esprime la propria opinione in merito agli allagamenti avvenuti nel pomeriggio di lunedì 5 giugno. Prendiamo atto della imponente bomba d’acqua che si è riversata sulla città, un evento di certo al di sopra della normalità ma purtroppo non raro negli ultimi periodi.


...

Correre insieme. Per divertimento, sì, ma soprattutto in nome della solidarietà. Rinviata causa maltempo – la prima data fissata era quella del 27 maggio –, è prevista per sabato 10 giugno la quinta edizione di ‘#Coloralavita – Random Edition’, organizzata da Avis e Avis Giovani Fano in collaborazione con diverse associazioni del territorio.