Si alza, finalmente, il sipario sulla 21^ edizione di BrodettoFest, la manifestazione ideata da Confesercenti Pesaro e Urbino che, da giovedì 1 giugno invaderà il Lido di Fano con una full immersion nel mondo del mare e dei suoi sapori. Cooking show, assaggi e abbinamenti esclusivi con i vini delle Marche e d’Italia, laboratori, mostre, talk show, spettacoli e grandi nomi del panorama culturale italiano, per un totale di 50 appuntamenti e 20 ospiti di grande rilevanza.
da Organizzatori
La collaborazione con Luciano Pavarotti – e la sua arrabbiatura di fronte a chi non sa giocare a carte -, i dietro le quinte con Andrea Bocelli, il ricordo di Barry White, l’infanzia trascorsa a suonare l’organo della chiesa. E poi il brodetto, da lui definito il suo piatto preferito. Claudio Morosi ha portato una ventata di ‘fanesità’ – o ‘fanesitudine’, secondo alcuni – su Rai Due, durante la puntata di martedì 30 maggio de ‘I Fatti Vostri’. Già arrivato alla ribalta nazionale come finalista della recente edizione del talent canoro di Rai Uno ‘The Voice Senior’, Morosi è di nuovo approdato in tv con la sua voce graffiata. Capace di conquistare anche una compiaciuta Anna Falchi, co-conduttrice del programma.
Uno sguardo indietro per andare avanti al meglio. Un salto di qualità, un progresso che è in realtà un netto ritorno al passato. O meglio, alle origini. È quello che sta per intraprendere il Palio delle Contrade. Che cambia nome e allarga gli orizzonti – a livello di visione, ma anche nel coinvolgimento del territorio -, e che in realtà recupera ciò che era già stato a cavallo tra gli anni ’80 e ’90: ‘I Malatesta a Fano’. È così che si chiamerà d’ora in poi la manifestazione. Proprio come agli inizi, ma con ambizioni sempre più grandi.
Empatia, allegria, ma anche tanto impegno. Si può riassumere così l’estate che verrà per gli oltre 120 giovani – tra i 16 e i 21 anni – che hanno partecipato al corso per diventare assistente-educatore in centri estivi sportivi. Molto più di due semplici giornate formative, ma il preludio a una stagione estiva di qualità, in cui mettersi in gioco ma sempre con il sorriso. E, soprattutto, lontano dagli schermi.
ASI Pesaro Urbino
Maggio 2023 è stato caratterizzato da una vera e propria frenesia verso le meme coin. Infatti, moltissimi trader hanno puntato sui progetti più promettenti come PEPE, LADYS, AI e COPIUM. Di conseguenza, il volume di investitori interessati a questa nicchia crypto è aumentato, così come le novità connesse a questo mercato.
da Roberto Migliore
Approvata all’unanimità, martedì in consiglio regionale, una mia mozione sul ripristino di tutte le sedi della continuità assistenziale nella provincia di Pesaro Urbino. Il voto sottoscrive un impegno importante, molto significativo, perché getta i presupposti di un miglior servizio ai cittadini.
“Non sono affatto soddisfatto della risposta. La strada Contessa continua ad essere dimenticata dalla Regione”. Il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) esprime delusione dopo la risposta alla sua interrogazione, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, sulla strada Contessa che collega Cagli, Cantiano e Gubbio, attualmente chiusa per lavori di riqualificazione del viadotto e della galleria.
Quanti di noi hanno imparato a convivere con i dolori articolari? Quel problema al ginocchio, alla spalla, alla schiena, che dura a volte mesi ma che può arrivare anche a tormentarvi per anni? I dolori articolari e le patologie come l'artrite possono colpire persone di tutte le età, compresi i giovani.
di Redazione
Grazie alla collaborazione tra l’associazione delle Arti di Colli al Metauro e l’associazione La Stanza della Poesia di Fano, e con il patrocinio del Comune di Colli al Metauro, mercoledì 31 maggio alle 18 a Saltara ci sarà il primo appuntamento del microfestival itinerante di poesia 'Tra meridiani e paralleli, poetando sotto le stelle', arrivato alla terza edizione.
da Organizzatori
E’ girato quasi interamente nelle Marche, tra Jesi e Cupramontana, con una troupe di maestranze marchigiane, il film thriller “L’Orafo”, di Vincenzo Ricchiuto, prodotto dalla Almost Famous, società indipendente Emiliano Romagnola e coprodotto da DeaFilm, che sarà proiettato al Cinema Masetti di Fano Martedi 30 Maggio alle ore 21.15.
Sostegno, accoglienza, servizi e confronto: questo è quello che il progetto “FAMILY” si impegna ad offrire alle nuove famiglie che nascono sul territorio comunale di San Lorenzo in Campo. L’idea è quella di garantire ai neogenitori uno spazio protetto, gestito da professionisti, in grado di supportarli ed accompagnarli nel delicato percorso alla scoperta della genitorialità consapevole dei primi 1000 giorni.
Dopo le letture per bambini con le lettrici volontarie e il gruppo di lettura, il terzo appuntamento dell'iniziativa nazionale Il Maggio dei Libri nel Comune di Mondolfo vedrà protagonista la scrittrice urbinate Francesca Casadei, che sarà ospite della Biblioteca Comunale Bernardino Genga di Mondolfo mercoledì 31 maggio alle ore 17.30 per presentare il suo primo libro, Come soffitto il cielo.
Dopo una corsa esplosiva, la meme coin PEPE è crollata di oltre il 60% dal suo massimo storico del 5 maggio (ATH) a circa $ 0,00000143.
da Roberto Migliore
5 minuti di applausi del pubblico agli attori e attrici (a sorpresa ha effettuato una piccola parte Arianna Ninchi) de "L uomo dal fiore in bocca" in scena in prima nazionale a Fano. Suggestiva la sconografia della Pinacoteca San Domenico che ha ospitato la chiusura del meeting int.le Pirandello Ruggeri.
da Organizzatori