Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona dr. Cesare Capocasa volti a contrastare la criminalità diffusa, personale in servizio presso il Commissariato di Senigallia, appartenente al Settore Anticrimine, insieme a personale dell’Anticrimine del Commissariato di Fano e della Squadra Mobile della Questura di Pesaro, nel pomeriggio di martedì, ha concluso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Pesaro, che ha portato all’arresto di un uomo quarantenne, abitante del pesarese, per il reato di estorsione e detenzione ai fini di spaccio di 140 grammi circa di cocaina.
Conto alla rovescia per la 21^ edizione di BrodettoFest, il Festival internazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce, dedicato al piatto simbolo della tradizione marinara, dal 1 al 4 giugno al Lido di Fano, con una full immersion nel mondo del mare e dei suoi sapori. Cooking show, assaggi e abbinamenti esclusivi con i vini delle Marche e d’Italia, laboratori per bambini, mostre, presentazioni, talk show, spettacoli, concerti e grandi nomi del panorama culturale italiano, per un totale di 50 appuntamenti.
da Organizzatori
Sono in arrivo 4 milioni di euro per sette comuni della provincia di Pesaro Urbino. E tra questi c’è anche Fano. Lo ha deciso giovedì sera il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, dopo i sopralluoghi sul territorio da parte della protezione civile nazionale. A darne l’annuncio il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
Atletica: Alice Pagliarini vince nei 100 metri, sua la miglior prestazione europea under 18 del 2023
Decisamente un buonissimo "test" per la nostra giovanissima sprinter Alice Pagliarini, al 12° meeting internazionale di Savona in uno scenario fantastico con l’azzurro del mare alle spalle stabilisce con 11"68 nei 100 mt la migliore prestazione europea under 18 del 2023, arriva soltanto a quattro centesimi dal suo primato personale e ottiene il pass per partecipare ai Campionati Europei Under 20 che anche quest'anno si terranno a Gerusalemme in Israele.
Manca sempre meno alla fine dell’anno scolastico, e questo può significare soltanto una cosa: vacanze e Centri Estivi JUMP, da anni un punto di riferimento per centinaia di famiglie di Fano, Vallefoglia, Monte Porzio, Marotta, Senigallia, Montemarciano, Colli al Metauro, Lucrezia e Pesaro. E - fino a mercoledì prossimo - entrarne a far parte costerà ancora meno.
Asi Pesaro Urbino
Contributi, congedi, assegni: non è facile essere genitori, e non soltanto per via di pannolini o per questioni prettamente educative. Sono infatti diverse le opportunità – in termini di lavoro e di aiuti economici - a vantaggio di chi diventa mamma o papà, ma districarvisi non è poi così immediato. A questo servirà il nuovo Sportello Bonus Genitori, che aiuterà i genitori a fare chiarezza sulle tante possibilità a disposizione, così da poterle sfruttare al meglio.
“Siamo uniti da fili colorati” la nuova opera al Lungomare dei Mosaici. Il progetto ha visto coinvolti gli alunni delle classi 4a 4B della scuola primaria Filippo Corridoni D.D. San Lazzaro Fano che hanno aderito alla progetto Interculturale MERAVIGLIA promosso dal Comune di Fano Servizi Educativi C.R. E.M.I.
da Mosaichiamo la città
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un palcoscenico di livello come il Palas Allende ha accolto la scorsa settimana le 4 squadre finaliste del 36° campionato invernale di pallavolo a squadre miste Csi, ente che ha affidato la parte organizzativa dell’evento all’As Carrara Volley, partner fissa ormai per quanto riguarda la pallavolo sia estiva che invernale.
È girato quasi interamente nelle Marche, tra Jesi e Cupramontana, con una troupe di maestranze marchigiane, il film thriller “L’Orafo”, di Vincenzo Ricchiuto, prodotto dalla Almost Famous, società indipendente Emiliano Romagnola e coprodotto da DeaFilm, che sarà proiettato al Cinema Masetti di Fano Martedi 30 Maggio alle ore 21.15.
Sarà lo scrittore esordiente Ariodante Ramovecchi il protagonista del secondo appuntamento pre-Passaggi Festival alla Mediateca Montanari di Fano. Sabato 27 maggio, alle ore 18, nella sala ipogea, Ramovecchi presenterà il suo primo lavoro letterario, “Fragili attese”, pubblicato dalla casa editrice Dialoghi, e converserà con Francesca Tombari, scrittrice e titolare della Libreria Mondadori di Fano, e il poeta e scrittore Marco Ferri.
da Passaggi Festival
FANO CON RUGGERI promosso da Fondazione Carifano, BCC Fano, Comune di Fano, Fondazione Teatro della Fortuna, RTI Fano Rocca Malatestiana e Regione Marche, considerato uno degli eventi caratterizzanti la vita culturale non solo della città, ma a livello nazionale, propone altre due giornate di meeting con giovani attori professionisti e studenti delle scuole:
da Organizzatori
Il mercato delle materie prime ha sempre attirato l’attenzione di un volume cospicuo di investitori. Generalmente, i trader preferiscono investire su questa tipologia di titoli in quanto possono garantire una certa sicurezza, e quindi rappresentare la base di un wallet diversificato su base settoriale.
da Roberto Migliore
La privacy online è un tema di grande attualità, specialmente nel mondo delle criptovalute. Con la crescita dell'utilizzo delle criptovalute, sempre più persone sono preoccupate per la protezione dei propri dati personali. Infatti, l'anonimato è uno dei principali vantaggi delle criptovalute rispetto ai sistemi finanziari tradizionali.
di Redazione
Dal cibo alle salviette, dalle stoviglie di plastica ai prodotti per l'igiene personale. E - non meno importante – gli alimenti destinati agli amici a quattro zampe. Sono alcuni dei beni di prima necessità che è possibile donare alle popolazioni alluvionate della Romagna, grazie alla raccolta fondi organizzata dagli ultras dell'Alma Juventus Fano.
Gli esercizi commerciali coinvolti nell’undicesima edizione di Passaggi Festival: prosegue anche quest’anno, infatti, il concorso ‘Le vetrine di Passaggi’, realizzato in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti di Fano, che premia le tre più belle vetrine della città allestite in tema con l’evento dedicato ai libri.
da Passaggi Festival
Qualche mese fa, dopo la conferenza stampa sul bilancio di previsione in cui denunciavamo ancora una volta il rischio di dissesto finanziario che poteva scaturire dal perseguire il progetto di realizzazione della cosiddetta variante di Gimarra, il Sindaco ebbe a dire che eravamo degli incompetenti.
da Alessandro Brandoni - Segreteria Lega Fano
Rinviate a causa del maltempo le partite della quinta e sesta giornata del girone C nazionale di serie B, rispettivamente in programma sul diamante della New Rimini ed al “Seagulls Stadium” contro la Fovea Embers Foggia, il Fano Baseball ’94 è impegnato a preparare le due gare del settimo turno.
Difendere il territorio appenninico per creare lavoro e arginare il declino demografico. Sono i tre obiettivi principali perseguiti dalla proposta di legge che ho appena depositato in consiglio regionale, puntando a modificare l'attuale normativa sulla programmazione forestale nelle Marche. Un testo snello, che si compone di tre articoli.
“Una legge concreta e pragmatica che porterà vantaggi ai cittadini e maggiori risorse ai comuni interessati. Le politiche energetiche hanno una forte connessione con quelle ambientali e pertanto stiamo agendo per pulire gli invasi, migliorare l'efficienza nella produzione idroelettrica e favorire l'azione di prevenzione. Presto grazie al lavoro della Regione verrà calendarizzata la pulizia dell’invaso del Furlo, attesa da anni”.