Dal cibo alle salviette, dalle stoviglie di plastica ai prodotti per l'igiene personale. E - non meno importante – gli alimenti destinati agli amici a quattro zampe. Sono alcuni dei beni di prima necessità che è possibile donare alle popolazioni alluvionate della Romagna, grazie alla raccolta fondi organizzata dagli ultras dell'Alma Juventus Fano.
Gli esercizi commerciali coinvolti nell’undicesima edizione di Passaggi Festival: prosegue anche quest’anno, infatti, il concorso ‘Le vetrine di Passaggi’, realizzato in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti di Fano, che premia le tre più belle vetrine della città allestite in tema con l’evento dedicato ai libri.
da Passaggi Festival
Qualche mese fa, dopo la conferenza stampa sul bilancio di previsione in cui denunciavamo ancora una volta il rischio di dissesto finanziario che poteva scaturire dal perseguire il progetto di realizzazione della cosiddetta variante di Gimarra, il Sindaco ebbe a dire che eravamo degli incompetenti.
da Alessandro Brandoni - Segreteria Lega Fano
Rinviate a causa del maltempo le partite della quinta e sesta giornata del girone C nazionale di serie B, rispettivamente in programma sul diamante della New Rimini ed al “Seagulls Stadium” contro la Fovea Embers Foggia, il Fano Baseball ’94 è impegnato a preparare le due gare del settimo turno.
“Una legge concreta e pragmatica che porterà vantaggi ai cittadini e maggiori risorse ai comuni interessati. Le politiche energetiche hanno una forte connessione con quelle ambientali e pertanto stiamo agendo per pulire gli invasi, migliorare l'efficienza nella produzione idroelettrica e favorire l'azione di prevenzione. Presto grazie al lavoro della Regione verrà calendarizzata la pulizia dell’invaso del Furlo, attesa da anni”.
Difendere il territorio appenninico per creare lavoro e arginare il declino demografico. Sono i tre obiettivi principali perseguiti dalla proposta di legge che ho appena depositato in consiglio regionale, puntando a modificare l'attuale normativa sulla programmazione forestale nelle Marche. Un testo snello, che si compone di tre articoli.
Via i semafori, lunga vita alla nuova rotatoria. Importante cambiamento per la viabilità marottese e non solo: da martedì 23 maggio sono infatti andate in pensione le lanterne semaforiche all’intersezione tra la statale 16 e la 424, la cosiddetta Pergolese.
Cari Panthers, cari Ultras, prima di rispondere al vostro comunicato dell'11 maggio ho preferito attendere, per non turbare oltre, la serenità di staff e squadra impegnati nel finale di stagione.
Auto ai box. E bimbi fuori dai box. Casomai in strada, a occupare spazi che spettano loro di diritto, in una giornata speciale che però ambisce a fare da monito per una città più vivibile. Sempre e comunque, anche nel resto dell’anno. È questo lo spirito che da ventinove anni contraddistingue ‘La Città da Giocare’, voluta dal Comune di Fano nell’ambito del progetto Fano Città delle Bambine e dei Bambini.
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini e il dirigente del Servizio Viabilità Mario Primavera hanno espresso un «ringraziamento sentito» alla prefetta di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco «per l’impegno, il senso civico, la profonda vicinanza ai cittadini e la sensibilità dimostrati nell’attività di coordinamento del Centro coordinamento soccorsi presso la Sala operativa integrata, presieduta in costante collaborazione con le istituzioni, le forze dell’ordine e della sicurezza, la protezione civile».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Ci saranno anche tre portacolori della SCD Alma Juventus Fano ed un talento cresciuto nella società del presidente Graziano Vitali a rappresentare le Marche alle qualificazioni per l’edizione 2023 del Trofeo delle Regioni, che si terranno mercoledì 24 maggio presso il velodromo “Enzo Sacchi” di Firenze e per l’area Centro vedranno impegnate pure Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria ed Abruzzo.
Progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile, finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS, che vedrà impegnati i giovani in azioni di decoro urbano e di piccoli lavori di cura di spazi pubblici, per rendere migliori i luoghi dove vivono, per stare insieme e valorizzare al meglio il tempo estivo, anche in un’ottica di scambio intergenerazionale.
Lo scrittore fanese Matthias Canapini sarà ospite della BiblioS – Biblioteca Comunale di Sant'Ippolito giovedì 25 maggio alle ore 21.00 per presentare il suo ultimo libro, Il gioco dell'oca. Quaderni di frontiera, pubblicato da Prospero Editore nel 2021, in cui l'autore racconta tramite appunti, ricordi e dialoghi le principali rotte dei migranti che dall'Africa subsahariana si snodano fino al cuore dell'Europa. Durante la serata sarà inaugurata la mostra di fotografie che l'autore ha scattato durante i suoi viaggi per sostenere un progetto benefico. L'incontro è organizzato da CoMeta Biblioteche in collaborazione con il Comune di Sant'Ippolito.
I carabinieri della Compagnia di Fano hanno aperto le porte della caserma alle alunne e agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria “Montessori” di Fano, che hanno così potuto vedere da vicino come si svolge la vita dei militari dell'Arma, e in particolare in cosa consiste il lavoro del “carabiniere”.
Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e a non udenti/ipoudenti che avrà luogo nelle prossime stagioni liriche dei teatri di Jesi (AN), Macerata, Fano (PU), Fermo ed Ascoli Piceno.
In data 15 maggio è scaduto il termine per la presentazione delle candidature alla gara indetta dal Comune di Fano inerente al “servizio di progettazione e assistenza tecnica” per le attività connesse alle politiche culturali e ai programmi già finanziati. Si tratta di un contratto TRIENNALE, il cui importo netto è di 195.000 euro, pari al totale complessivo (con IVA) di 237.900 euro.
da Fratelli d'Italia
Fioccano in questi giornate di fine stagione, appelli, post e fotografie della giunta Seri impegnata a tifare sugli spalti le due principali realtà sportive cittadine, un tripudio di sorrisi, complimenti e anche appelli alla fanesitudine, sarebbe tutto molto bello se non fosse che poi a guardare bene a quanto fatto, questa amministrazione si è in 9 anni limitata solo a promesse elettorali e passerelle, trattando i tifosi come dei poveri creduloni.
da Lega Fano
Il Sit In organizzato dall’UDC presso la bretella stradale e la rotatoria di Via Moriconi a Rosciano di Fano è stato molto partecipato non solo dai cittadini di Rosciano ma anche da cittadini fanesi che percorrendo ogni giorno quel collegamento stradale per andare a lavorare vivono costantemente il pericolo, più volte segnalato alla Rotatoria di Rosciano Uno.
da Direttivo UDC Fano
Tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio, e per l’ennesima volta, i genitori, di alcune classi della scuola primaria Gentile, segnalavano per iscritto al Comune di Fano nelle persone del sindaco e degli assessori Brunori e Mascarin, la forte preoccupazione per le condizioni in cui versa l’edificio scolastico.
da FDI Fano