“L’acquisto che genera valore” è lo slogan che sintetizza il progetto “Fano al Centro” promosso dall’omonima cooperativa di commercianti fanesi in collaborazione con Confesercenti e Comune di Fano e con la partecipazione di Commons, Motiva Comunicazione, Welfarebit, Banca di Credito Cooperativo Fano e Legacoop Marche.
“Risvegli” è il titolo della nuova rassegna di incontri alla Biblioteca Comunale "Adriano Cardini" di San Lorenzo in Campo: il primo appuntamento è in programma mercoledì 5 aprile alle ore 21.00 con l'autrice Eleonora Goio, che presenterà il suo ultimo libro, In solitaria. Pellegrinaggio nel Sud dell'India.
da Biblioteche CoMeta
Ideale per chi ama l'indipendenza, proponiamo casa a schiera del 1980 su 4 livelli, in ottimo stato, cosi disposta: al piano rialzato troviamo la zona giorno con ingresso nella sala, sala da pranzo con cucina a vista, balcone, al primo piano si trova la zona notte con tre camere da letto, un bagno e balconi, al secondo piano mansarda composta da unico grande vano con terrazzino.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
È già stata depositata da parte dei Consiglieri comunali PD a Mondolfo, Mancini e Cecarini, una mozione per impegnare l’amministrazione a promuovere un progetto di sviluppo di comunità energetiche rinnovabili (CER) sul territorio, con il duplice obiettivo di ridurre la povertà energetica e promuovere azioni di sostenibilità ambientale.
Taglio del nastro per l'atteso nuovo parcheggio di via del Risorgimento a Fano. Dopo circa tre mesi di ritardo, sabato mattina è stato infatti inaugurato il nuovo spazio adiacente ai Passeggi, un ex distesa di breccino costellato di pozzanghere oggi riqualificato e attrezzato. Con tanto di panchine.
E’ finale! La Vigilar Fano incamera la ventiduesima vittoria in campionato e si giocherà con Ortona la possibilità di passare in serie A2. Non solo: i virtussini giocheranno sabato prossimo (Palas Allende) la finale di Supercoppa contro Pineto, recente vincitrice della Coppa Italia.
“Il Congresso Provinciale di Pesaro-Urbino si è concluso con l’elezione di Enrico Rossi a Segretario - rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - mentre Mirco Toccacieli, Diego Zanchetti, Dario Andreolli, Santa De Angelis, Gianluca Ilari, Massimo Mei, Francesca Fedeli, Andrea Spagna, Francesca Bonci e Monica Morbidelli sono i neoeletti membri del Consiglio Direttivo Provinciale.
La visione della città futura presuppone che ci sia un progetto che la comprenda tutta, dalle zone centrali alle periferie, che ci sia una condivisione con i cittadini, i quali devono essere consapevoli che l’istituzione comunale è una casa di vetro, perciò tutte le iniziative che si portano avanti devono restituire servizio e soddisfazione ai cittadini che vengono amministrati.
Parlare di sé attraverso una canzone. “23.06” è il titolo del primo brano della fanese Federica Tombari scritto insieme a Gugliemo Salvafiorita (in arte Tyflow), mixata e masterizzata dal produttore discografico Enrico Bulla e prodotto da Giacomo Bertozzini che collabora con la scuola di musica Diamond Voice.
da Organizzatori
Un progetto per accompagnare gli amministratori pubblici della provincia di Pesaro-Urbino nel costruire un racconto chiaro, trasparente e scientifico sui progetti che vengono presentati ai cittadini. Lo ha annunciato la presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, aprendo i lavori del convegno dal titolo “La consapevolezza dell’insostenibilità”, a Palazzo Ciacchi, che ha richiamato amministratori pubblici, imprenditori, rappresentanti degli istituti di credito.
Un altro risultato di fondi MASE CSE2022 per il comune di Fano che intercetta altri 470.000 euro per l’efficientamento energetico della scuola Trottola, la palestra Zattoni e Casa Archilei. Un totale di quasi 800 mila euro che testimonia la capacità progettuale del Comune di Fano.