31 marzo 2023



...

In concomitanza della Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo, si è svolto presso il plesso scolastico “G.Marconi” di Monte Maggiore al Meaturo l’incontro tra i poeti e il corpo docente per la programmazione dei cinque appuntamenti con i poeti Claudio Pacifici ed Enrico Vergoni e i 150 ragazzi della Scuola media di Saltara “G. Leopardi”, appuntamento arrivato al secondo anno dei tre previsti come progetto accompagnatorio dell’intero ciclo di studi, unico in Italia, che si prefigge lo scopo di avvicinare i giovani alla poesia per arrivare a scoprire la bellezza dei luoghi dove i ragazzi vivono, nello spirito del microfestival itinerante di poesia “Tra Meridiani e Paralleli, poetando sotto le stelle” dal quale deriva questo progetto che coniuga letteratura e paesaggio, arte e territorio.


...

Centralino dedicato e ambulatori riservati. In altre parole, un percorso più rapido e servizi facilitati per i disabili e per le loro famiglie. Punta a offrire questo il progetto Dama, un percorso di accesso alle prestazioni sanitarie pensato per i minori con disturbo dello spettro autistico o disabilità grave - in particolare con disabilità di tipo intellettivo, comunicativo e neuromotorio - provenienti da tutta la Regione Marche, e per i pazienti maggiorenni con disturbo dello spettro autistico o disabilità grave residenti nella provincia di Pesaro e Urbino.





...

In data 30 marzo, presso gli Uffici del Comune di San Costanzo, è stato siglato dal Sindaco, Filippo Sorcinelli, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, Col. t. ST Paolo Brucato, un Protocollo d’Intesa finalizzato a rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici, legati all’evasione tributaria e alle misure di sostegno erogate.




...

Pur apprezzando l’interessamento del Sindaco sull’alienazione della Selva Severini, dobbiamo rimarcare che anche questa volta l’amministrazione comunale di Fano non ha ritenuto opportuno confrontarsi con le associazioni ambientaliste sul testo del Regolamento del Verde prima di portarlo in consiglio comunale.


...

Per la vigilar Fano ci vuole ancora un piccolo passo in avanti. I 63 punti in classifica (21 vittorie e solo 4 sconfitte, di cui due al tie break), insomma, non bastano e la trasferta di Monselice (domenica ore 18) rimane decisiva per il primo posto. Difficilmente da Pineto (62 p.) ci saranno notizie positive, pertanto i virtussini saranno chiamati ad ottenere tre oppure due punti in terra padovana.



30 marzo 2023






...

Siamo sempre più sconcertati dalle scelte della giunta Seri che, leggiamo, realizza un giardino “razionalista” nell’area ex-Agip. Siamo ormai al paradosso: se proprio voleva realizzare un giardino, e per di più in “stile razionalista”, per quale misterioso motivo non recupera il VERO PROGETTO RAZIONALISTA del giardino originale dell’Arch. De Renzi, smantellato nel 1956? Per quale motivo e con quale presunzione culturale decide di snobbare un’opera architettonica di alto livello, contemplata dai principali manuali universitari di storia dell’architettura?




...

Il liceo Classico Nolfi-Apolloni di Fano da alcuni anni ha attivato un progetto di “curvatura biomedica”. Si tratta di progetto in collaborazione fra Ministero e Ordine dei medici, fortemente sostenuto dal preside Samuele Giombi e coordinato dalla docente Donatella Marchionni.





...

Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.



...

Il commercio online è in costante crescita, e sempre più donne stanno decidendo di effettuare acquisti tramite Internet. Contemporaneamente, le criptovalute stanno guadagnando sempre più popolarità, come visto anche con il grande successo dei Bitcoin in Africa. C’è una domanda, però, che attanaglia moltissimi utenti online: ma come funzionano nel mondo dell'e-commerce? In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come utilizzare le criptovalute nell'e-commerce.


29 marzo 2023







...

E’ partito spedito il progetto “Fano Full Led”, la campagna di sostituzione e installazione di corpi illuminanti a led di nuova generazione. Un intervento imponente la cui importanza può essere lette nei numeri: 9200 i corpi illuminanti sostituti, con un risparmio di 2.156.941kWh all’anno per un equivalente di 403 tonnellate di petrolio. L’intervento avrà un costo di 3,4 milioni di euro, i cui benefici nel corso degli anni saranno rilevanti per le casse comunali.