28 marzo 2023



...

Franca Mancinelli, poeta di Fano, è la vincitrice dell’edizione 2022/2023 del Premio di Poesia San Vito al Tagliamento, con l’opera Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020), che è risultata la più votata dalla Giuria Popolare riunitasi la mattina di domenica 19 marzo al Teatro Arrigoni di San Vito (PN).




...

L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Città di Urbino, con il contributo di Pantarei, hanno promosso mercoledì 22 marzo una straordinaria serata presso il Teatro “Raffaello”, consentendo la messa in scena dei tre atti dell’affascinante Opera pucciniana “Tosca” per la regia e scene di Giuliano Ferri.


...

Forse, per non commettere errori, bisognerebbe prima ragionare sulle parole. Parole che entrano nell’uso comune di soppiatto e che fanno danni. Così, si sono introdotti nell’uso comune i termini “area ex Agip” per definire quello spazio, peraltro parzialissimo, di pertinenza della scuola Corridoni che invece andrebbe chiamato col suo vero nome e cioè “Giardino Mario De Renzi” fatto oggetto di ingiuria ormai storica dalla politica del dopoguerra che ha deturpato, manomesso, artefatto, annichilito culturalmente e storicamente un bene pubblico caro ai fanesi.



...

Col recente ripristino del GP di Imola è finalmente stato completato dalla Federazione Internazionale Motociclismo (FIM) e dalla società spagnola Dorna il calendario dell’edizione 2023 del Mondiale di Superbike Supersport 300, che vedrà Marco Gaggi in griglia di partenzaper il quarto anno consecutivo in questo campionato iridato.



...

Nel fine settimana appena trascorso sono stati centinaia i giovani schermidori provenienti da tutte le Marche, che hanno calcato le pedane della Palestra del Liceo Scientifico “Torelli“ di Fano, trasformata per l’occasione in Sala d’Arme.


...

“In attesa di una legge che lo renda definitivo, la proroga del piano casa al 31 Dicembre 2023 è una scelta politica concreta che produrrà benefici per le imprese, per gli enti locali e per le famiglie che, in questo modo, avranno certezze sulle procedure autorizzative e sui benefici economici e fiscali per gli interventi di efficientamento energetico, sismico e per i miglioramenti sull'accessibilità. Presto in aula arriverà anche la nuova legge urbanistica regionale che renderà definitive le misure contenute nel piano casa. 





27 marzo 2023



...

“Lunedì termineranno i lavori di sostituzione cordoli e di asfaltatura del controviale di Viale Cairoli per lasciare spazio alla realizzazione di un'importante e attesa opera di connessione tra il centro ed il mare completamente accessibile a tutti quale il nuovo sottopasso”. Ad annunciarlo è stata l’assessora ai lavori pubblici di Fano Barbara Brunori.



...

In piccola palazzina senza ascensore di recente costruzione, proponiamo appartamento al 1 piano di mq. 80 così suddiviso: ingresso direttamente nel soggiorno con cucina a vista che affaccia sul terrazzino, disimpegno per la zona notte composta da 2 camere da letto una con balcone, 1 bagno con doccia e finestra.


...

La Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo chiude il bilancio 2022 con dati decisamente lusinghieri. Non si tratta di una novità: è anzi la conferma di un trend ormai costante negli anni, in particolare dopo la fusione tra Pergola e Corinaldo avvenuta nel 2018. Vediamo dunque alcuni dei numeri che caratterizzano il bilancio 2022 da poco chiuso dall’istituto.




...

L'associazione culturale Scarpe Sciolte ha l'onore e il piacere di invitarvi ad un pomeriggio insieme a Napoleone e Canova, parlando di opere d'arte e grandi condottieri: tutto questo insieme a Luca Nannipieri, uno dei maggiori critici d'arte italiani protagonista di diverse trasmissioni sulle reti nazionali.


25 marzo 2023








...

In Viale battisti si preannuncia una nuova strage di alberi. Sono 18 le melie (Melia azedarach) che saranno probabilmente abbattute e sostituite con 16 alberelli. Anche se nella Relazione Tecnica si legge che “tutte le alberature rimosse potranno essere ricollocate e ne verranno piantumate di nuove così come previsto dal progetto” viste le dimensioni e l’età degli alberi l’ipotesi del ricollocamento appare irrealistica in quanto antieconomica e, relativamente all’attecchimento, con pochissime probabilità di successo.


...

Sboccia la primavera e torna a Mondolfo “Primavera ai Musei in uno dei Borghi più Belli d’Italia”. Da domenica 26 marzo 2023 ecco l’apertura sabato, domenica e festivi dei luoghi più significativi che caratterizzano in centro il Circuito museale di Mondolfo.



24 marzo 2023