27 marzo 2023



...

“Lunedì termineranno i lavori di sostituzione cordoli e di asfaltatura del controviale di Viale Cairoli per lasciare spazio alla realizzazione di un'importante e attesa opera di connessione tra il centro ed il mare completamente accessibile a tutti quale il nuovo sottopasso”. Ad annunciarlo è stata l’assessora ai lavori pubblici di Fano Barbara Brunori.



...

In piccola palazzina senza ascensore di recente costruzione, proponiamo appartamento al 1 piano di mq. 80 così suddiviso: ingresso direttamente nel soggiorno con cucina a vista che affaccia sul terrazzino, disimpegno per la zona notte composta da 2 camere da letto una con balcone, 1 bagno con doccia e finestra.


...

La Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo chiude il bilancio 2022 con dati decisamente lusinghieri. Non si tratta di una novità: è anzi la conferma di un trend ormai costante negli anni, in particolare dopo la fusione tra Pergola e Corinaldo avvenuta nel 2018. Vediamo dunque alcuni dei numeri che caratterizzano il bilancio 2022 da poco chiuso dall’istituto.




...

L'associazione culturale Scarpe Sciolte ha l'onore e il piacere di invitarvi ad un pomeriggio insieme a Napoleone e Canova, parlando di opere d'arte e grandi condottieri: tutto questo insieme a Luca Nannipieri, uno dei maggiori critici d'arte italiani protagonista di diverse trasmissioni sulle reti nazionali.


25 marzo 2023








...

In Viale battisti si preannuncia una nuova strage di alberi. Sono 18 le melie (Melia azedarach) che saranno probabilmente abbattute e sostituite con 16 alberelli. Anche se nella Relazione Tecnica si legge che “tutte le alberature rimosse potranno essere ricollocate e ne verranno piantumate di nuove così come previsto dal progetto” viste le dimensioni e l’età degli alberi l’ipotesi del ricollocamento appare irrealistica in quanto antieconomica e, relativamente all’attecchimento, con pochissime probabilità di successo.


...

Sboccia la primavera e torna a Mondolfo “Primavera ai Musei in uno dei Borghi più Belli d’Italia”. Da domenica 26 marzo 2023 ecco l’apertura sabato, domenica e festivi dei luoghi più significativi che caratterizzano in centro il Circuito museale di Mondolfo.



24 marzo 2023





...

Sabato 25 marzo alle 17.30 sarà inaugurata la rassegna primaverile di incontri alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo, presso Palazzo Cassi: il primo ospite sarà l'attore e musicista Nicola Gaggi, che porterà in scena Tà Erotikà, un incontro spettacolo basato sul “Simposio” di Platone. La rassegna è organizzata da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.




...

Sabato 25 marzo alle ore 21:15 Giuseppe Peveri, dal grande pubblico conosciuto come Dente, uno dei più seguiti e acclamati cantautore italiani, sarà in concerto a Pergola nel salotto di Rebel House, la casa culturale nel meraviglioso palazzo Mattei Baldini.


...

Nominato e già operativo l’osservatorio sulle liste di attesa dell’Ast Pesaro Urbino. Il ruolo del tavolo di lavoro, che si è riunito questa mattina nella sala riunioni della direzione generale, composto dal dirigente medico Rebecca Micheletti, dal collega dell’organizzazione dei servizi sanitari di base del distretto di Cagli Michele Cartaginese, da Stefano De Angelis esperto e responsabile del sistema di prenotazione, dal vice segretario della federazione italiana medici di medicina generale Francesco Montesi, dallo specialista ortopedico e segretario provinciale del sindacato dei medici specialisti ambulatoriali italiani (S.U.M.A.I) Mauro Ricchiuti, infine da Adriana Amello e Adriana Bravi, rispettivamente del Tribunale dei diritti del malato di Fano e Urbino, è identificare le prestazioni più critiche acuite da una pandemia che ha provocato la sospensione delle attività sanitarie programmate per lungo tempo, e ampliare l’offerta in base all’appropriatezza della richiesta.


...

Domenica 26 marzo 2023, alle ore 17:30 (Auditorium del Coro Polifonico Malatestiano’) ‘Khorakhanè: De André e il polittico sul popolo Rom’. Così titola il prossimo incontro mensile sulla musica e i testi di una delle opere magistrali del nostro.


23 marzo 2023