x

17 marzo 2023


...

“Dietro la realizzazione di un’opera c’è un segreto molto semplice: un gioco di squadra tra i componenti della filiera istituzionale, economica e professionale, finalizzato a unire tutte le forze per raggiungere obiettivi concreti. Molto spesso questo territorio si è frammentato a causa di una logica divisiva che ha penalizzato tutti e la mancanza di una visione complessiva sulle infrastrutture ha retrocesso le Marche nel gruppo di coda delle regioni cosiddette ‘in transizione’. Oggi, grazie alla Giunta Acquaroli, che ha avviato fin dall’inizio un dialogo proficuo con le amministrazioni locali, le associazioni di categoria, il mondo delle professioni e le società di Stato, come Anas, RFI e Aspi, siamo di fronte ad un cambio di passo che tocchiamo con mano anche grazie a interventi puntuali come questo a Colli al Metauro in zona Calcinelli”.








...

Educare fin dall'infanzia a tenere comportamenti sani, aumentando la percezione dei rischi da parte dei più piccoli e insegnando loro le corrette strategie per evitarli. Questo è il senso del progetto 'Prevenzione da 10 e Lode', dedicato a 86 classi delle scuole primarie di 11 regioni italiane e ultimo nato della collaborazione di lungo corso fra ANT e Rilastil.



...

Oleoturismo, nuova frontiera della multifunzionalità agricola nell’ambito delle produzioni di qualità, al centro del confronto svoltosi a Cartoceto tra l’assessore Andrea Maria Antonini, il consigliere regionale e presidente della Commissione consiliare Ambiente e Territorio, il sindaco Enrico Rossi, il Consorzio di Tutela e valorizzazione della DOP Cartoceto con il presidente Tommaso Maggioli e i produttori associati, il rappresentante dell’Associazione nazionale Città dell’Olio Simone Marucci.


...

Avviso di convocazione e ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale convocato per il giorno 23.03.2023 alle ore 19,00 presso la sala del Consiglio Comunale.



...

Nel calcio moderno tutto è destinato a cambiare, con un orientamento chiaro verso la monetizzazione e la spettacolarizzazione. Pertanto, l’annuncio della variazione dello storico meccanismo della Supercoppa italiana non ha certo stupito i più attenti, oramai abituati ad assistere a qualsiasi novità nelle competizioni del proprio sport preferito.


16 marzo 2023

...

Posizionato in pieno centro storico all’interno delle splendide mura romane, con ampio giardino soleggiato, tranquillo, a10 minuti a piedi dal mare, porzione di fabbricato cielo terra di circa 200 mq. disposto su due livelli, completamente ristrutturato nel 2002, attualmente diviso in due appartamenti indipendenti.






...

"Accelerare nei rimborsi e adottare criteri di ripartizione proporzionati ai danni reali". E' quanto auspicano e sollecitano il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd) a sei mesi dall'alluvione che ha colpito il Nord della regione, in particolare la provincia di Pesaro-Urbino e di Ancona.





...

“Un bilancio che fa i conti con il caro energia, elettricità e metano che costano un milione di euro in più. Nonostante questo, non abbiamo applicato tagli in nessun settore mantenendo al primo posto gli investimenti pubblici, con un importante piano triennale di opere e i servizi alla persona che nel nostro Comune sono un'eccellenza alla portata di tutte e tutti. Abbiamo deciso di lasciare invariate le tariffe dei servizi a domanda individuale, tutelando così le famiglie”.


...

A tre giornate dal termine della regular season, il campionato della Vigilar Fano entra nel vivo. I virtussini devono difendere il primo posto (+3 su Pineto, recente vincitrice della Coppa Italia) e hanno un bonus da sfruttare, potendo permettersi di perdere anche una partita.





...

“Anche quest’anno segni di attenzione che prescindono dalla colorazione politica dell’Amministrazione comunale, a testimonianza del modo nuovo con il quale stiamo governando, bene, la Regione Marche”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Nicola Baiocchi, presidente della IV Commissione Permanente, che illustra i finanziamenti specifici per complessivi 80mila euro per il pesarese.


...

La Buldog Lucrezia nella tana della capolista Russi. I “cagnacci” di Lucrezia, dopo il prezioso successo contro il Grifoni, rimangono ancora in lizza per la terza piazza ed ogni partita da qui alla fine diventa di importanza capitale.



...

Con l'avvento dei social network e la diffusione sempre più capillare di Internet, si sono sviluppati nuovi fenomeni nel mondo delle scommesse sportive online. Uno di questi è rappresentato dai cosiddetti "tipster", personaggi che si occupano di fornire pronostici sulle partite sportive attraverso i social network e i canali Telegram scommesse.


15 marzo 2023



...

È ancora presto per dire se sia davvero lei. Di certo la suggestione è grande, e l’ipotesi che sotto i sampietrini del centro storico fanese vi sia davvero la Basilica di Vitruvio ha già fatto il giro del Paese. Tanto che – invitato dal sindaco Massimo Seri e sollecitato dal deputato Antonio Baldelli – presto dovrebbe venire a visitare gli scavi il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano.


...

Sono trascorsi quarant’anni dalla morte del fuciliere Filippo Montesi, e Fano è pronta a celebrarlo con tutti gli onori del caso. Lo farà dedicandogli un’intera giornata, quella di mercoledì 22 marzo, tra momenti istituzionali, proiezioni e testimonianze. Un cartellone di eventi frutto della collaborazione tra Comune di Fano, Anmi, Marina Militare, Guardia Costiera e Leoni del Battaglione San Marco.