x

6 febbraio 2023

...

“Amami che qui ogni giorno è Carnevale….” intona il brano cantato da Davide Mattioli e scritto da Roberto Casini (autore tra gli altri anche di Vasco Rossi) dedicato al Carnevale di Fano che ha suonato oggi per la prima volta. E non poteva esserci augurio migliore anche per il debutto della manifestazione fanese, baciata dal sole e da un folto pubblico (circa 10.000 persone al pomeriggio), che sin dal mattino si è fatto coinvolgere dal Carnevale dei Bambini dove migliaia di piccoli studenti hanno sfilato lungo il corso mascherato dispensando sorrisi e stelle filanti.






...

Condannati a morte. Sono 24 gli alberi (tigli, platani, ippocastani, bagolari, ecc.), di cui molti di grandi dimensioni, che saranno abbattuti al Foro Boario sebbene dalla relazione “censimento arboreo e triage di rischio” risulti che siano solo 12 gli alberi che presentano condizioni fisiologiche e vegetative che giustificano l’abbattimento.



...

La Buldog Lucrezia continua il suo trend positivo e conquista tre punti sul campo di un coriaceo CUS Ancona con un 3-1. I gialloblu rimangono in piena corsa per un piazzamento per la promozione diretta e tornano subito al successo dopo il pari interno di una settimana fa contro il Corinaldo.





4 febbraio 2023





...

La protezione della costa marchigiana e la prevenzione dei rischi quale priorità per la Regione Marche: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Difesa della costa Stefano Aguzzi questa mattina nel corso della conferenza stampa tenuta, alla presenza del sindaco Nicola Barbieri, dell’assessore ai Lavori Pubblici Filomena Tiritiello e dell’assessore alla Tutela della Costa Raffaele Tinti, nella Sala Consiliare del Comune di Mondolfo.


...

Sta per rinnovarsi il gemellaggio tra il “Carnevale di Fano” e ”Una Grassa Domenica Festa del Carnevale delle Forze di Polizia”, che Ente Carnevalesca e Associazione ARGOS Forze di Polizia Not for Profit sottoscriveranno domenica 5 febbraio alle ore 11 per la Sala della Concordia della residenza municipale fanese.


...

“Stiamo lavorando con il Ministero dell’Istruzione affinché le risorse del Fondo sisma destinate alla ricostruzione del Liceo Nolfi Apolloni vengano sbloccate al più presto. Venerdì mattina ho fatto visita alla scuola di Fano, dove mi sono confrontato con il direttore dell’Istituto, Samuele Giombi, con il quale c’è stato un confronto proficuo e utile.


...

Benvenuti a Fano, una città affacciata sul mare Adriatico che offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali. Questo piccolo gioiello sulle coste marchigiane è la destinazione ideale per un weekend all'insegna del divertimento e dell'arte.




...

Anche quest’anno al carnevale di Fano sfilerà un CARRO CARDIOPROTETTO Continua infatti la collaborazione tra Ente Carnevalesca e Associazione Fanocuore odv per porre l’attenzione sull’importanza del defibrillatore (DAE) come efficace strumento salvavita nei casi di arresto cardiaco improvviso.



...

Sabato 4 febbraio oltre seicento ragazzi dell’Azione Cattolica dei Ragazzi provenienti dall’intera diocesi si ritroveranno a Fossombrone negli spazi adiacenti alla parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice per concludere il mese di gennaio in cui hanno approfondito nei loro incontri il tema della Pace.



3 febbraio 2023

...

3.2, 2.5 e poi 2.1. È questa la magnitudo delle scosse di terremoto registrate al largo della costa fanese dalla primissima mattinata di giovedì 2 febbraio. Se ne è poi riscontrata un’altra anche nel pomeriggio.




...

La cocaina veniva stoccata in un agriturismo in provincia di Perugia, poi veniva frazionata in blocchi tra i 100 e i 500 grammi e infine trasportata con auto riconducibili a terzi nel ristorante di un campeggio estivo di Marotta di Mondolfo, a sua volta gestito da due degli indagati. Era questo parte del modus operandi scoperto dai carabinieri nell’ambito dell’operazione non a caso denominata ‘Mare d’inverno’, rimembrando la ben nota canzone di Enrico Ruggeri ispirata proprio dal mare marottese. Suo malgrado ora coinvolto in ‘affari’ di ben altro tipo.


...

Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano, coordinato dal Dirigente dr. Stefano Seretti, nella mattina di giovedì, all’alba, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Pesaro e Urbino, ha svolto delle verifiche all’interno dell'Ex Convitto Vittorio Colonna, a Fano.


...

“La Musica Arabita è un patrimonio che, in occasione dei suoi 100 anni, vogliamo celebrare, enfatizzando la simpatia e il suo legame con la tradizione cittadina”. Il sindaco Seri annuncia le importanti attività in occasione dei 100 anni della Musica Arabita. La principale novità riguarda un carro totalmente nuovo, frutto di un impegno comune tra diversi soggetti della città di Fano, tra cui l’amministrazione comunale e l’ente Carnevalesca.



...

Così riprendono gli scavi nell’area maledettamente EX AGIP, quella che sino al 1956 fu il più bel giardino moderno di Fano, nato nel 1935 assieme all’edificio scolastico. Per l’area martoriata da chi avrebbe fatto miglior cosa ad impicciarsi di casa sua, non c’è pace e rispetto a riprova che l’azione malefica della distruzione provoca sempre una reazione a catena fatta di ulteriori atti negativi.




...

Prosegue la rassegna di incontri alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo con un graditissimo ritorno: sabato 4 febbraio alle ore 17.30 si confronteranno sul futuro del nostro pianeta il priore di Fonte Avellana Gianni Giacomelli e i docenti universitari Peter Kammerer e Luigi Alfieri. L'incontro, intitolato È possibile ancora parlare di futuro?, sarà moderato da Fiorenzo Martini ed è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.