Cinque giovani sono stati sorpresi a fumare all’interno di una discoteca del territorio. A coglierli in flagrante sono stati i carabinieri di Fano, impegnati sul posto insieme ai colleghi dell’ispettorato del lavoro di Pesaro e del nucleo antisofisticazione e sanità di Ancona. Questo perché, al di là delle sigarette indebitamente accese all’interno di un pubblico esercizio, nel locale si è scoperto anche l’impiego di lavoratori in nero.
di Simone Celli
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto.
da Terna SpA
Si è svolta domenica 29 gennaio, all’interno della Festa del Nino di Sant'Andrea di Suasa, la XIII edizione del Premio Ais Marche "La Coppa delle Coppe delle Marche", ideata da Piergiorgio Angelini, sommelier past presidente AIS e Tecnico assaggiatore ONAS.
Da Piergiorgio Angelini (AIS) E Flavio Vai (ONAS Marche)
Il giovane regista l’ha voluta trasformare in un personaggio trangender, e a questo a qualcuno non è andato giù. Alle amministrazioni comunali di Ascoli e Fermo, per esempio, che hanno fatto in modo che l’allestimento de ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi firmato dal 30enne Luca Baracchini non venisse mostrato in quel modo agli studenti delle scuole. Fano, invece, ha scelto la via opposta non imponendo alcun divieto.
di Simone Celli
Prendere parte a una sfilata di carnevale non è cosa da tutti i giorni. Lo è ancor meno per chi fatica a sentirsi parte di un qualcosa, spesso allontanato e non coinvolto. Per questo le prossime tre domeniche saranno delle giornate speciali per i ragazzi della Cooperativa Utopia che si ritroveranno ad aprire la sfilata del carnevale di Fano.
da Cooperativa Utopia
Sono dieci gli interventi di difesa della costa individuati dalla Regione a prosecuzione della realizzazione del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC). Saranno disponibili risorse per un totale di 39.682.782,07 euro che attingono al FESR Marche 2021-27 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
dalla Regione Marche
Mettere al centro il turista per una esperienza indimenticabile. Nasce con questa volontà la card turistica promossa dall’assessorato al Turismo Etienn Lucarelli. La card offre ai turisti, che visiteranno la nostra città, una serie di servizi e vantaggi molto interessanti. Questo strumento migliora notevolmente la qualità della presenza e la conoscenza della città in tutte le sue declinazioni.
Il Concorso Fotografico Nazionale del Carnevale di Fano, organizzato dall'associazione culturale Centrale Fotografia è durato per sei anni consecutivi con grande successo, con la partecipazione di oltre 700 fotografi da tutta Italia, e la presenza in giuria nel corso degli anni di fotoreporter di livello internazionale come Tano D'amico, Gianni Berengo Gardin, Uliano Lucas, Isabella Balena e Ivo Saglietti; all'ultima edizione del Carnevale estivo erano stati esposti i fotografi selezionati nel 2019 da Ivo Saglietti.
“Il nostro entroterra escluso dalle agevolazioni per il personale sanitario – dichiarano i Consiglieri regionali del PD Micaela Vitri e Andrea Biancani – perché la legge approvata ieri in Consiglio regionale prevede un incentivo di 12.000 euro solo per medici e infermieri che andranno a lavorare nelle aree interne del cratere sismico di Ascoli e parte di Fermo e Macerata".
da Micaela Vitri
Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di Polizia”, la kermesse ideata e promossa dall’Associazione ARGOS Forze di Polizia e legata da anni a “Il Carnevale di Fano”, tra i più antichi e importanti Carnevali d’Italia insieme a quello di Venezia.
da Organizzatori
La Scuola di Pace “Carlo Urbani” arriva alla sua XX edizione, nell’anno in cui la guerra in Ucraina compie il suo primo anniversario. Si rivela così ancora più urgente richiamare l’attenzione di tutti sui percorsi e sulle azioni di carattere nonviolento e alternative reali all’uso delle armi. Proprio a questo tema è dedicato il primo appuntamento dell’edizione 2023 “Un’altra difesa è possibile”, che si terrà sabato 18 febbraio alle ore 16.30 a Fano.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Il progetto “Health and Wellness”, che riguarda la riqualificazione delle Terme di Carignano, prosegue senza imprevisti. In questa fase si stanno approfondendo gli aspetti tecnici, economici e finanziari che porteranno all’elaborazione del progetto esecutivo, come illustrato nella conferenza dello scorso ottobre. La nuova proprietà dunque - Gestioni Spedalità Private Srl, società di riferimento del gruppo numero uno delle Marche nel settore dell’ospedalità privata - sta procedendo nella realizzazione del progetto per quello che diventerà un fiore all’occhiello del territorio marchigiano e dell’Italia.
da Organizzatori
Li hanno colti sul fatto, sono stati inseguiti e brillantemente fermati. Ma la giustizia – per ora – non può fare niente. Così sono tornati liberi i due 30enni anconetani, presunti autori del furto avvenuto al negozio di abbigliamento sportivo King di Bellocchi di Fano, non nuovo a questi episodi.
di Simone Celli
La fanese Federica Urgesi è la prima tennista italiana a trionfare agli Australian Open. In coppia con la 15enne slovacca Renata Jamrichova, lo scorso venerdì ha infatti conquistato il torneo doppio femminile junior battendo in finale al tie-break – in poco più di un’ora e un quarto di gioco - le giapponesi Hayu Kinoshita e Sara Saito.
di Simone Celli
L’edizione 2023 del Carnevale di Fano potrà contare sul grande coinvolgimento delle scuole cittadine. Sono infatti 29 le classi delle scuole primarie, 2 gruppi di scuola secondaria di primo grado, una scuola dell'infanzia e una scuola parentale che parteciperanno, con varie attività, alla manifestazione carnascialesca.
da Carnevale di Fano
Con il 2023 appena iniziato, l’amministrazione comunale ritiene opportuno fare il punto della situazione presentando un convegno sullo stato di avanzamenti dei progetti invitando la cittadinanza, venerdì 3 febbraio alle ore 17.30, alla presentazione dell’aggiornamento del piano strategico Orizzonte Fano 2030.
Prosegue su più livelli l’attività della SCD Alma Juventus Fano, impegnata tanto sulle due ruote nella preparazione specifica alla nuova stagione di gare quanto nella formazione generale dei propri tesserati. In quest’ultima ottica - venerdì 3 febbraio dalle ore 21:15 presso la sala convegni "Don Mugnai" dell’Istituto Don Orione, in via IV novembre 49 a Fano - la società arancio-aragosta parteciperà ad un interessante appuntamento informativo sulla nutrizione. L’iniziativa è curata da Raffaele Radice, plasmatosi nel florido vivaio della SCD Alma Juventus Fano prima di diventare ciclista professionista.
da SCD Alma Juventus Fano
Dopo il successo ottenuto nei mesi di dicembre e di gennaio, la mostra “I registri malatestiani e l’arte militare nel primo Rinascimento”, allestita presso la Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano a cura del Centro Internazionale di Studi Malatestiani, Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano, Archivio di Stato di Pesaro Urbino e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e prevista fino al 31 gennaio, sarà prorogata fino al 26 febbraio 2023.
«La proroga del contratto per i 30 lavoratori interinali in servizio nell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro e Urbino è un primo traguardo, ancora parziale ma senz’altro significativo, cui ha contribuito l’azione di M5S e dell’opposizione nel suo complesso», afferma Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale dei 5 Stelle.
da Marta Ruggeri
Da zero a mille: Silvana Loconte, l’influencer del fitness al femminile che ha conquistato Instagram
La conoscono tutti come ‘Silvaloco’. Che detta così sembra una crasi tra il suo nome (Silvana) e la parola che in spagnolo significa ‘pazzo’. In lei di folle, però, non c’è proprio nulla. Se non quel pizzico d’incoscienza di osare, provarci, mettersi in gioco attraverso l’impegno e il duro lavoro. Caratteristiche che i benpensanti, spesso, faticano ad associare a un’influencer. Niente di più sbagliato. E Silvana Loconte – sì, quel ‘loco’ non è altro che l’abbreviazione del suo cognome – ne è la prova concreta.
di Simone Celli
L’amministrazione comunale comunica che da giovedì 2 febbraio a giovedì 9 febbraio verrà attuata la sperimentazione di senso unico alternato che coinvolge un tratto di via Galileo Galilei in prossimità’ dei numeri civici 65 e 68, dal sottopasso con una distanza di 100 mt dal mare. Si tratta di un senso alternato a vista, non semaforizzato che annovera un’isola di New Jersey.
“Il contratto dei 30 lavoratori interinali (non più 31 perché c’è stata una rinuncia) della Ast Pesaro Urbino verrà prorogato fino al 31 luglio 2023. La decisione è stata assunta di comune intesa con la Direzione”. Lo fa sapere l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini rispondendo alle preoccupazioni emerse a seguito del cambio al vertice della Azienda Sanitaria (tra Maria Capalbo ex commissaria straordinaria dell’Azienda sanitaria territoriale e nominata nuovo direttore generale dell’Inrca di Ancona e Gilberto Gentili).
dalla Regione Marche