Il progetto “Health and Wellness”, che riguarda la riqualificazione delle Terme di Carignano, prosegue senza imprevisti. In questa fase si stanno approfondendo gli aspetti tecnici, economici e finanziari che porteranno all’elaborazione del progetto esecutivo, come illustrato nella conferenza dello scorso ottobre. La nuova proprietà dunque - Gestioni Spedalità Private Srl, società di riferimento del gruppo numero uno delle Marche nel settore dell’ospedalità privata - sta procedendo nella realizzazione del progetto per quello che diventerà un fiore all’occhiello del territorio marchigiano e dell’Italia.
da Organizzatori
Li hanno colti sul fatto, sono stati inseguiti e brillantemente fermati. Ma la giustizia – per ora – non può fare niente. Così sono tornati liberi i due 30enni anconetani, presunti autori del furto avvenuto al negozio di abbigliamento sportivo King di Bellocchi di Fano, non nuovo a questi episodi.
di Simone Celli
La fanese Federica Urgesi è la prima tennista italiana a trionfare agli Australian Open. In coppia con la 15enne slovacca Renata Jamrichova, lo scorso venerdì ha infatti conquistato il torneo doppio femminile junior battendo in finale al tie-break – in poco più di un’ora e un quarto di gioco - le giapponesi Hayu Kinoshita e Sara Saito.
di Simone Celli
L’edizione 2023 del Carnevale di Fano potrà contare sul grande coinvolgimento delle scuole cittadine. Sono infatti 29 le classi delle scuole primarie, 2 gruppi di scuola secondaria di primo grado, una scuola dell'infanzia e una scuola parentale che parteciperanno, con varie attività, alla manifestazione carnascialesca.
da Carnevale di Fano
Con il 2023 appena iniziato, l’amministrazione comunale ritiene opportuno fare il punto della situazione presentando un convegno sullo stato di avanzamenti dei progetti invitando la cittadinanza, venerdì 3 febbraio alle ore 17.30, alla presentazione dell’aggiornamento del piano strategico Orizzonte Fano 2030.
Prosegue su più livelli l’attività della SCD Alma Juventus Fano, impegnata tanto sulle due ruote nella preparazione specifica alla nuova stagione di gare quanto nella formazione generale dei propri tesserati. In quest’ultima ottica - venerdì 3 febbraio dalle ore 21:15 presso la sala convegni "Don Mugnai" dell’Istituto Don Orione, in via IV novembre 49 a Fano - la società arancio-aragosta parteciperà ad un interessante appuntamento informativo sulla nutrizione. L’iniziativa è curata da Raffaele Radice, plasmatosi nel florido vivaio della SCD Alma Juventus Fano prima di diventare ciclista professionista.
da SCD Alma Juventus Fano
Dopo il successo ottenuto nei mesi di dicembre e di gennaio, la mostra “I registri malatestiani e l’arte militare nel primo Rinascimento”, allestita presso la Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano a cura del Centro Internazionale di Studi Malatestiani, Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano, Archivio di Stato di Pesaro Urbino e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e prevista fino al 31 gennaio, sarà prorogata fino al 26 febbraio 2023.
«La proroga del contratto per i 30 lavoratori interinali in servizio nell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro e Urbino è un primo traguardo, ancora parziale ma senz’altro significativo, cui ha contribuito l’azione di M5S e dell’opposizione nel suo complesso», afferma Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale dei 5 Stelle.
da Marta Ruggeri
Da zero a mille: Silvana Loconte, l’influencer del fitness al femminile che ha conquistato Instagram
La conoscono tutti come ‘Silvaloco’. Che detta così sembra una crasi tra il suo nome (Silvana) e la parola che in spagnolo significa ‘pazzo’. In lei di folle, però, non c’è proprio nulla. Se non quel pizzico d’incoscienza di osare, provarci, mettersi in gioco attraverso l’impegno e il duro lavoro. Caratteristiche che i benpensanti, spesso, faticano ad associare a un’influencer. Niente di più sbagliato. E Silvana Loconte – sì, quel ‘loco’ non è altro che l’abbreviazione del suo cognome – ne è la prova concreta.
di Simone Celli
L’amministrazione comunale comunica che da giovedì 2 febbraio a giovedì 9 febbraio verrà attuata la sperimentazione di senso unico alternato che coinvolge un tratto di via Galileo Galilei in prossimità’ dei numeri civici 65 e 68, dal sottopasso con una distanza di 100 mt dal mare. Si tratta di un senso alternato a vista, non semaforizzato che annovera un’isola di New Jersey.
“Il contratto dei 30 lavoratori interinali (non più 31 perché c’è stata una rinuncia) della Ast Pesaro Urbino verrà prorogato fino al 31 luglio 2023. La decisione è stata assunta di comune intesa con la Direzione”. Lo fa sapere l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini rispondendo alle preoccupazioni emerse a seguito del cambio al vertice della Azienda Sanitaria (tra Maria Capalbo ex commissaria straordinaria dell’Azienda sanitaria territoriale e nominata nuovo direttore generale dell’Inrca di Ancona e Gilberto Gentili).
dalla Regione Marche
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. Questa volta abbiamo incontrato Alice Pagliarini, giovane sprinter dell’Atletica Fano Techferm (classe 2006), figlia d’arte sia da madre che padre. La scorsa settimana è diventata la under 18 italiana più veloce di sempre sui 60 metri, oltre che aver già ottenuto ottimi risultati. Ci racconta la sua storia e le sue ambizioni.
di Edoardo Diamantini
Ripetere la stagione scorsa non sarà semplice, ma quando si alza l’asticella gli stimoli aumentano, pertanto è vietato non crederci. Su il sipario sul campionato nazionale di serie B di bocce dove quest’anno, per la prima volta, si affaccia la bocciofila San Cristoforo di Fano, reduce da un 2022 da record caratterizzato dalla vittoria della fase provinciale di prima categoria, culminata col terzo posto nazionale e col 5° posto alla Coppa Italia per Club.
“La bocciatura da parte della Regione della proposta di Piano d’Ambito provinciale” - giudicata non conforme alle disposizioni del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti - “conferma la fondatezza della battaglia che da alcuni anni il Movimento 5 Stelle di tutta la provincia sta combattendo contro lo sfruttamento intensivo delle discariche provinciali mediante il conferimento di rifiuti speciali non pericolosi di natura industriale e artigianale, con provenienza anche da fuori regione, superando il limite del 50% dei rifiuti solidi urbani previsto dal piano regionale.
da Marta Ruggeri
L'Associazione culturale "27 Agosto" di Fano, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Fano - Assessorato alle Biblioteche, della Mediateca Montanari - MeMo e il patrocinio dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizza un incontro dal titolo “TRANSIZIONE ECOLOGICA - Percorsi di approfondimento e di azione”, in programma giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 presso la sala ipogea della Mediateca Montanari - MeMo di Fano, in Piazza Pier Maria Amiani.
Associazione culturale "27 Agosto"
“leggiamo, in questi giorni, da una parte proclami esultanti per le multe fatte per l'errata differenziazione dei rifiuti, dall'altra problemi legati a tombini pericolosi lungo la strada. Da un lato si gioisce per l'efficienza della macchina repressivo/amministrativa, dall'altro si ignorano i problemi e la sicurezza dei cittadini." Questo ha dichiarato Gabriele Amadei, coordinatore provinciale, per PU del Popolo della Famiglia, commentando articoli di stampa usciti in questi giorni.
da Popolo della Famiglia
Il palinsesto presenta le migliori squadre di tutta Europa e le scommesse di Champions League su Betfair danno il Manchester City come favorito, seguito dal Bayern e PSG, ma sono diverse le squadre che potrebbero arrivare fino in fondo al tabellone o partire da underdog, per stupire tifosi e addetti ai lavori.
di Redazione
È arrivato un pareggio per 3-3 per la Buldog Lucrezia al termine di un match dai due volti contro un coriaceo Corinaldo che raggiunge il pari nei minuti finali. Un punto che lascia l'amaro in bocca quello della squadra di mister Elia Renzoni dopo un primo tempo giocato ad alti livelli e terminato in vantaggio per 1-0, con il gol al 18’ di Campo, con i gialloblu che non sono riusciti a capitalizzare diverse palle gol, un po’ per imprecisione un po’ per la bravura di Perlini.
da Buldog Lucrezia
Seimila interventi in un anno, compresi accertamenti e sopralluoghi. Un dato perfettamente in linea con quello del 2021, che di per sé dimostra l’impegno e la continuità del lavoro svolto dagli ispettori ambientali di Aset Spa nei comuni serviti, vale a dire Fano, Fossombrone, Colli al Metauro, Pergola e San Costanzo. Dal report emerge soprattutto un numero: quello delle segnalazioni inviate alla polizia locale grazie alla videosorveglianza, più che raddoppiate in un anno.
da Aset Spa
Un incendio accidentale si è sviluppato, intorno alle 12 di oggi, all’interno dell’azienda Profilglass a Bellocchi di Fano nel settore della laminazione. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che giunti sul luogo hanno sedato le fiamme e messo in sicurezza l’area.
Fano rischia grosso, le istituzioni preposte non sottovalutino quanto sta accadendo nello stabile del Vittoria Colonna. L’esperienza dell’Hotel House di Porto Recanati, occupato per anni diventò luogo di spaccio, di presenze dubbie di ogni genere e spesso al centro della cronaca per fatti gravi delinquenziali, ce lo insegna. Ricordo che in quel luogo le nostre Forze dell’Ordine avevano difficoltà a varcare perfino la strada privata che portava a quella struttura.
Per la nazionale di calcio albanese è ufficialmente finita l’era di Edy Reja. L’allenatore che ha guidato la squadra rossonera per 4 anni ha concluso definitivamente il suo ciclo, lasciando il posto di commissario tecnico al brasiliano Sylvinho.
di Redazione