x

28 gennaio 2023



...

Seimila interventi in un anno, compresi accertamenti e sopralluoghi. Un dato perfettamente in linea con quello del 2021, che di per sé dimostra l’impegno e la continuità del lavoro svolto dagli ispettori ambientali di Aset Spa nei comuni serviti, vale a dire Fano, Fossombrone, Colli al Metauro, Pergola e San Costanzo. Dal report emerge soprattutto un numero: quello delle segnalazioni inviate alla polizia locale grazie alla videosorveglianza, più che raddoppiate in un anno.




...

Fano rischia grosso, le istituzioni preposte non sottovalutino quanto sta accadendo nello stabile del Vittoria Colonna. L’esperienza dell’Hotel House di Porto Recanati, occupato per anni diventò luogo di spaccio, di presenze dubbie di ogni genere e spesso al centro della cronaca per fatti gravi delinquenziali, ce lo insegna. Ricordo che in quel luogo le nostre Forze dell’Ordine avevano difficoltà a varcare perfino la strada privata che portava a quella struttura.




...

Le cause remote e recenti dei problemi legati ad episodi di esondazioni rovinose del Torrente Arzilla vanno ricercate in gran parte negli interventi errati o incauti dell'uomo (espansione edilizia in quello che è considerabile il suo alveo di piena, drastiche regimazioni idrauliche che hanno comportato modifiche delle pendenze e restringimento della larghezza del torrente, distruzione del bosco ripariale che protegge le rive, tecniche errate di coltivazione del suolo nelle zone a monte, ecc.).



...

Prosegue il festival Macchie e Inchiostri dedicato al giornalismo d’inchiesta e agli inviati di guerra. «Le origini del conflitto russo-ucraino: conseguenze sull'assetto geopolitico mondiale» è il titolo del nuovo incontro in programma domenica 29 gennaio, alle ore 17, nel salone Mamma Linda di Tavernelle (Colli al Metauro), con il docente universitario Marco Severini e il giornalista Pierfrancesco Curzi. Modera Asmae Dachan.





27 gennaio 2023


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, unitamente a personale della Questura di Pesaro, nell’ambito di una operazione di polizia giudiziaria congiunta, hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Pesaro – Ufficio G.I.P. del Dott. Giacomo Gasparini, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica Pesaro.




...

A seguito di un proficuo confronto con le amministrazioni dei comuni attraversati dalla nostra manifestazione sportiva e della Regione Marche, il consiglio direttivo della ColleMar-athon ha deciso di revocare l’annullamento dell’edizione 2023 della maratona internazionale. Che pertanto si svolgerà regolarmente domenica 7 maggio sul tragitto Barchi-Fano. Contestualmente, si terranno anche la Half-Marathon (sulla distanza di 21 km e 97,5 metri) Mondolfo-Fano e una 10 chilometri.





...

Nel "Giorno della Memoria" venerdì 27 gennaio, l'Amministrazione del Comune di Mondavio, in collaborazione con l'ANPI Valcesano, organizza alle ore 21, un incontro con lo storico Alessio Soma che dialogherà con l'autore del libro "Gli ebrei italiani nelle Americhe dopo le leggi razziali del 1938" Pietro Rinaldo Fanesi, alla Biblioteca del Comune di Mondavio a San Michele al Fiume.


...

Sarà il giornalista Enrico Barbetti il prossimo ospite della rassegna invernale della Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: sabato 28 gennaio alle ore 18.00 presenterà il libro Storie e sentieri dell'Appennino, pubblicato nel 2022 da Biblioteca Clueb. L'incontro, che sarà moderato dal giornalista e scrittore Giorgio Guidelli, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.



...

Giunge al termine la rassegna Scrittori a km 0, organizzata e promossa da Biblioteche CoMeta e Comune di Mondolfo, grazie all’interessamento della consigliera con delega alla lettura Agnese Fuligni. La rassegna ha voluto dare spazio agli autori e alle case editrici del territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico.



26 gennaio 2023



...

L’Assessorato al Welfare di Comunità ricorda a coloro che entro il 31.10.2022 hanno presentato domanda per richiedere il contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione per l'anno 2022 che, qualora non avessero già provveduto, devono obbligatoriamente presentare entro il 31 gennaio 2023 attestazione del proprietario dell'alloggio.


...

Torna il gioco tradizionale del lancio del formaggio per le strade di campagna di San Costanzo. Tutto pronto per la terza edizione del Memorial Carlo Sorcinelli, manifestazione lanciata dai tre fratelli Filippo, Virginia e Nicola Sorcinelli, con la indispensabile collaborazione della società Usd Ruzzola Mondolfo, del Comitato UISP Pesaro Urbino Aps e il patrocinio del Comune di San Costanzo.



...

“In Senato oggi abbiamo presentato il Carnevale di Fano, il più antico e dolce d’Italia. Da qui, da Palazzo Madama, rilanciamo la candidatura di tutti i carnevali storici italiani come Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Parliamo di tradizioni storiche, che fanno parte delle identità culturali dei territori e che abbiamo il dovere di valorizzare. Va propria in questa direzione l’emendamento della Manovra, approvato in Parlamento, sostenuto da tutti i partiti della maggioranza di Centrodestra e condiviso dalle opposizioni, che riguarda la ripresa dei finanziamenti (5 mln) per i carnevali storici, come quello di Fano”.




...

E’ rientrata alla base da Noceto con tanta rabbia dentro la Essepigi Fano Rugby, amareggiata per la sconfitta col minimo scarto subita sul campo della cadetta della formazione gialloblù di serie A.