È durata soltanto per i primi due giochi la partecipazione di Andrea, fanese, a ‘L’Eredità’ di Rai Uno, il quiz show condotto dall'eclettico Flavio Insinna. Tanto è bastato, però, per metterne in luce la simpatia e quel pizzico di eccentricità che di certo non guasta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, unitamente a personale della Questura di Pesaro, nell’ambito di una operazione di polizia giudiziaria congiunta, hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Pesaro – Ufficio G.I.P. del Dott. Giacomo Gasparini, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La pioggia battente degli ultimi giorni ha fatto alzare il livello dell'acqua anche in zona Darsena Borghese. Al punto che - probabilmente per questo - nella mattinata di giovedì uno dei natanti ormeggiati proprio di fronte alle nuove sedute ha iniziato a imbarcare acqua, tanto da rischiare di affondare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A seguito di un proficuo confronto con le amministrazioni dei comuni attraversati dalla nostra manifestazione sportiva e della Regione Marche, il consiglio direttivo della ColleMar-athon ha deciso di revocare l’annullamento dell’edizione 2023 della maratona internazionale. Che pertanto si svolgerà regolarmente domenica 7 maggio sul tragitto Barchi-Fano. Contestualmente, si terranno anche la Half-Marathon (sulla distanza di 21 km e 97,5 metri) Mondolfo-Fano e una 10 chilometri.
È stata avvertita anche in provincia di Pesaro Urbino la scossa delle 11 45 di giovedì con epicentro a 2 chilometri da Cesenatico, nel territorio di Forlì-Cesena, a una profondità di 19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ottima posizione per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo nella classifica sui dati degli istituti di credito italiani, che ogni anno viene stilata da Milano Finanza, quotidiano economico con una forte tiratura a livello nazionale.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Nel "Giorno della Memoria" venerdì 27 gennaio, l'Amministrazione del Comune di Mondavio, in collaborazione con l'ANPI Valcesano, organizza alle ore 21, un incontro con lo storico Alessio Soma che dialogherà con l'autore del libro "Gli ebrei italiani nelle Americhe dopo le leggi razziali del 1938" Pietro Rinaldo Fanesi, alla Biblioteca del Comune di Mondavio a San Michele al Fiume.
www.comune.mondavio.pu.it
Sarà il giornalista Enrico Barbetti il prossimo ospite della rassegna invernale della Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: sabato 28 gennaio alle ore 18.00 presenterà il libro Storie e sentieri dell'Appennino, pubblicato nel 2022 da Biblioteca Clueb. L'incontro, che sarà moderato dal giornalista e scrittore Giorgio Guidelli, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Giunge al termine la rassegna Scrittori a km 0, organizzata e promossa da Biblioteche CoMeta e Comune di Mondolfo, grazie all’interessamento della consigliera con delega alla lettura Agnese Fuligni. La rassegna ha voluto dare spazio agli autori e alle case editrici del territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
“Non dimenticare, raccogliere, studiare e conservare i nomi e le storie di chi ha vissuto la deportazione per fare in modo che il Giorno della Memoria non sia solo una data, ma una consapevolezza diffusa per contrastare ogni forma di odio e di persecuzione razziale”.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Una nuova scossa di terremoto si è verificata nel pomeriggio di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pompe di benzina appese al chiodo, ma soltanto fino alle 19 di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Assessorato al Welfare di Comunità ricorda a coloro che entro il 31.10.2022 hanno presentato domanda per richiedere il contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione per l'anno 2022 che, qualora non avessero già provveduto, devono obbligatoriamente presentare entro il 31 gennaio 2023 attestazione del proprietario dell'alloggio.
www.comune.fano.pu.it
Torna il gioco tradizionale del lancio del formaggio per le strade di campagna di San Costanzo. Tutto pronto per la terza edizione del Memorial Carlo Sorcinelli, manifestazione lanciata dai tre fratelli Filippo, Virginia e Nicola Sorcinelli, con la indispensabile collaborazione della società Usd Ruzzola Mondolfo, del Comitato UISP Pesaro Urbino Aps e il patrocinio del Comune di San Costanzo.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
“In Senato oggi abbiamo presentato il Carnevale di Fano, il più antico e dolce d’Italia. Da qui, da Palazzo Madama, rilanciamo la candidatura di tutti i carnevali storici italiani come Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Parliamo di tradizioni storiche, che fanno parte delle identità culturali dei territori e che abbiamo il dovere di valorizzare. Va propria in questa direzione l’emendamento della Manovra, approvato in Parlamento, sostenuto da tutti i partiti della maggioranza di Centrodestra e condiviso dalle opposizioni, che riguarda la ripresa dei finanziamenti (5 mln) per i carnevali storici, come quello di Fano”.
da Sen. Antonio De Poli
E’ rientrata alla base da Noceto con tanta rabbia dentro la Essepigi Fano Rugby, amareggiata per la sconfitta col minimo scarto subita sul campo della cadetta della formazione gialloblù di serie A.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
«Le continue minacce da dissesto idrogeologico in Italia, aggravate dagli effetti dei cambiamenti climatici che generano sempre più spesso ed in modo improvviso violenti fenomeni metereologici, dimostrano l’evidente fragilità dell’intero territorio nazionale, così come l’insufficienza delle risorse via via stanziate negli anni e dell’enorme lavoro degli enti locali.
www.comune.cartoceto.pu.it
Torna anche quest’anno il momento diocesano di preghiera per la Pace, guidato dal Vescovo Armando e accompagnati dalle parole del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità, ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
da Fratelli d'Italia Marche
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fano, nella tarda serata di domenica 22 gennaio sono intervenuti a Fano, lungo la via Rita Levi Montalcini, dove era stata segnalata al 112 un’utilitaria uscita dalla sede stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La polizia locale è intervenuta alle 16 di martedì per un incidente in via Roma, all’altezza della svolta per via Mariani verso il quartiere Fano 2.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue l’intensa attività della Compagnia Carabinieri di Fano che, anche durante le scorse giornate, caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, hanno compiuto numerosi interventi di soccorso e vicinanza agli abitanti dei centri urbani e delle zone più colpite. Ai compiti “ordinari” di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, infatti, si accostano le delicate funzioni in materia di protezione civile, tratto distintivo dell’Arma dei Carabinieri, tanto più in ragione dell’elevata capillarità sul territorio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una straniera è stata arrestata dai carabinieri di Pergola non appena rientrata in Italia in seguito a un periodo trascorso all’estero. Su di lei pendeva un provvedimento di carcerazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La pandemia ha accentuato la resistenza dei batteri agli antibiotici: da tale certezza deriva l'impegno di Federfarma Marche a far si che anche i farmacisti si attivino per far capire al cittadino come prendersi cura della propria salute, con il corretto uso degli antibiotici ed una responsabile aderenza alla terapia" .
da Federfarma Marche
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ammonta a 2 milioni e 422 mila euro il contributo legato al finanziamento per la riqualificazione dell’area sportiva del campus Scolastico in Via Tomassoni.
www.comune.fano.pu.it
“La risposta in Aula dell’assessore non fa che confermare l’assenza di un nuovo studio di fattibilità e l’assenza di risorse per il ripristino”. E’ la conclusione del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd), dopo la risposta della Regione al suo quesito sulla riattivazione della tratta ferroviaria Fano-Urbino.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
In occasione del Giorno della Memoria il Comune di Fano propone incontri ed eventi per riflettere sulla Shoah e salvaguardarne la memoria storica, promossi nell'ambito del Progetto ISCOP “Educare alla Storia: una scuola di cittadinanza” realizzato con il patrocinio e la collaborazione dell'Assessorato ai Servizi Educativi, alle Biblioteche e alla Memoria.
www.comune.fano.pu.it