Una nuova scossa di terremoto si è verificata nel pomeriggio di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pompe di benzina appese al chiodo, ma soltanto fino alle 19 di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Assessorato al Welfare di Comunità ricorda a coloro che entro il 31.10.2022 hanno presentato domanda per richiedere il contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione per l'anno 2022 che, qualora non avessero già provveduto, devono obbligatoriamente presentare entro il 31 gennaio 2023 attestazione del proprietario dell'alloggio.
www.comune.fano.pu.it
Torna il gioco tradizionale del lancio del formaggio per le strade di campagna di San Costanzo. Tutto pronto per la terza edizione del Memorial Carlo Sorcinelli, manifestazione lanciata dai tre fratelli Filippo, Virginia e Nicola Sorcinelli, con la indispensabile collaborazione della società Usd Ruzzola Mondolfo, del Comitato UISP Pesaro Urbino Aps e il patrocinio del Comune di San Costanzo.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
“In Senato oggi abbiamo presentato il Carnevale di Fano, il più antico e dolce d’Italia. Da qui, da Palazzo Madama, rilanciamo la candidatura di tutti i carnevali storici italiani come Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Parliamo di tradizioni storiche, che fanno parte delle identità culturali dei territori e che abbiamo il dovere di valorizzare. Va propria in questa direzione l’emendamento della Manovra, approvato in Parlamento, sostenuto da tutti i partiti della maggioranza di Centrodestra e condiviso dalle opposizioni, che riguarda la ripresa dei finanziamenti (5 mln) per i carnevali storici, come quello di Fano”.
da Sen. Antonio De Poli
E’ rientrata alla base da Noceto con tanta rabbia dentro la Essepigi Fano Rugby, amareggiata per la sconfitta col minimo scarto subita sul campo della cadetta della formazione gialloblù di serie A.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
«Le continue minacce da dissesto idrogeologico in Italia, aggravate dagli effetti dei cambiamenti climatici che generano sempre più spesso ed in modo improvviso violenti fenomeni metereologici, dimostrano l’evidente fragilità dell’intero territorio nazionale, così come l’insufficienza delle risorse via via stanziate negli anni e dell’enorme lavoro degli enti locali.
www.comune.cartoceto.pu.it
Torna anche quest’anno il momento diocesano di preghiera per la Pace, guidato dal Vescovo Armando e accompagnati dalle parole del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità, ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
da Fratelli d'Italia Marche
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fano, nella tarda serata di domenica 22 gennaio sono intervenuti a Fano, lungo la via Rita Levi Montalcini, dove era stata segnalata al 112 un’utilitaria uscita dalla sede stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La polizia locale è intervenuta alle 16 di martedì per un incidente in via Roma, all’altezza della svolta per via Mariani verso il quartiere Fano 2.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue l’intensa attività della Compagnia Carabinieri di Fano che, anche durante le scorse giornate, caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, hanno compiuto numerosi interventi di soccorso e vicinanza agli abitanti dei centri urbani e delle zone più colpite. Ai compiti “ordinari” di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, infatti, si accostano le delicate funzioni in materia di protezione civile, tratto distintivo dell’Arma dei Carabinieri, tanto più in ragione dell’elevata capillarità sul territorio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una straniera è stata arrestata dai carabinieri di Pergola non appena rientrata in Italia in seguito a un periodo trascorso all’estero. Su di lei pendeva un provvedimento di carcerazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La pandemia ha accentuato la resistenza dei batteri agli antibiotici: da tale certezza deriva l'impegno di Federfarma Marche a far si che anche i farmacisti si attivino per far capire al cittadino come prendersi cura della propria salute, con il corretto uso degli antibiotici ed una responsabile aderenza alla terapia" .
da Federfarma Marche
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ammonta a 2 milioni e 422 mila euro il contributo legato al finanziamento per la riqualificazione dell’area sportiva del campus Scolastico in Via Tomassoni.
www.comune.fano.pu.it
“La risposta in Aula dell’assessore non fa che confermare l’assenza di un nuovo studio di fattibilità e l’assenza di risorse per il ripristino”. E’ la conclusione del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd), dopo la risposta della Regione al suo quesito sulla riattivazione della tratta ferroviaria Fano-Urbino.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
In occasione del Giorno della Memoria il Comune di Fano propone incontri ed eventi per riflettere sulla Shoah e salvaguardarne la memoria storica, promossi nell'ambito del Progetto ISCOP “Educare alla Storia: una scuola di cittadinanza” realizzato con il patrocinio e la collaborazione dell'Assessorato ai Servizi Educativi, alle Biblioteche e alla Memoria.
www.comune.fano.pu.it
In occasione dell'uscita del nuovo bando del servizio civile universale, Dedalo l' Informagiovani del Comune di Fano organizza Giovedì 26 Gennaio dalle ore 15.30 alle 17.30 presso la Mediateca Montanari, un Open day per far conoscere a tutti gli aspiranti volontari i vari progetti che si attiveranno nel nostro territorio. Nel Comune di Fano saranno attivati ben 28 progetti che coinvolgeranno 54 giovani volontari.
www.comune.fano.pu.it
Marco Gaggi lo ha celebrato l’altro giorno il suo Thanksgiving Day, radunando al Kartodromo PGK indoor di Camerano, gestito dal padre Francesco, tutte quelle figure che gli sono state vicine nella scorsa stagione e che lo affiancheranno nell’edizione 2023 del Mondiale Supersport 300 della Superbike.
da Staff
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, fa tappa sabato 28 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo con Il cuore, la milza, il lago di Chronos 3, un lavoro che nasce dall’esperienza vissuta dall’autrice Iris Basilicata, in scena accanto a Edoardo Rivoira, in cui affiorano sentimenti contrastanti che emergono dopo una grande perdita, sostenuto nell’ambito di NEXT 2022/2023 progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Comune di Fano ha finalmente iniziato a lavorare sul PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche), con le prime riunioni organizzate con i tecnici del Politecnico delle Marche, effettuando dei Focus Group tematici con le associazioni interessate che termineranno a fine gennaio.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, anche quest’anno ha indetto la Call to Action “Le buone notizie dello sport”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale (Comitato Italiano Paralimpico).
Da Estra
«Per l’alluvione istituiremo una centrale operativa coordinata dalla Provincia per l’interlocuzione con la Regione. Ne faranno parte tutti i sindaci dei Comuni colpiti: parleremo a una sola voce per rappresentare i problemi e ottenere maggiore velocità nelle risposte».
da Provincia di Pesaro e Urbino
“Alle ore 20 si chiude il Coc. I livelli dei fiumi sono tornati tutti nella norma già dalle 18 circa”. Così il vicesindaco di Fano Cristian Fanesi ha messo un punto alle vicende degli ultimi giorni legate al maltempo, cogliendo l’occasione per ringraziare i volontari del CB Club Mattei (protezione civile), i vigili del fuoco e le forze dell'ordine.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A sole ventiquattro ore dalla strepitosa impresa della sorella Alice, che ha realizzato il nuovo record italiano e la migliore prestazione mondiale dei 60 metri, Francesco Pagliarini - classe 2007 - nel Meeting Nazionale Assoluto ha ottenuto nella stessa specialità un clamoroso 6"93 migliorando, dopo ventidue anni il record regionale under 18 (6"98) che era detenuto da Marco Ravagli nel periodo in cui era tesserato per l'atletica Fano.
da Atletica Fano
Fano
Un pezzo di cornicione penzolante lungo Corso Matteotti a Fano. Da qui l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno raggiunto il tetto e lavorato per oltre un'ora per riportare la situazione alla normalità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le condizioni meteo sono in miglioramento, o quantomeno così dicono gli esperti. Nel frattempo, però, la guardia resta alta. Soprattutto nell’entroterra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si informa la cittadinanza che a causa di alcuni movimenti franosi sulla S.C. 2 "di San Vito sul Cesano" (strada principale che conduce alla frazione), in particolare uno più consistente appena a monte del tornante ove confluisce anche la strada comunale che proviene da Pieve San Vito, la suddetta strada è attualmente chiusa al traffico dall'incrocio con la SS424 sino al Pianello Inferiore.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
La protezione civile regionale ha prorogato l’allerta meteo – questa volta di colore giallo – dalle 14 di lunedì fino all’intera giornata di martedì. Il bollettino anche questa volta è dovuto a criticità idraulica e idrogeologica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com