Una nuova scossa ha svegliato di soprassalto l'immediato entroterra fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La pista ciclabile è bellissima, ma la spiaggia a Torrette e Ponte Sasso non c'è più”. Bastano queste parole per comprendere la gravità della situazione lungo il litorale fanese – in particolar modo nella parte sud – a seguito delle mareggiate di questi giorni. E non solo. A pronunciarle è stato Andrea Giuliani di Oasi Confartigianato, secondo cui occorrerebbero due milioni di euro per completare la tanto attesa manutenzione delle scogliere di Fano Sud.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso di proroga per condizioni meteo avverse dovute a neve, vento, mare, criticità idrogeologia e idraulica valido fino alle ore 24 di domenica 22 gennaio 2023, prorogando di fatto l'allerta diramata già venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In occasione della festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, venerdì 20 gennaio, alla presenza del Sindaco Nicola Barbieri, dell’Assessore alla Polizia locale Raffaele Tinti e del nuovo Comandante Ivan Donati sono stati presentati al pubblico i risultati ottenuti dal corpo nell’ultimo anno e gli obiettivi per l’anno 2023.
www.comune.mondolfo.pu.it
Fare del caffè un elisir di lunga vita sarebbe scientificamente sbagliato, soprattutto perché un suo eventuale abuso sarebbe tutt’altro che salutare. Eppure la storia di Teresa Berluti - se non ha qualcosa da insegnare - di certo, come minimo, colpisce. Perché di caffè, lei, ne ha sempre bevuto tantissimo. E questo non le ha impedito di arrivare a cent'anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Maltempo, il Comune di Fano apre il Coc: occhi puntati sui corsi d'acqua, invito alla cautela [FOTO]
In relazione al perdurare delle attuali precipitazioni, il Comune di Fano rende noto che è stato attivato il Coc e che si sta pertanto provvedendo, mediante la protezione civile, a monitorare i corsi d’acqua al fine di prevenire situazioni di pericolo di piene e allagamenti che possano interessare la notte tra il 22 ed il 23 gennaio, nonché le prime ore mattutine successive.
www.comune.fano.pu.it
Il maltempo non darà tregua fino al primo pomeriggio di lunedì. A rimarcarlo è stata ancora una volta la protezione civile regionale, che ha emesso un nuovo bollettino di allerta per criticità idrogeologica e idraulica valido fino dalla mezzanotte di domenica alle 14 di lunedì. E questa volta il colore è arancione, ovvero il livello di rischio sarà più alto rispetto a questi giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Al comitato organizzatore è stata ribadita la volontà e l’importanza di confermare e sostenere la Collemar-athon”. Così i rappresentati istituzionali del territorio durante il vertice che si è svolto questa mattina in Comune a Fano.
www.comune.fano.pu.it
"Tenuto conto dell’allerta meteo arancione e del peggioramento delle condizioni meteo, si comunica la chiusura in via precauzionale, per la giornata di lunedì 23 gennaio, delle seguenti scuole: media “Faà di Bruno”, elementare “Fantini” e asilo di Via Betti. Tutte le restanti scuole del territorio saranno regolarmente aperte".
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ricordando Mattia Luconi, vittima dell'alluvione: a San Lorenzo un nuovo parco a lui dedicato [FOTO]
E’ stato inaugurato venerdì 20 gennaio 2023 il nuovo Parco Giochi dei Bambini nell’area di via Molino. Come Amministrazione Comunale lo abbiamo convintamente voluto dedicare a un bambino speciale, che amava frequentare l’area e divertirsi assieme agli altri bambini: il piccolo Mattia Luconi, vittima dell’alluvione del 15 settembre scorso.
da Davide Dellonti
Sindaco di San Lorenzo in Campo
Sempre più identitario, conosciuto e apprezzato. Il Natale che non ti aspetti entra nella top list dei brand più amati del Natale italiano e presenta le cifre del successo dell’edizione 2022 | 2023, nei suoi vent’anni di storia e di emozioni.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Obiettivo per il 2023? Superare le 2.000 iscrizioni. Nonostante sia da poco passato il Natale e manchino ancora 5 mesi alla bella stagione, il Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) è già al lavoro per il “Gioco e Sport” 2023, vale a dire i centri estivi che sono sempre di più un punto di riferimento per le famiglie della provincia, come confermano le duemila presenze dello scorso anno in tutti i centri collegati all’ente.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Scendono anche i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.203 i nuovi casi di positività registrati dal 13 al 19 gennaio, contro 1.969 della settimana precedente. 11 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile Regionale ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento e mare valido dalle 18 di venerdì 20 gennaio alle 24 di sabato 21 gennaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colori, tradizione, arte, musica, cultura e creatività stanno per esplodere a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, con il Carnevale più antico e dolce d'Italia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
I Carabinieri della Stazione di Pergola hanno denunciato due uomini con precedenti. Sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di aver rubato due carte di credito e avere poi prelevato quasi 3.000 euro.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il personale del Commissariato di Polizia di Fano, coordinato dal Dirigente Stefano Seretti, nella mattina di giovedì, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Pesaro e Urbino, ha svolto delle verifiche all’interno della struttura dell' ex Convitto Vittorio Colonna.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un sopralluogo per verificare il completamento dei lavori alla nuova piscina. Il sindaco Seri, il presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola, il segretario Vittorio Rosati e il dirigente del Comune di Fano Pietro Celani e l’architetto Massimo Amadei si sono recati nel nuovo centro natatorio che si trova in via Mattei, in zona aeroporto.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
E’ stato ancora una volta il Caffè del Pasticciere a far da scenario alla fase finale di “Disegna il Frisbee”, il secondo concorso promosso dal vice-presidente della Ultimate Frisbee Fano Association Francesco Uguccioni e da tutto il Consiglio Direttivo della società sportiva fanese rappresentato nell’occasione dal direttore sportivo Enrico Vincenzi e dal responsabile eventi Stefano Diotallevi.
da Ultimate Frisbee Fano Association
A causa di lavori per l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione, nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 gennaio il casello autostradale di Marotta Mondolfo resterà chiuso sia in entrata sia in uscita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una ragazzina di 11 anni è stata urtata da un’auto nella giornata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una scultura pubblica, urbana. Di certo un progetto che, se concretizzato, entrerà nella storia di Fano. A concepirlo è stato nientemeno che lo scultore di fama mondiale Giuliano Vangi, autore – su sollecitazione del Centro Studi Vitruviani – di un’opera che un giorno, magari, andrà a impreziosire la Città della Fortuna. E a rinsaldare ulteriormente il rapporto tra Fano e lo stesso Vitruvio. Si tratta di un’idea unica, la cui potenza trasuda già da quella che oggi è ancora soltanto una bozza. Un’idea ambiziosa in cerca di finanziamenti, al cui cuore vi è quell’Uomo Vitruviano tanto caro anche a Leonardo da Vinci, un’icona universale divenuta simbolo di bellezza e di perfezione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La ColleMar-athon comunica che il proprio Consiglio Direttivo tenutosi in data 10/01/2023 e il Comitato Organizzatore riunitosi il 16/01/2023 hanno deciso di rinunciare all'organizzazione della 19^ edizione della ColleMar-athon da Barchi a Fano e della Half ColleMar-athon da Mondolfo a Fano che si sarebbero dovute tenere il giorno 7 maggio 2023.
Purtroppo al momento non si capisce ancora bene quali siano i reali ed effettivi motivi della non realizzazione del nuovo progetto riguardante la ricostruzione di quello che renderà Fano come la città “fiore all’occhiello” delle Marche e cioè le Terme di Carignano.
da Beatrice Morbidoni
Presidente del comitato ‘Riapriteci le Terme di Carignano’
Che cos’è e come si scarica un’App? Che cos’è lo SPID e come si accede ai servizi on line della pubblica amministrazione? Come si assiste ad un incontro via zoom? Per aiutare gli over 65 ad acquisire le competenze digitali oggi sempre più necessarie per il disbrigo delle pratiche quotidiane arriva il progetto “Alfabetizzazione digitale”, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale n. 6 - Servizio Sociale di Fano - in collaborazione con la Pro loco Fanum Fortunae e i circoli ricreativi per anziani e il Liceo Scientifico Torelli di Fano-Pergola.
www.comune.fano.pu.it
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 22 gennaio al Teatro della Concordia di San Costanzo con lo spettacolo Fiaba Cabaret. L’ amore delle tre melagrane. Bianca come il latte rossa come il sangue di Italo Calvino un progetto di Specchi Sonori e Romina Antonelli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Con il congresso alle porte abbiamo un’occasione importante per ritornare a parlare di temi, di soluzioni ai problemi che attanagliano tutti noi e di quello che il nostro Partito ha intenzione di fare e proporre per risolvere al meglio questi problemi e contribuire a creare un futuro migliore.
Sarà un Carnevale d’autore quello che caratterizzerà il prossimo mese di febbraio. Roberto Casini, autore e compositore che collabora con tanti artisti italiani tra cui Vasco Rossi, ha infatti deciso di scrivere una canzone per il Carnevale di Fano dove ormai risiede da tempo.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com