La Protezione Civile Regionale ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento e mare valido dalle 18 di venerdì 20 gennaio alle 24 di sabato 21 gennaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colori, tradizione, arte, musica, cultura e creatività stanno per esplodere a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, con il Carnevale più antico e dolce d'Italia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
I Carabinieri della Stazione di Pergola hanno denunciato due uomini con precedenti. Sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di aver rubato due carte di credito e avere poi prelevato quasi 3.000 euro.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il personale del Commissariato di Polizia di Fano, coordinato dal Dirigente Stefano Seretti, nella mattina di giovedì, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Pesaro e Urbino, ha svolto delle verifiche all’interno della struttura dell' ex Convitto Vittorio Colonna.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un sopralluogo per verificare il completamento dei lavori alla nuova piscina. Il sindaco Seri, il presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola, il segretario Vittorio Rosati e il dirigente del Comune di Fano Pietro Celani e l’architetto Massimo Amadei si sono recati nel nuovo centro natatorio che si trova in via Mattei, in zona aeroporto.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
E’ stato ancora una volta il Caffè del Pasticciere a far da scenario alla fase finale di “Disegna il Frisbee”, il secondo concorso promosso dal vice-presidente della Ultimate Frisbee Fano Association Francesco Uguccioni e da tutto il Consiglio Direttivo della società sportiva fanese rappresentato nell’occasione dal direttore sportivo Enrico Vincenzi e dal responsabile eventi Stefano Diotallevi.
da Ultimate Frisbee Fano Association
A causa di lavori per l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione, nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 gennaio il casello autostradale di Marotta Mondolfo resterà chiuso sia in entrata sia in uscita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una ragazzina di 11 anni è stata urtata da un’auto nella giornata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una scultura pubblica, urbana. Di certo un progetto che, se concretizzato, entrerà nella storia di Fano. A concepirlo è stato nientemeno che lo scultore di fama mondiale Giuliano Vangi, autore – su sollecitazione del Centro Studi Vitruviani – di un’opera che un giorno, magari, andrà a impreziosire la Città della Fortuna. E a rinsaldare ulteriormente il rapporto tra Fano e lo stesso Vitruvio. Si tratta di un’idea unica, la cui potenza trasuda già da quella che oggi è ancora soltanto una bozza. Un’idea ambiziosa in cerca di finanziamenti, al cui cuore vi è quell’Uomo Vitruviano tanto caro anche a Leonardo da Vinci, un’icona universale divenuta simbolo di bellezza e di perfezione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La ColleMar-athon comunica che il proprio Consiglio Direttivo tenutosi in data 10/01/2023 e il Comitato Organizzatore riunitosi il 16/01/2023 hanno deciso di rinunciare all'organizzazione della 19^ edizione della ColleMar-athon da Barchi a Fano e della Half ColleMar-athon da Mondolfo a Fano che si sarebbero dovute tenere il giorno 7 maggio 2023.
Purtroppo al momento non si capisce ancora bene quali siano i reali ed effettivi motivi della non realizzazione del nuovo progetto riguardante la ricostruzione di quello che renderà Fano come la città “fiore all’occhiello” delle Marche e cioè le Terme di Carignano.
da Beatrice Morbidoni
Presidente del comitato ‘Riapriteci le Terme di Carignano’
Che cos’è e come si scarica un’App? Che cos’è lo SPID e come si accede ai servizi on line della pubblica amministrazione? Come si assiste ad un incontro via zoom? Per aiutare gli over 65 ad acquisire le competenze digitali oggi sempre più necessarie per il disbrigo delle pratiche quotidiane arriva il progetto “Alfabetizzazione digitale”, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale n. 6 - Servizio Sociale di Fano - in collaborazione con la Pro loco Fanum Fortunae e i circoli ricreativi per anziani e il Liceo Scientifico Torelli di Fano-Pergola.
www.comune.fano.pu.it
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 22 gennaio al Teatro della Concordia di San Costanzo con lo spettacolo Fiaba Cabaret. L’ amore delle tre melagrane. Bianca come il latte rossa come il sangue di Italo Calvino un progetto di Specchi Sonori e Romina Antonelli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Con il congresso alle porte abbiamo un’occasione importante per ritornare a parlare di temi, di soluzioni ai problemi che attanagliano tutti noi e di quello che il nostro Partito ha intenzione di fare e proporre per risolvere al meglio questi problemi e contribuire a creare un futuro migliore.
Sarà un Carnevale d’autore quello che caratterizzerà il prossimo mese di febbraio. Roberto Casini, autore e compositore che collabora con tanti artisti italiani tra cui Vasco Rossi, ha infatti deciso di scrivere una canzone per il Carnevale di Fano dove ormai risiede da tempo.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
“Noi siamo d’accordo a potenziare il servizio della Potes di Fano e ci stiamo lavorando, il problema è che esiste un tetto di spesa per il personale e l’attivazione di una seconda ambulanza h24 richiede, oltre a 4 infermieri, anche la presenza di 4 autisti che avremmo la necessità di assumere”
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
Nell’ultimo periodo noi dell’Associazione FIAB Fano FOR-BICI, abbiamo assistito a diversi interventi sul tema ciclabilità dai quali si percepisce che chi parla non usa la bicicletta né per gli spostamenti quotidiani né per turismo, e non conosce la differenza tra ciclabili urbane, sentieri naturalistici e ciclovie turistiche. Vale sia a livello nazionale sia a quello locale.
forbicifano.blogspot.com
Inquieta quello che si prospetta per l’area del giardino con fontana costruita assieme alla scuola Filippo Corridoni nel 1935 da Mario De Renzi, al punto da desiderare di invitare a Fano i media nazionali ed altri ancora da quei paesi europei che hanno ricostruito interi centri storici rasi al suolo nella seconda guerra mondiale, ed avendolo fatto costoro, addirittura in mancanza dei progetti cartacei delle loro città, anch’essi andati distrutti.
di Paolo Venturelli
Una strada dissestata. In cui, quando piove appena più del solito, si creano delle pozzanghere lunghe anche diversi metri. A denunciare il fatto è una nostra lettrice, che lamenta la mancanza di interventi - ormai da anni - da parte dell'amministrazione comunale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
San Lorenzo, Pergola e Frontone insieme: “I medici pensionati tornino a prescrivere ‘ricette rosse’”
Alla grave carenza di medici di base, da inizio anno in diversi comuni dell’entroterra si è aggiunta un’altra pesante criticità. I medici di medicina generale in pensione, infatti, non possono più prescrivere prestazione sanitarie con ricettario del sistema sanitario nazionale, la cosiddetta ricetta rossa. Così il servizio perde molta della sua efficacia, come spiegano i sindaci di San Lorenzo in Campo, Pergola e Frontone.
da comuni di San Lorenzo, Pergola e Frontone
Anche questa settimana il Bianchini vi invita a partecipare a due iniziative di qualità: mercoledì 18 gennaio inizia la serie di proiezioni dedicata al cinema di Mario Monicelli a cura di Luca Caprara. La proiezione di domani sarà LA RAGAZZA CON LA PISTOLA, uno dei capolavori di Mario Monicelli che dirige Monica Vitti in uno dei personaggi femminili più iconici e straordinari della storia del cinema italiano.
Il Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, risponde alle ennesime accuse sollevate dai Consiglieri Andrea Biancani e Micaela Vitri relative all'alluvione di Cantiano.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
La Buldog Lucrezia cerca conferme in quel di Cerreto d’Esi. Dopo le due vittorie consecutive in questo 2023, i “cagnacci” vogliono allungare la loro striscia positiva di risultati. I ragazzi di mister Elia Renzoni sono concentrati sull’obiettivo di agganciare le parti nobili di classifica. Di fronte avranno gli “sharks”, reduci anch’essi da un buon momento di forma.
da Buldog Lucrezia
Incidente intorno alle 18 20 di martedì lungo la statale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È previsto per mercoledì l’avvio dei lavori nel parcheggio del Foro Boario, da tempo in attesa di un restyling estetico e soprattutto funzionale. Un’area frequentata dai tanti che ogni giorno raggiungono il centro storico di Fano o che devono recarsi nel vicino ospedale, e che negli anni è divenuta sempre più residenziale. Eppure è stata lasciata a lungo in un degrado denunciato da tanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono soltanto quindici i ‘5’ realizzati al Superenalotto sabato scorso in tutta Italia. Uno di questi è stato messo a segno in una tabaccheria della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il sindaco Seri ha voluto festeggiare il compleanno di Ilde Uguccioni che ha spento 100 candeline insieme ai suoi affetti più cari.
www.comune.fano.pu.it
A Fano il contributo più alto nel riparto da parte della Regione delle risorse del Fondo nazionale per il sostegno al pagamento degli affitti con ben 788 mila e 221 euro. A legittimare queste importanti risorse è stata la volontà del Comune di integrare con risorse proprie questo intervento per il secondo anno consecutivo.
www.comune.fano.pu.it