2 gennaio 2023


...

Cominciare l’anno nelle acque gelide dell’Adriatico. Così hanno scelto di fare i circa trenta temerari - più un cane - che la mattina del 1° gennaio si sono radunati a Sassonia di Fano per il primo bagno del 2023.



...

“Si chiude un anno che definirei faticoso, ma il prossimo sarà pirotecnico”. Sintetizza così, il sindaco di Fano Massimo Seri, la transizione dal 2022 al 2023. Si conclude un’annata complessa, vuoi per l'alluvione, le conseguenze - non drammatiche ma non per questo trascurabili – del terremoto, e vuoi per i riflessi di una guerra lontana – quella in Ucraina – che ha sortito effetti sin da noi, dall’accoglienza dei profughi al caro-bollette fino a quello più indiretto – e tragico - all’omicidio di Anastasia. Ma il futuro è roseo, parola di sindaco. E dei 50 milioni di euro già sul piatto per cantieri già avviati, o prossimi a esserlo, che rischiano sul serio di cambiare il volto della città.


...

Capodanno, tempo di bilanci. E di statistiche. Come sempre vi proponiamo una simbolica classifica degli articoli più letti dell'anno tra le ‘pagine virtuali’ di Vivere Fano. Tra cui spicca tanta, tanta cronaca. Ma pure qualche sorpresa.



31 dicembre 2022



...

Tutti uniti per fare del bene. È questo lo spirito che accompagnerà la decima edizione del quadrangolare benefico ‘Volley della Befana’, organizzato dall’associazione Noi S. Orso (tramite l'ideatore e organizzatore Piero Valori) con Avis Fano, Pro Loco Fanum Fortunae e il patrocinio del Comune di Fano, evento che torna dopo due anni di stop forzato, causa pandemia.






30 dicembre 2022

...

Grazie al contratto di programma MIMS-ANAS, si sbloccano finalmente finanziamenti per progetti e opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo delle Marche e in molti casi attese da decenni da imprese e famiglie marchigiane. Tra nuove opere di prossima appaltabilità, maggiori risorse da assegnare ad opere già finanziate e progetti per nuovi interventi da realizzare, le Marche possono dirsi protagoniste su molti fronti e territori. Infatti, nella riunione che si è svolta ieri del Cipess sono state attivate opere per 431 milioni di euro con investimenti aggiuntivi di 200 milioni.





...

“Un bilancio di crescita e di investimenti. Nonostante le difficoltà dovute all'aumento dei costi energetici e all'inflazione garantiti servizi sanitari e sociali, investimenti record per la manutenzione contro il dissesto idrogeologico, piani di sviluppo e finanziamento per imprese. Strategiche e significative le risorse per garantire l'implementazione di borse di studio per medici di medicina generale e medici specialistici.


...

Il neo confermato presidente Giuseppe Paolini ha scelto Cantiano per giurare davanti al consiglio provinciale, nella prima seduta del suo nuovo mandato: «Un segno di vicinanza per i territori colpi dall’alluvione.



29 dicembre 2022


...

Nell’ambito di un ampio dispositivo per la repressione dei traffici illeciti di natura economica e finanziaria, le “Fiamme Gialle” della Provincia di Pesaro e Urbino, in prossimità delle feste natalizie, hanno intensificato i controlli nel settore della commercializzazione dei prodotti in genere, finalizzati ad assicurare che le merci immesse sul mercato non risultino nocive per i consumatori.


...

Fine anno e tempo di bilanci in casa Csi Pesaro-Urbino, con l’ente che, dopo aver salutato “materialmente” i propri tesserati lo scorso 19 dicembre durante la serata di auguri alla quale ha partecipato anche il coach dell’italvolley femminile, Davide Mazzanti, rende noti oggi quelli che sono i numeri dell’anno appena trascorso, numeri per i quali utilizzare l’aggettivo “record” non è sicuramente esagerato.


...

Nuovi appuntamenti curati dal Laboratorio Armonico sotto le feste nel segno dell’organistica corale. A margine della Rassegna ‘Castelli d’Aria’, che da quasi 20 anni propone un itinerario culturale nei borghi e castelli della Val Metauro e Cesano volto alla valorizzazione degli organi storici, l’associazione fanese aggiunge un breve ciclo di concerti natalizi che vedono insieme la musica organistica ed il repertorio corale, proposto da alcune formazioni della provincia.


...

Se oggi confrontiamo il gioco AAMS e Non AAMS, ossia quello dei siti stranieri, notiamo che le differenze nei confronti del passato sono  minime.  Adesso infatti, entrambi possono avvalersi di una regolare licenza  e sono seri e affidabili.


...

Indipendentemente dal settore, quello elettrico, boschivo o manifatturiero, la sicurezza è una priorità. Proprio per questo motivo, Work Secure, azienda italiana con oltre dieci anni di esperienza, ha selezionato un'ampia gamma di prodotti di antinfortunistica dei maggiori marchi del settore, come Irudek e Helly Hansen. Grazie a servizi speciali, assistenza garantita e spedizioni gratuite, l'offerta di e-commerce è altamente competitiva.


28 dicembre 2022




...

Un musical per tutta la famiglia, Cenerentola di Rancia VerdeBlu al Teatro della Fortuna di Fano il 31 dicembre alle ore 22 - su iniziativa della Fondazione Teatro della Fortuna con il Comune di Fano e l’AMAT - è l’occasione per condividere a teatro insieme ai bambini la magia delle feste di fine anno con uno spettacolo divertente e capace di incantare grandi e bambini dal 1988.


...

Fano Jazz Network chiude il 2022 e apre il nuovo anno con un’importante novità, inedita sezione di Fano Jazz Winter: “Risuonano i Musei”, rassegna organizzata con la direzione artistica di Adriano Pedini e inserita nel programma “Natale più Cultura” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano.





27 dicembre 2022

...

Fano capitale della pallavolo. Così l’ha definita il sindaco Massimo Seri, e di certo il Fano International Volley Cup al via martedì contribuisce alla causa, con le sue 280 gare in tre giorni e le circa cento squadre pronte a scendere in campo - tutte provenienti dal centro e dal nord Italia – in 23 location diverse tra la Città della Fortuna, Lucrezia di Cartoceto, Senigallia e Pesaro.


...

Viviamo l’ennesimo colpo di mano scellerato da parte della Giunta Seri. La variante di Gimarra, del tutto inutile e dispendiosa, va avanti a colpi di maggioranza senza un confronto e un dialogo con le forze di minoranza. L’arroganza espressa in Consiglio Comunale, dopo 5 ore di discussione a senso unico, ne dimostra il risultato.