comunicato stampa
Telelettura Aset, M5S: "Era ora"

Da noi caldeggiata con diversi documenti, anche bocciati, nel corso dell’attuale mandato, la telelettura è uno dei punti che abbiamo proposto di inserire nella Mozione presentata nell’ultimo Consiglio Comunale del 13/10/2022 dai Consiglieri Marchegiani e Fattori (ora assessora) ed approvata a maggioranza. Da diversi anni il Movimento 5 Stelle sollecitava questa soluzione, specialmente dopo l’avvio sperimentale fatto da ASET tempo fa ma poi abbandonato dalla nostra multi-utility con scuse risibili, come il costo eccessivo della sostituzione delle pile di cui erano dotati gli apparecchi di telelettura.
Dal comunicato di ASET leggiamo che questo consentirà la riduzione del 4% delle dispersioni dei consumi annuali, percentuale che può sembrare minima ma che in termini di quantità di Mc di acqua non è cosa di poco conto, visti anche i tempi attuali in cui la siccità è incalzante ed è purtroppo evidente anche ai più scettici. Un appunto ci sentiamo di farlo lo stesso: oltre al notevole ritardo in termini di anni con cui si sta provvedendo alla digitalizzazione dei contatori, ci sembra altrettanto lento il completamento della stessa. ASET annuncia che con un investimento di 300.000/400.000 Euro l’anno, tra 5 anni avremo il 90% degli utenti coperti dalla telelettura.
Ci sembra sinceramente una scadenza piuttosto lontana, visti appunto i tempi siccitosi che stiamo vivendo e l’importanza di evitare lo spreco di questa importantissima risorsa. Pertanto invitiamo l’Assessora all’ambiente, il Sindaco e tutta la Giunta a sollecitare ASET nell’accelerare la digitalizzazione dei contatori aumentando gli investimenti, visto che per fortuna a seguito dell’oculata gestione ASET produce utili milionari e quindi è assolutamente in grado di portare a termine in tempi più rapidi questo tipo di intervento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dBJK
Commenti
