San Costanzo: arriva la tappa di "Castelli d’aria"

1' di lettura 21/10/2022 - La rassegna organistica «Castelli d’aria» approda a San Costanzo. Domenica 23 ottobre, alle ore 18.15, nella chiesa di San Lorenzo Martire (frazione di Cerasa), si terrà il quinto appuntamento del ciclo di concerti, giunto alla XVI edizione. Organizzata dal Laboratorio Armonico, la manifestazione è sostenuta dalla Regione Marche e dai Comuni aderenti, con il patrocinio dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dalla diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Protagonista l’organista Luciano Zecca, che si esibirà sul ‘Callido’ proveniente dal convento di Santa Cristina di Senigallia dove operò, tra l’altro, il noto compositore Giovanni Morandi.

Il programma prevede musiche di Purcell, Clerámbault, Haydn, Galuppi, Gherardeschi e Morandi. Formatosi al Conservatorio ‘Verdi’ di Milano, Zecca è organista della basilica di San Nicolò di Lecco e svolge attività concertistica in Italia e nelle principali rassegne organistiche internazionali. Prima del concerto sarà possibile apprezzare alcuni tra i tesori di San Costanzo, a partire da Palazzo Cassi - storica dimora del conte pesarese Francesco Cassi - recentemente restaurato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.

A cavallo tra Settecento e Ottocento, il Palazzo è stato il centro di un singolare periodo di attività letterarie, grazie alle amicizie del Cassi, ospitando nobili e letterati come Giulio Perticari, Vincenzo Monti e i conti Ferri e Martinozzi. L’edificio accoglie oggi la Quadreria comunale e la Biblioteca. L’ingresso alle manifestazioni è gratuito; ulteriori informazioni sul sito www.laboratorioarmonico.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2022 alle 09:58 sul giornale del 22 ottobre 2022 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, san costanzo, pesaro, pesaro e urbino, notizie pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dxr3





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode