SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Pista Pump Track, è ancora polemica: "Perché costruire qualcosa all'interno di un parco?"

1' di lettura
630

L'amministrazione comunale di Fano continua a rimangiarsi gli impegni sul parco urbano “Luciano Polverari”. Il progetto non va avanti (forse va indietro, viste le condizioni dell'area sul lato della vecchia casetta), però dal cilindro amministrativo esce all'improvviso il coniglio di una pista per… acrobazie ciclistiche.

Ancora una volta la giunta della partecipazione (molto teorica) adotta nella pratica una soluzione calata dall'alto, senza alcun confronto se non nei corridoi e negli uffici del palazzo comunale. Una pista da pump-track lanciata su un progetto, quello appunto del parco urbano, che invece era nato da una genuina prassi condivisa, accompagnando la scelta con la solita retorica di successi garantiti a più livelli.

Un parco urbano è un grande spazio verde, la sua bellezza è anche nell'essere “vuoto” dal chiasso, dall'asfalto e dal cemento della città circostante: non è necessario costruirci qualcosa a tutti i costi.

Vista dall'area del parco urbano, la linea della Giunta comunale è ondivaga, episodica, alla disperata ricerca di un titolo e di una fotografia che diano il senso del suo operare. Coerenza e visione della città, a maggior ragione la visione dei tempi attuali, sono un'altra cosa.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano









qrcode