"Cina oggi, Cina domani": alla chiesa di S. Maria del Gonfalone incontro con Guido Samarani, dell'Università Ca' Foscari di Venezia

2' di lettura Fano 20/10/2022 - Venerdì 21 ottobre presso la chiesa di S. Maria del Gonfalone si terrà un incontro con Guido Samarani, dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Il tema è CINA OGGI, CINA DOMANI.

L'argomento è più che mai attuale, sia per la presenza sempre più importante della Cina in campo economico, politico e militare; sia per la coincidenza con il XX congresso del Partito Comunista Cinese che sta ratificando definitivamente il ruolo di Xi Jinping come nuovo Mao Tse Tung e leader a vita.

PROF. GUIDO SAMARANI, UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI, VENEZIA

Cina oggi, Cina domani

ABSTRACT

Il XXI secolo ha proposto un’ascesa della Cina che pareva inarrestabile, sull’onda di alcuni decenni di continua crescita economica e protagonismo internazionale. Negli ultimi anni, tuttavia, vecchi e nuovi problemi – irrisolti o parzialmente risolti – si sono riproposti accanto alle sfide poste dalla crisi pandemica, dal conflitto ucraino e da una crescente conflittualità con gli Stati Uniti. La conferenza cercherà di proporre delle riflessioni sull’approccio della Cina ad alcune questioni essenziali sul piano interno ed internazionale sullo sfondo di un’esperienza storica che presenta aspetti molto peculiari.

GUIDO SAMARANI

Già Professore ordinario presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, è attualmente Senior Researcher presso lo stesso Ateneo nonché Guest Professor del Research Center for the Study of Chiang Kai-shek and Modern China (Zhejiang University, China) e Membro Onorario dell’Associazione Italiana Studi Cinesi. E’ membro di vari comitati scientifici e comitati editoriali nazionali ed internazionali, ed autore di numerosi volumi e saggi, tra cui: La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze, Milano (a cura di, 2019); La Cina contemporanea. Dalla fine dell’Impero ad oggi (2017, anche e-book); ”Oriente”, in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti (2020)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2022 alle 17:47 sul giornale del 21 ottobre 2022 - 116 letture

In questo articolo si parla di cultura, fano, circolo bianchini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxmt





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode