comunicato stampa
Torna a Fano “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente

Tutela e valorizzazione del territorio, città più pulite e sostenibili, il senso di comunità unito al rispetto e all’accoglienza: questi i valori intrinseci di tutte le azioni messe in campo. Con il trentennale di “Puliamo il Mondo” poniamo l’accento a favore delle comunità fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra e ogni forma di pregiudizio, violenza e discriminazione. Insieme ai nostri volontari, promuoveremo in tutta la città iniziative per sensibilizzare sul tema della pace ed ovviamente per la lotta all’abbandono dei rifiuti.
Quest'anno è iniziata, proprio con questo spirito, anche una collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Fano. L'evento si è svolto il 2 ottobre presso l’Anfiteatro Rastatt di Fano prevedendo la raccolta lungo la spiaggia di Sassonia. Sono confermate le sinergie con il Comune di Fano e con Aset per le iniziative che si svolgeranno nelle prossime settimane, colorando la nostra città. Anche quest'anno sono stati coinvolti circa sei istituti, prevalentemente scuole primarie, con oltre 300 bambine e bambini.
La campagna infatti non solo si occupa della raccolta insieme ai ragazzi interessati, ma prevede vere e proprie lezioni di educazione ambientale all'interno delle scuole fanesi. “Vogliamo che i ragazzi capiscano quanto è importante lasciare il mondo in condizioni migliori rispetto a quelle che trovano oggi” - dichiara la Presidentessa di Legambiente Fano, Pamela Canistro - “Rispettare l'ambiente significa anche rispettare il prossimo”. Per ulteriori informazioni in merito alle numerose iniziative si invita a contattare il circolo di Legambiente Fano.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dtgr
Commenti
