Elezioni Politiche 2022, come si vota: tutte le informazioni utili

2' di lettura Fano 24/09/2022 - Tutte le informazioni utili per le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022

Domenica 25 settembre tutti i cittadini italiani che avranno compiuto 18 anni saranno chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento Italiano, le urne saranno aperte in tutta Italia dalle ore 7:00 alle ore 23:00.

Le novità

A differenza della scosa tornata elettorale sono due le novità sostanziali, per la prima volta il voto è esteso ai cittadini di età compresa fra i 18 e i 25 anni anche per ciò che riguarda il Senato. Inoltre, in virtù della riforma sul taglio dei parlamentari approvata tramite referendum nel 2020, il nuovo Parlamento sarà composto da 600 membri (400 deputati e 200 senatori), contro i 915 attuali di quello in carica.

Cosa serve per votare

Per votare è necessario recarsi al seggio muniti di tessera elettorale e documento di identità in corso di validità. Qualora fosse stata smarrita o qualora fossero esauriti gli spazi disponibili. la tessera elettorale potrà essere rinnovata presso l'Ufficio Elettorale del proprio comune di residenza, gli uffici elettorali saranno aperti che nella giornata di domenica, dalle ore 07:00 alle ore 23:00.

Come si vota

L'elettore riceverà due schede, una di colore rosa per la Camera dei Deputati e una di colore giallo per il Senato della Repubblica.

Per esprimere un voto valido l'elettore potrà:

  • Tracciare un segno sul simbolo della lista, il voto sarà attribuito automaticamente anche candidato al collegio uninominale collegato
  • Tracciare un segno sul nome del candidato uninominale collegato ad una coalizione di più liste, il voto sarà ripartito tra le liste in proporzione ai voti ottenuti nel collegio
  • Tracciare due segni, uno sul nome del candidato uninominale e uno sul simbolo della lista o sui nomi dei candidati nel collegio plurinominale, il voto sarà attribuito sia al candidato uninominale sia alla lista.
  • Tracciare due segni, uno sul simbolo della lista e uno sui nomi dei candidati nel collegio plurinominale, il voto sarà attribuito sia al candidato uninominale sia alla lista.
  • Non è consentito il voto disgiunto, qualora l'elettore dovesse tracciare un segno sulla casella di un candidato al collegio uninominale e un altro segno sul simbolo di una lista non collegata a tale candidato il voto sarà nullo.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano


Scarica il pdf Scheda camera
Scarica il pdf Scheda senato





Questo è un articolo pubblicato il 24-09-2022 alle 10:51 sul giornale del 24 settembre 2022 - 1711 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, vivere urbino, articolo, come si vota, antonio mancino, elezioni 2022, politiche 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/drMl





logoEV
logoEV
qrcode