+Europa: "Aguzzi ammette che non sapeva cosa stesse accadendo durante l'alluvione, deve dimettersi"

Alluvione, Confcommercio Marche Nord pronta a fare la sua parte 1' di lettura Fano 22/09/2022 - “L’assessore della Regione Marche, con delega alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi ammette di non avere avuto idea di quel che stava succedendo fino a notte inoltrata, e si lamenta se qualcuno gli chiede di assumersi la responsabilità dei ritardi e delle gravi inadempienze che stanno emergendo nella gestione dell’emergenza?”.

E’ quanto afferma Giordano Masini (+Europa), candidato per la coalizione di centrosinistra alla Camera nel collegio uninominale di Pesaro.

“Il rispetto per le istituzioni che si trovano ad affrontare situazioni del genere è dovuto – sottolinea Masini -, ma in questo caso a meritare rispetto sono i cittadini, a cominciare dagli abitanti dei comuni devastati dalle inondazioni. Una cosa sono le speculazioni, sempre da evitare, altra cosa è mettere in fila i fatti: zero euro di accantonamenti per il rischio idrogeologico, ritardi inaccettabili per i lavori sul Misa e sugli altri corsi d’acqua, il declassamento della protezione civile nell’organigramma dell’amministrazione regionale, la negazione del cambiamento climatico, e siamo solo ai problemi di lungo periodo. Fino a quella notte – osserva ancora l’esponente di +Europa - , con gli assessori e il presidente Acquaroli impegnati in iniziative elettorali mentre la regione andava sott’acqua, e la cosa non stupisce, dato che ben quattro assessori su sei sono candidati, e quindi hanno la testa altrove”.

Oggi l’assessore Aguzzi “tenta un rocambolesco scaricabarile sulla struttura operativa di cui lui stesso è responsabile, dicendo di non essere stato avvertito in tempo. Una follia. Ha ragione – conclude Masini - chi ne chiede le dimissioni”.


   

Da +Europa





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2022 alle 21:23 sul giornale del 23 settembre 2022 - 1520 letture

In questo articolo si parla di politica, +Europa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/druG





qrcode