Acquedotto Sant’Andrea in Villis, lavori quasi conclusi: presto acqua potabile per 550 persone. La mappa

2' di lettura Fano 22/09/2022 - Non soltanto un semplice adeguamento della rete idrica, ma un vero e proprio potenziamento di quella esistente. È quanto si sta realizzando nella frazione fanese di Sant’Andrea in Villis, grazie all’intervento di Aset Spa appaltato al Consorzio Imprenditori Edili So. Coop. di Modena.

I lavori – la cui conclusione è prevista per fine ottobre – consistono infatti nella realizzazione di circa 13.600 metri di nuove condotte idriche in ghisa sferoidale e in polietilene PEAD. L’obiettivo è quello di portare acqua potabile, per la prima volta, nelle case di circa 550 persone.

Grazie a un investimento di 1.630.000 euro, la società dei servizi sta dunque per estendere il servizio idrico a una zona del comune di Fano non ancora servita. Nello specifico si tratta dell’area compresa tra la Strada Provinciale 122 e la Strada Provinciale 45. A fine lavori l’acquedotto risulterà dunque potenziato attraverso una condotta adduttrice e una rete di distribuzione lungo la Strada Provinciale 122. Per Aset Spa si tratta di un’opera estremamente importante, perché consentirà di garantire l’approvvigionamento idrico a diverse famiglie non ancora raggiunte.

L’intervento che si sta per completare è tutt’altro che banale. Il dislivello che caratterizza la zona ha infatti richiesto l’adozione di alcuni accorgimenti, come la realizzazione di un nuovo serbatoio a quota intermedia e la suddivisione del territorio in due parti, ciascuna alimentata da un diverso serbatoio e da una diversa rete di distribuzione. Il progetto prevede inoltre la rimessa a nuovo dell’impianto di sollevamento di Fenile già esistente - nell’intento di adeguarlo a fronte del potenziamento e dell’estendimento del sistema – e lo stesso vale per il serbatoio alto di Sant’Andrea in Villis.

“Grazie a questo ampliamento – ha commentato il presidente di Aset Spa Paolo Reginelli - forniamo una risposta concreta a famiglie che stanno finalmente per usufruire di acqua potabile nelle loro case. Presto tutte le località periferiche verranno collegate all’acquedotto comunale. Fanno eccezione alcune zone di campagna in cui interverremo quanto prima. Il fine ultimo è quello di avere una rete idrica a disposizione dell’intero territorio fanese. I lavori a Sant’Andrea in Villis stanno dunque per volgere al termine nel rispetto dei termini stabiliti. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli operai che negli ultimi mesi hanno lavorato senza risparmiarsi nonostante le alte temperature”.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2022 alle 18:57 sul giornale del 23 settembre 2022 - 814 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, acquedotto, sant'andrea in villis, Aset spa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/drqx





logoEV
logoEV
qrcode