Curcio sui luoghi dell'alluvione: "Priorità alla ricostruzione di infrastrutture e viabilità"

1' di lettura Fano 19/09/2022 - L'alluvione che giovedì scorso che ha colpito il centro-nord della Marche ha causato “una devastazione che ha colpito soprattutto le infrastrutture, alcune già fragili, e ovviamente i collegamenti con gli altri paesi, gli acquedotti, le fogne”.

Lo ha affermato il Capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio che lunedì è tornato sui luoghi della tragedia e ha incontrato, in mattinata, il sindaco di Barbara Riccardo Pasqualini. Secondo Curcio, “tutto quello che riguarda le infrastrutture è sicuramente un tema cruciale che va affrontato”. Curcio ha iniziato il tour nel Pesarese, a Cantiano poi ha fatto tappa a Frontone, Serra Sant'Abbondio, Pergola, per poi spostarsi nell'Anconetano a Sassoferrato e Barbara. Nel pomeriggio ha incontrato anche i sindaci di Ostra e Senigallia per concludere il giro in Regione Marche per un incontro finale.

"Il tema della comunicazione sui bacini - ha detto riferendosi alla tempistica degli avvisi ai cittadini - è un tema che va affrontato, da tempo c'è la necessità di migliorare questa relazione di comunicazione che deve essere fatta sul territorio perché i bacini sono molto diversi l'uno dall'altro. Questo è un tema che va al di là di quello che è accaduto".








Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2022 alle 22:06 sul giornale del 20 settembre 2022 - 202 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqN9





logoEV
logoEV
qrcode