Maltempo, oltre 50 interventi: in azione anche volontari e ruspe. Seri e Fanesi: “Stiamo risolvendo tutte le criticità”

1' di lettura Fano 17/09/2022 - Gran vento e alberi che cadono. A Fano sono arrivate tante segnalazioni, e da diverse zone della città. Soprattutto per questo, sabato mattina, è stato aperto il Centro Operativo Comunale.

“Abbiamo coordinato più di 50 interventi dal Coc di Fano – hanno spiegato il sindaco Massimo Seri e il vicesindaco Cristian Fanesi -. Abbiamo messo in campo 6 squadre costituite dalle imprese che lavorano per il comune, dai volontari del CB Club Mattei ed Aset. Con la collaborazione della polizia locale e dei vigili del fuoco, è stato fatto un grande sforzo per risolvere le criticità che si sono presentate”.

È stato il vento la principale causa dei disagi che si sono verificati, tanto che molti alberi sono caduti (qui il nostro report). “Siamo intervenuti tempestivamente – hanno aggiunto Seri e Fanesi - per ripristinare la regolare viabilità. Gli interventi principali sono stati fatti nelle zone periferiche, tra cui Via della Galassa dove è stata necessaria una ruspa per rimuovere gli alberi caduti, poi Carignano e Montegiove. Interessata anche la città con particolare riferimento a Viale Piceno e Via Papiria, che è stata chiusa al traffico poiché un albero è caduto su una auto senza provocare conseguenze. Fortunatamente non si sono registrati feriti e gradualmente si sta tornano alla normalità”.

Seguono foto e video.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2022 alle 17:11 sul giornale del 19 settembre 2022 - 2132 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, maltempo, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqpH





logoEV
logoEV
qrcode