Progetto Rodari, spettacolo più mostra alla Rocca

2' di lettura Fano 07/09/2022 - Per AMUR Giovani, venerdì 9 Settembre 2022 alla Rocca Malatestiana alle ore 21.00, si terrà il secondo appuntamento nell’ambito del Progetto Rodari con uno spettacolo e una mostra

La serata inizia con l’inaugurazione della mostra “IL FAVOLOSO MONDO di GIANNI RODARI” con pannelli didattici, segni su carta e in movimento, realizzata dalla Libreria Stacciaminaccia di Fano, e a seguire si terrà: “L’ANGOLO DI GIANNI RODARI - CHILDREN’S CORNER” spettacolo per grandi e bambini con Michele Pirani, attore, docente di musica e di tecnica vocale per attori, diplomatosi in recitazione alla scuola del Teatro Stabile delle Marche e fondatore nel 2007 della compagnia teatrale “Astrifiammante”, e il Trio Synchordia composto da Alessandra Aitini, flauto, Lorenzo Lombardo, viola e Federica Mancini, arpa. Testi di Gianni Rodari (da Favole al telefono, Tante storie per giocare, Fiabe lunghe un sorriso). Musiche di Debussy (arr. Salzedo), Schumann (arr. Beraldo), Pedrazzi/Tripodi

Le parole di Gianni Rodari vengono poste allo specchio della musica per l’infanzia di Debussy, Schumann e dei nostri giorni. Così come la composizione originale commissionata appositamente per questo progetto, costruisce uno spettacolo che fonde la musica con la fantasia di Rodari. Un racconto magico. Lo spettacolo è già andato in scena a Milano e il giorno seguente a Fano sarà nell’ambito del festival di Osimo. L’evento rientra nel cartellone della Rocca, con direzione artistica di Massimo Puliani: AMUR Musica e Arte Rigeneratrici (e anche nel programma “Settembre Pedagogico”), , ed è realizzato da RTI Fano Rocca Malatestiana in collaborazione con il Comune di Fano, Assessorato alla Cultura, e ASUR 6, con il contributo di ASET S.p.a. e Regione Marche.

Informazioni e biglietti: Teatro della Fortuna di Fano, T. 0721.800750: 10.30–12.30 e 17.30-19.30 e dalle ore 20,00 il botteghino sarà attivo solo alla Rocca Malatestiana. On line è attiva la prenotazione: www.vivaticket.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2022 alle 11:56 sul giornale del 08 settembre 2022 - 366 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/doqB





logoEV
logoEV
qrcode